
06/05/2024
Vi aspetto assieme a medici e professionisti del settore per parlare di fertilità di coppia e fecondazione assistita. Contattate i recapiti riportati per info e prenotazioni!
Ricevo a:
- Verona
- San Severo (FG)
- Torremaggiore (FG) Dr. Luigi Fiore - Nutrizionista. Piani alimentari personalizzati.
Via Teano Appulo 72
San Severo
71016
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Luigi Fiore - Nutrizionista - Nutriziologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dr. Luigi Fiore - Nutrizionista - Nutriziologo:
Dr. Luigi Fiore - Nutrizionista - “Nutriziologo”
Solo partendo dal presupposto che si sta bene solo condividendo la nostra vita con amici e persone a noi care con le quali vivere i nostri stati d’animo arricchendo ogni giorno di larghi e sinceri sorrisi, possiamo quindi parlare di alimentazione sana e di “Dieta”.
La parola “dieta” deriva dal greco e significa “modo di vivere” inerente al benessere psico-fisico e al corretto modo di alimentarsi. Fin dal Paleolitico, attraverso i millenni, l’uomo ha trasformato il suo modo di alimentarsi. Dall’Impero Romano attraverso il Medioevo con le sue invasioni barbariche, e ancora al colonialismo e alla vastità dei nuovi prodotti alimentari del Nuovo Mondo, fino alla Grande Guerra con la sua tremenda carestia. Oggi si trova immerso in un mondo in cui imperversano abbondanza di cibo e fast food, da sempre meno importanza a ciò che mangia per star al passo con il lavoro e i social network. In definitiva, l’uomo del XXI Secolo ha perso un po’ la bussola di quell’originario “modo di vivere”.
Io sono un giovane biologo nutrizionista (l'unico "Nutriziologo!"),e mi prefiggo lo scopo di ricalibrare l’ago di quella bussola, eseguo valutazioni dello stato nutrizionale combinandolo con tutti gli aspetti della vita quotidiana, quali abitudini, attività fisica, lavoro e convivialità, formulo dei piani alimentari ad personam (sovrappeso e obesità, diabete tipo 1 e 2, colon irritabile, gastrite e reflusso, diverticolosi, steatosi epatica, età fertile e gravidanza, allattamento, menopausa, sportivi).