Dott.ssa Ilardo Mayra Psicologa

Dott.ssa Ilardo Mayra Psicologa Il mio scopo è quello di incrementare la visione positiva di sè cercando di ottenere uno stile di vita basato su prevenzione e movimento.

Laurea in scienze e tecniche psicologiche e laurea magistrale in psicologia dinamica, clinica e di comunità. Esperta in psicologia giuridica e perizia psicologica.

🎭 Razionalizzare le emozioni: risorsa o trappola?“Pensa, non sentire.” Quante volte ci siamo detti (o sentiti dire) qual...
26/06/2025

🎭 Razionalizzare le emozioni: risorsa o trappola?

“Pensa, non sentire.” Quante volte ci siamo detti (o sentiti dire) qualcosa del genere?

La razionalizzazione delle emozioni è un meccanismo psicologico comune: quando proviamo qualcosa di scomodo, cerchiamo di spiegarlo logicamente per sentirci meglio. Ma questo approccio ha pro e contro. Ecco qualche riflessione 👇



✅ I Pro della razionalizzazione:
1. Riduce l’impulsività
Ci aiuta a non reagire “a caldo”, prendendo decisioni più ponderate.
2. Gestione dello stress
Comprendere razionalmente un’emozione può ridurne l’intensità e facilitare la regolazione emotiva.
3. Autocontrollo e professionalità
In contesti lavorativi o delicati, sapere mettere da parte momentaneamente l’emotività può essere utile (e a volte necessario).
4. Crescita personale
Razionalizzare può diventare il primo passo per comprendere il perché delle nostre reazioni e lavorarci sopra.



❌ I Contro della razionalizzazione:
1. Scollegamento emotivo
Quando razionalizziamo troppo, rischiamo di “anestetizzare” ciò che proviamo, fino a non sentirlo più.
2. Evitamento emotivo
Spiegare le emozioni anziché sentirle può diventare un modo per evitarle. Ma ciò che eviti, spesso ritorna.
3. Distanza nei rapporti
Chi razionalizza eccessivamente può sembrare freddo o poco empatico, complicando le relazioni.
4. Autoconvinzione fuorviante
Si può arrivare a giustificare situazioni disfunzionali (“non è poi così grave”, “in fondo me lo merito”) invece di affrontarle.



🎯 In sintesi:

Razionalizzare non è sbagliato, ma deve essere uno strumento, non una fuga. Sentire prima, pensare poi: forse è questo l’equilibrio più sano.





Indirizzo

Via Michele Capasso 7
San Sebastiano Al Vesuvio
80040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:30
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:30
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:30
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:30
16:00 - 20:00

Telefono

+393335613452

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilardo Mayra Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilardo Mayra Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare