Grotta Di Sale San Sebastiano al Vesuvio

Grotta Di Sale San Sebastiano al Vesuvio La Grotta del Sale è una stanza completamente ricoperta di sale minerale purissimo particolarmente Ripetuto giornalmente o a giorni alterni per 10 sedute.

La Grotta del Sale è una stanza completamente ricoperta di sale minerale purissimo in cui viene riprodotto un particolare microclima, caratterizzato da temperatura e umidità costanti. La permanenza all'interno di una stanza di sale permette di godere di innumerevoli benefici, questo grazie al distaccamento dal sale e di tutti i suoi microelementi che vengono poi assorbiti tramite le vie respirator

ie, i pori, la pelle. . Una sola seduta nelle Grotte di Sale permette all'organismo di assorbire una quantità di microelementi che solo una permanenza al mare su coste rocciose può garantire. Nel corso della seduta si sta comodamente seduti coccolati da musica e filmati rilassanti. I bambini possono guardare cartoni animati e giocare con il sale disposto sul pavimento come fosse la sabbia di una spiaggia. Durante la seduta si gode anche dei benefici effetti della cromoterapia, una terapia naturale e adatta a tutti, basata sull'effetto terapeutico dei colori sulla psiche e sull'organismo. I giochi di luce che si creano all'interno della grotta rendono la seduta estremamente piacevole e rilassante. Una nota pratica infine, all'interno della grotta si rimane vestiti. LA NOSTRA STANZA DEL SALE CON DISPOSITIVO IN CLASSE MEDICA E' INDICATA PER :

• Frequenti infezioni virali
• Tosse e raffreddore
• Asma
• Malattie polmonari ostruttive
• Sinusiti
• Tosse del fumatore
• Malattie otorinolaringoiatriche croniche
• Bronchiti
• Infezioni dell’orecchio ricorrenti
• Raffreddori allergici
• Eczema e dermatite
• Psoriasi
• Stress e instabilità nervosa
• Ansia
• Insonnia
• Dolori artritici
• Fibrosi cistica
• Paziente che russa


LA TERAPIA:

L’aria è satura di cloruro di sodio secco in aerosol con una concentrazione di 1-16 mg/m3 con particelle dal diametro di 1-5 µm. la condizione che si viene a creare è quello di un ambiente ricco di ioni negativi. Questa dimensione è ottimale per permettere la penetrazione in tutti i tratti del sistema respiratorio. Il cloruro di sodio medicale secco ha un livello considerevole di cariche negative delle particelle (6-10nK/m3) mentre la superficie interna delle vie respiratorie ha una debole carica positiva. Le cariche negative del sale si muovono nel lume del tratto respiratorio con maggiore intensità rispetto a quelle neutre. Per questo l’aerosol è più efficace.Forniamo le stanze del sale nei differenti formati, a partire dalla stanza della singola persona (4m2) ad una stanza per 30 persone (80m2). La terapia può essere modulata secondo necessità specifiche delle singole malattie. Solitamente, la sessione di trattamento dura circa 20-40 minuti. Inoltre è vivamente consigliato ripetere il trattamento 2 o 3 volte all’anno. MECCANISMI PATOGENETICI:

Uno dei meccanismi patogenetici delle malattie croniche ostruttive polmonari è il disturbo della funzionalità mucociliare. Il cloruro di sodio migliora questo meccanismo normalizzando la clearance mucociliare. Il sale è necessario per il normale funzionamento dell’epitelio ciliato dei bronchi infatti il suo contenuto nelle secrezioni bronchiali dei pazienti con malattie respiratorie croniche diminuisce. Oltre a ciò il cloruro di sodio ha effetti battericidi e batteriostatici sulla microflora e stimola la reattività dei macrofagfi alveolari. I suoi effetti inibitori sulla crescita e la capacità vitale dei microorganismi è accompagnata dalla perdita delle proprietà patogenetiche riducendo la possibilità di adattamento alle mutate condizioni tissutali. La ricerca citobatteriologica bronchiale a nasofaringea in pazienti con asma e bronchiti croniche ostruttive e fibrosi cistica ha dimostrato il fatto che l’haloterapia promuove la riduzione dei neutrofili e dei microorganismi patogeni e incrementa i macrofagi alveolari. Anche la flora batterica saprofita cutanea si normalizza dopo seduta di haloterapia. Agisce positivamente sull’immunità cellulare dei pazienti con patologie polmonari croniche mentre la riduzione dei livelli di IgE è importante nei pazienti con asma. Numerosi studi clinici hanno evidenziato che i meccanismi di azione sono molteplici: mucolitico, antibatteriologico, antiinfiammatorio, immunomodulatore e iposensibilizzante
Un altro fronte d’azione dell’haloterapia coinvolge gli ioni negativi. La continua esposizione giornaliera anche a basse concentrazioni di inquinanti atmosferici, come si verifica nei grandi centri urbani, predispone all'insorgenza di patologie acute e croniche quali: disendocrinopatie, distonie neurovegetative, distonie psichiche, affezioni respiratorie (BOC, allergopatie, asma bronchiale, enfisema), patologie cardiovascolari e tumori. Creando artificialmente una ionizzazione negativa dell'aria nei luoghi di lavoro, si è osservata una notevole riduzione delle malattie da raffreddamento e delle assenze dal lavoro. Sembrerebbe quindi che il deficit di ioni negativi sia un fattore determinante per lo sviluppo di certe sensazioni di svogliatezza sul lavoro, di mancanza di capacità di concentrazione, di rendimento e che esso sia una delle cause che scatenano disturbi psico-somatici. L’aerosol e la grotta producono grandi quantità di ioni negativi. Consapevoli delle gravi problematiche inerenti la respirazione di sostanze nocive, come l'inquinamento chimico, batteriologico, fumo passivo, pollini, e non ultimo l'incremento delle persone affette da allergie ed asma, senza contare l'aumento di persone e lavoratori sofferenti di patologie legate allo stress è importante conoscere cosa si può fare per migliorare la qualità e il benessere della propria vita sia per la prevenzione personale sia per l'ambiente in cui si vive o lavora. Gli effetti sono assolutamente benefici: riportano l’equilibrio nel corpo con una naturale disintossicazione, migliorano la respirazione attraverso un’attività più efficiente dei villi con una minor tendenza a raffreddori ed influenze, migliorano il sonno, la meditazione e il rilassamento, danno talvolta sollievo da emicranie, riducono gli attacchi d’asma, migliorano il sistema immunitario, aumentano l’attenzione, la concentrazione e la produttività lavorativa.

Indirizzo

Via Garibaldi 30
San Sebastiano Al Vesuvio
80040

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Grotta Di Sale San Sebastiano al Vesuvio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi