20/11/2025
📆Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione per sensibilizzare, informare e promuovere azioni concrete nella prevenzione e gestione del diabete. Il tema globale di quest’anno “Conoscere di più e fare di più per il diabete anche sul luogo di lavoro” ci invita a riflettere sul ruolo cruciale dell’alimentazione nei contesti quotidiani, inclusi quelli professionali.
🍎La nutrizione è uno degli strumenti più efficaci per prevenire il diabete di tipo 2 e migliorare il controllo glicemico nelle persone che convivono con la malattia. Promuovere un’alimentazione sana significa incentivare il consumo di cereali integrali, legumi, verdura, frutta, proteine di buona qualità e grassi insaturi, limitando zuccheri semplici, sale e porzioni eccessive.
Anche i luoghi di lavoro possono diventare ambienti favorevoli alla salute: offrire opzioni alimentari equilibrate, facilitare l’accesso a cibi nutrienti e incoraggiare pause attive e momenti educativi può fare la differenza. Ogni gesto conta💪🏼
In questa giornata, la SINU ribadisce il proprio impegno a diffondere la cultura della sana alimentazione e a sostenere politiche nutrizionali fondate sull’evidenza scientifica. Conoscere meglio il diabete e fare di più per contrastarlo è una responsabilità condivisa🤗
Fonte👉🏼https://worlddiabetesday.org/about-wdd/