Studio Psicologia"I Cerchi nell'Acqua"

Studio Psicologia"I Cerchi nell'Acqua" Studio Psicologia - Consulenze individuali e di coppia. Seminari sulla genitorialità. Tecniche rila

Sempre fiera di collaborare con il Centro per le famiglie di Pesaro e Cattolica!
05/12/2023

Sempre fiera di collaborare con il Centro per le famiglie di Pesaro e Cattolica!

In autunno le foglie cadono a terra si depositano nel terreno trasformandosi in qualcos'altro... Entriamo in sintonia co...
18/10/2023

In autunno le foglie cadono a terra si depositano nel terreno trasformandosi in qualcos'altro... Entriamo in sintonia con l'energia dell'autunno... lasciando depositare atteggiamenti, pensieri, comportamenti e abitudini che non ci servono più.. lasciamo andare anche qualche relazione ormai stantia e vecchia. Non tratteniamo ciò che non ci serve più. Lasciamo spazio al nuovo e al cambiamento .

Mercoledì incontro i genitori della scuola dell'infanzia su una tematica che mi sta a cuore! La gestione dei litigi!
29/04/2023

Mercoledì incontro i genitori della scuola dell'infanzia su una tematica che mi sta a cuore! La gestione dei litigi!

02/01/2023
24/08/2022

Il discorso di Alberto Angela sul padre Piero.

"Grazie per essere venuti. Ringrazio voi che siete qui e ringrazio chi è a casa e partecipa, ringrazio anche i media, la stampa, i tv. Da collega vi dico che avete fatto un lavoro molto corretto, di tatto, molto professionale. Non è facile per me questo discorso, di solito sono abituato ad andare a braccio ma in questa situazione mi capirete. È un discorso difficile: penso che le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci però accade.

Vorrei partire dall'ultima cosa che ha fatto papà. Quel comunicato che tutti avete letto, l'ultima cosa fisicamente che ha detto è stata quella, con poche forze. Mia sorella e io l'abbiamo trascritto. Se voi lo guardate non è un discorso ufficiale: è come qualcuno che parla agli amici.
Qualcuno che a fine vacanza dice "vabbè io vado".
C'è molto affetto, amore, verso tutti.
È stata anche una persona - lo dico da figlio e collega - a unire ma non a dividere pur mantenendo le sue opinioni ferree. Una dote difficile da trovare. Il suo stile, il suo tatto lo conoscete tutti, ma la cosa bella che ha colpito tutti noi della famiglia è stato vedere questi messaggi che arrivavano e che non erano pieni di dolore o sofferenza ma di amore, che è un sentimento. Ho notato solo questo. È stata una cosa che mi ha molto colpito. Un sentimento che si trasforma in valore e i valori sono eterni. È questo il miglior vestito per papà, per il viaggio che farà.

Lui ci ha insegnato tante cose con trasmissioni, libri, ha usato tutti i media per divulgare. L'ultimo insegnamento l'ha dato non con le parole ma con l'esempio: mi ha insegnato in questi ultimi giorni a non avere paura della morte, che è la paura di qualsiasi essere umano. L'ha attraversata con una serenità che mi ha sconvolto, che mi ha colpito. Mai visto in mezzo allo sconforto o alla tristezza. Ha fatto una quantità di cose e questo è uno dei motivi per cui se n'è andato soddisfatto. Ha attraversato quest'ultimo periodo con una razionalità, come se fosse quasi una missione Apollo. Quando ha capito che era ormai arrivato il suo tempo ha fatto le sue ultime trasmissioni e pure un disco jazz.
Aveva una forza incredibile. Ha fatto un discorso ai familiari e dopo 24 ore che l'ha fatto se n'è andato. Mai vista una cosa cosi. Lo dico come figlio e collega giornalista. Aveva un approccio alla vita razionale, scientifico, e di amore, di come la vita dovrebbe essere vissuta.

Ho avuto la sensazione di avere Leonardo da Vinci in casa. Papà amava ripetere un suo aforisma: "Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire". Lo ripeteva e credo lo abbia interpretato fino alla fine. Per lui era importante avere una vita colma, era un insegnamento per tutti noi. Riempire la vita, amare tutte le passioni come ha fatto lui. Anche se da torinese sembrava molto riservato c'era un fuoco dentro di lui. A mio modo di vedere lui continuerà a vivere attraverso i libri, le trasmissioni, i dischi jazz. Continuerà a vivere in tutti quei ragazzi che cercano l'eccellenza, con sacrificio. Sarà vivo in tutte le persone che cercano di unire, di assaporare la vita. Una persona scientifica ma con il senso dell'umorismo grandissimo. Era bravo in tutte le cose, persino nel disegno. Una mente che, ancora adesso, mi sorprende. L'eredità che ci lascia è importante: non è un'eredità fisica ma di atteggiamento nel lavoro. Anche io cercherò di fare la mia parte".

18/07/2022

Presento l'ultimo quadro ad olio che ho realizzato. Lo pubblico nella pagina del mio studio perché per me dipingere rappresenta un forte significato terapeutico. Ai miei clienti durante il percorso terapeutico spesso suggerisco di trovare un ambito di espressione creativa come la scrittura la pittura la musica. Ed io per prima vivo e sperimento ciò che propongo nel mio ambito professionale.

17/07/2022

Un'opera meravigliosa dell'artista Hannah Bullen-Ryner,creata con rami, foglie e petali di fiori. Nulla è fissato al suolo, tutto potrebbe volare via in un attimo, all'improvviso,al primo alito di vento. 🎨🖌

07/06/2022

Uno psicologo stava spiegando come gestire meglio lo stress.
Quando sollevò un bicchiere d’acqua, tutto il pubblico immaginò che avrebbe posto la solita domanda: “Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?”
Quello che invece domandò fu: “Quanto credete che pesi questo bicchiere d’acqua?”
Le risposte variarono da 250 a 400 grammi.
“Il peso assoluto non conta, - replicò lo psicologo - dipende dal tempo per cui lo reggo. Se lo sollevo per un minuto, non è un problema. Se lo sostengo per un’ora, il braccio mi farà male. Se lo sollevo per tutto il giorno, il mio braccio sarà intorpidito e paralizzato. In ogni caso il peso del bicchiere non cambia, ma più a lungo lo sostengo, più pesante diventa.” E continuò: “Gli stress e le preoccupazioni della vita sono come quel bicchiere d’acqua. Se ci pensate per un momento, non accade nulla. Pensateci un po’ più a lungo e incominciano a far male. E se ci pensate per tutto il giorno, vi sentirete paralizzati e incapaci di far qualunque cosa.”
E’ importante ricordarsi di lasciare andare i nostri stress. Alla sera, posiamo i nostri fardelli. Non portiamoceli addosso per tutta la sera e tutta la notte.
Ricordiamoci di posare ogni tanto il bicchiere d’acqua.

Indirizzo

Via Ca' Marano 125
San Savino
47854

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393336532945

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicologia"I Cerchi nell'Acqua" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare