21/06/2025
PERCHÉ SIAMO CARENTI DI MAGNESIO?
INFATTI STUDI SCIENTIFICI DIMOSTRANO CHE OLTRE IL 75% DELLA POPOLAZIONE È CARENTE DI MAGNESIO
Fino a qualche decennio fa, il Magnesio era abbondante nella nostra alimentazione. Ma oggi?
I suoli sono impoveriti a causa delle coltivazioni intensive. Fertilizzanti e pesticidi riducono la qualità dei cibi. La dieta moderna è povera di nutrienti, tra cibi ultra-processati e pasti veloci. La cottura eccessiva distrugge il Magnesio nei pochi alimenti che ne contengono.
Stress, caffeina, sport e fatica mentale ne aumentano il consumo. Ecco perché anche se pensi di mangiare sano, potresti essere comunque carente di Magnesio.
Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition ha rilevato che tre persone suquattro non assumono abbastanza Magnesio con la dieta.
Il risultato? Stanchezza cronica, difficoltà a svegliarsi al mattino.
Dolori muscolari, crampi, tensione alla schiena e alle gambe.
Insonnia e difficoltà a rilassarsi, anche quando sei esausto.
Ansia, nervosismo, difficoltà di concentrazione.
Emicranie e dolori mestruali più intensi. Ti riconosci in uno di questi sintomi? Se sì, la colpa potrebbe essere della mancanza di Magnesio.
Il Magnesio è un minerale essenziale per la vita ed è coinvolto in numerosi processi fisiologici nel corpo umano.
• Riduce la stanchezza fisica e muscolare, aiutando a combattere la sensazione di affaticamento
• Migliora la qualità del sonno, favorendo il rilassamento e il benessere mentale
• Sostiene la salute delle ossa, contribuendo all'assimilazione di Fosforo, Calcio e Potassio
• Aiuta il metabolismo energetico, favorendo il normale funzionamento del corpo
• Allevia i dolori muscolari e mestruali, ed è un ottimo alleato in caso di emicrania e dolori muscolo-tensiva, crampi.
• Sostiene il sistema nervoso, migliorando la concentrazione e riducendo lo stress
• È coinvolto in oltre 290 attività enzimatiche, fondamentali per il benessere generale.Favorisce il recupero muscolare, essenziale per chi pratica sport o ha uno stile di vita attivo
• Può essere utile in situazioni di depressione ed emicrania, supportando il benessere emotivo
• Ottimo per chi è in menopausa o soffre di dolori mestruali
- ottimo supporto in caso di fibromialgia, diabete, ipertensione, stipsi, pancia gonfia.
PERCHÉ MOLTI DEGLI INTEGRATORI COMUNI NON FUNZIONANO?
Molti integratori di Magnesio contengono solo strutture molecolari di magnesio inorganico ( vedi Carbonato o Ossido di magnesio) non assorbibili se non minimamente , utili per aiutare la peristalsi intestinale . Risultato? Finiscono per essere eliminati senza essere davvero utilizzati..
LA SOLUZIONE:
Un integratore che abbia più forme di magnesio
altamente biodisponibili, per un’assimilazione completa e un effetto duraturo ed afficace.
Magnesio Ossido
Carbonato di Magnesio
Citrato di Magnesio
Bisglicinato di Magnesio
Magnesio Malato
Glicerofosfato di Magnesio
Gluconato di Magnesio
Magnesio Pidolato
Magnesio Triolato
Per qualche consiglio di quale scegliere, commenta ➡️ quale x me