Aggiornamenti Epidemia San Tammaro

Aggiornamenti Epidemia San Tammaro Proviamo a fare il punto sull'andamento dell'epidemia da Sars-CoV-2 a San Tammaro

23/01/2023

La quinta dose di vaccino per gli ultra sessantenni di

Nell'ottica di ridurre il rischio per chi è particolarmente esposto, è disponibile la terza dose booster con vaccino bivalente.

E’ consentito l’accesso alla terza dose di richiamo (quinta dose di vaccino) a tutte le persone con età pari o maggiore di 60 che ne facciano richiesta e che sia già stata sottoposta a quarta dose con vaccino a mRNA (Pfizer o Moderna).

I vaccini utilizzati per la quinta dose (terzo richiamo) sono i vaccini bivalenti aggiornati ed efficaci sia sul ceppo del virus originario, sia contro Omicron e le sue varianti BA.4 e BA.5 (per questo definiti bivalenti) autorizzati da EMA e AIFA.

Per gli appartenenti alla ASL di Caserta è sufficiente recarsi presso uno dei centri vaccinali attivi senza prenotazione.
Per chi vive a San Tammaro i più comodi sono:

Centro Vaccinale P.O. Marcianise Dal LUN al VEN 8:30-15:00
Centro Vaccinale P.O. Aversa Il LUN, MAR, MER e VEN 8:30-14:00

ASL Caserta si può contattare al seguente indirizzo e-mail vaccinicovid@aslcaserta.it

Ulteriori informazioni per chi vuole approfondire sono disponibili al sito: https://www.prenotazionevaccino.it/prenotazione-quinta-dose-campania/

📅 Gennaio 2023🔴 Aggiornamento Covid-19  ⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️🔥  Contagiati totali 2️⃣5️⃣2️⃣0️⃣📊 A distanza di qualche mese...
03/01/2023

📅 Gennaio 2023

🔴 Aggiornamento Covid-19

⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣5️⃣2️⃣0️⃣

📊 A distanza di qualche mese, ritorniamo con un aggiornamento sui dati della diffusione del SARS-CoV-2 a San Tammaro e in provincia di .

Nel nostro comune non si registrano decessi da mesi: l'ultimo decesso risale alla metà di Luglio. Il numero di positivi attivi è rimasto sempre sotto la soglia delle 20 persone negli ultimi 2 mesi, con qualche eccezione nella prima settimana di Dicembre.

Sono invece 34 i decessi a Dicembre per quanto riguarda l'intera provincia di Caserta.
60.089 i tamponi effettuati (circa 1900 al giorno in media) per un totale di 8.220 positivi (13,7 la percentuale di positività), mentre erano state 18 le morti accertate da coronavirus a Novembre con 56.080 tamponi effettuati (circa 1800 al giorno in media). La percentuale di positività media era inferiore e si attestava al 12,9%

Sono cambiate molte delle regole e dal 1° Gennaio cade anche l’obbligo di tampone negativo per interrompere l’isolamento di cinque giorni previsto per chi è positivo al coronavirus. Consigliamo - per chi vuole approfondire - questo articolo del giornale online IlPost:
https://www.ilpost.it/2023/01/01/tampone-covid-isolamento/

L'ASL Caserta continua nel suo egregio lavoro di raccolta e pubblicazione dei dati sia per quanto riguarda i vaccini che i positivi accertati. Checcè ne dica il governo - che richiede la pubblicazione a scadenza settimanale dei dati sulla diffusione della pandemia - questi vengono comunque raccolti e pubblicati quotidianamente.

Purtroppo la limitatissima quantità di tamponi non consente un monitoraggio preciso della situazione e i dati forniti non sono corredati da commenti e spiegazioni. Non sappiamo, ad esempio, le fasce d'età di positività, non conosciamo i dettagli della raccolta dei tamponi e non possiamo dire se nel computo totale dei positivi vengano inclusi i recidivi, cioè quelli che erano già stati contagiati precedentemente.

📅 10 Ottobre 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 2️⃣️6️⃣👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️1️⃣7️⃣🩹 Guariti 2️⃣3️⃣8️...
10/10/2022

📅 10 Ottobre 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 2️⃣️6️⃣
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️1️⃣7️⃣
🩹 Guariti 2️⃣3️⃣8️⃣8️⃣
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣4️⃣2️⃣4️⃣

📊 Sono 26 i residenti a San Tammaro attualmente contagiati dal virus, come 10 giorni fa. Non è continuato il calo e sono già 23 i concittadini che si sono contagiati in questo mese di Ottobre, più del doppio degli 11 contagi che si erano registrati nei primi 10 giorni di Settembre, quando i positivi erano solo 9, poco più di un terzo degli attuali.

📊 La crescita è ancora più sostenuta nel resto d'Italia, con picchi anche nei ricoveri ospedalieri e oltre 60 decessi al giorno.

📅 Settembre 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi del mese 5️⃣0️⃣ ️(ad Agosto 74)🩹 Guariti 2️⃣3️⃣6️⃣6️⃣⚰️ Decessi 1️⃣...
06/10/2022

📅 Settembre 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi del mese 5️⃣0️⃣ ️(ad Agosto 74)
🩹 Guariti 2️⃣3️⃣6️⃣6️⃣
⚰️ Decessi 1️⃣0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣4️⃣0️⃣1️⃣

📊 I dati del mese settembre continuano ad indicare il calo generale della diffusione dell'infezione con una piccola risalita negli ultimi giorni

📅 23 Settembre 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 2️⃣️2️⃣️👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️1️⃣7️⃣🩹 Guariti 2️⃣3️...
23/09/2022

📅 23 Settembre 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 2️⃣️2️⃣️
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️1️⃣7️⃣
🩹 Guariti 2️⃣3️⃣5️⃣7️⃣
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣3️⃣8️⃣9️⃣

📊 Sono 22 i residenti a San Tammaro attualmente contagiati dal virus, sul totale di 38 concittadini che si sono contagiati in questo mese di Settembre.

📊 Le curve sono ancora in salita, ma i numeri della ripresa restano contenuti per ora e non c'è preoccupazione nemmeno dal punto di vista dell'incremento dei ricoveri, anche se pure questo dato è in risalita.

📊 Sono 17 le persone contagiate questa settimana (erano state 12 la settimana scorsa). Considerando l'elevata contagiosità del virus nelle sue attuali varianti e la pressoché totale assenza di sistemi di contenimento del contagio come mascherine e distanziamento, possiamo considerare questi numeri ampiamente sotto controllo

📅 16 Settembre 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 1️⃣️6️⃣👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️1️⃣2️⃣️🩹 Guariti 2️⃣3...
16/09/2022

📅 16 Settembre 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 1️⃣️6️⃣
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️1️⃣2️⃣️
🩹 Guariti 2️⃣3️⃣4️⃣️6️⃣
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣3️⃣7️⃣2️⃣

📊 Sono 21 i residenti a San Tammaro che si sono contagiati a Settembre, con una inversione di tendenza verso la crescita nell'ultima settimana.

📅 07 Settembre 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 1️⃣️5️⃣👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️7️⃣️🩹 Guariti 2️⃣3️⃣3...
07/09/2022

📅 07 Settembre 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 1️⃣️5️⃣
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️7️⃣️
🩹 Guariti 2️⃣3️⃣3️⃣4️⃣️
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣3️⃣5️⃣9️⃣️

📊 I numeri della prima settimana di Settembre ci raccontano di una discesa decisa del contagio a San Tammaro.
Con una media mobile a 7gg che indica il trend: 1 contagio a giorno rispetto a 3,3 del 7 Agosto (oltre 13 al giorno se torniamo alla media mobile del 7 Luglio, in piena ondata estiva). Il trand è confermato anche dal grafico rosso, quello mensile, che indica un mese di Agosto in cui abbiamo avuto un totale di 74 persone contagiate, praticamente 1/4 dei contagi di Luglio (284).

📊 Un po' di attenzione in più la merita il grafico giallo, quello con i contagi distribuiti sulla settimana. La cosa evidente è che il 2022, iniziato con una gigantesca ondata di Covid-19 dovuta all'arrivo di , è stato un anno in cui il Sars-CoV-2 non ha mai realmente dato tregua: le ondate si sono succedute a intervalli così ravvicinati che in pratica - se escludiamo le settimane centrali di Giugno - ci accorgiamo che siamo stati sempre alle prese con il virus per tutto l'anno.

📊 La faccenda diventa ancora più evidente se prendiamo in considerazione il grafico con l'andamento generale della pandemia a San Tammaro a partire dall'ottobre del 2020: la differenza con il 2022 è lampante. In questo ultimo grafico si può notare anche che la quantità di persone coinvolte dal virus in questi 2 anni e mezzo di gestione dell'epidemia a San Tammaro è di circa il 50% della popolazione (la parte verde sono le persone guarite). Basta guardarsi intorno per verificare che in effetti sono moltissime le persone che conosciamo che hanno contratto l'infezione.

📊 Le misure di mitigazione hanno fatto in modo che il virus impiegasse due anni e mezzo per arrivare a contagiare quasi il 50% della popolazione di San Tammaro.
Stimiamo inoltre che il 5% dei quasi 2400 contagiati ha avuto bisogno di cure ospedaliere (mentre lo 0,5% è deceduto a causa del contagio): oltre 100 persone solo a San Tammaro quindi sono finite in ospedale, nonostante le misure di prevenzione, i vaccini, il distanziamento e le mascherine, le chiusure, i lockdown ecc.. nel corso di quasi 3 anni.

Attenzione: da questo punto aggiungo qualche considerazione personale che esula dai dati obiettivi, cercando di dare un'opinione sui dati che ho evidenziato sopra.

Questi dati ci danno la possibilità infatti di capire cosa sarebbe successo se non avessimo fatto niente, invece di adottare tutte le misure che abbiamo deciso di adottare. Sarebbe successo che tutte queste persone (forse molte molte di più) avrebbero avuto bisogno di cure ospedaliere tutte insieme, in un periodo di tempo molto ristretto.

Sarebbero state almeno 100 a San Tammaro (forse più del doppio), 200 a San Prisco, 270 a Capua, 600 a Santa Maria Capua Vetere... oltre 15 mila persone nella sola provincia di Caserta e nel giro di poche settimane (4? 6?).

Abbiamo fatto il possibile per evitarlo, per salvare i nostri cari più fragili, sbagliando molte cose, certo. Indovinando e imparando strada facendo, fidandosi in molti casi dubbi, rischiando qualcosina con il vaccino, credendo perfino nella disastrosa comunicazione adottata intorno il green pass.
Sappiamo anche cosa sarebbe successo se non avessimo avuto i vaccini che abbiamo avuto: sarebbe successo quello che sta succedendo in Cina in questi mesi, dove il vaccino usato non ha avuto gli effetti sperati e si susseguono i lockdown per milioni di persone.
Fortunatamente, invece, possiamo discutere di queste ipotesi confinandole al campo dell'analisi dei dati.

📅 22 Agosto 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 3️⃣8️⃣👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️1️⃣️5️⃣🩹 Guariti 2️⃣2️⃣8️...
22/08/2022

📅 22 Agosto 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 3️⃣8️⃣
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️1️⃣️5️⃣
🩹 Guariti 2️⃣2️⃣8️⃣0️⃣️
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣3️⃣2️⃣8️⃣

📊 Sono 51 le persone che si sono contagiate ad Agosto, 15 solo nell'ultima settimana ma siamo ben lontani dai numeri delle prime settimane di Luglio e si dimezzano i positivi attivi dall'inizio del mese (erano 79 il 1° Agosto): attualmente se ne contano 38.

📊 C'è un picco di recrudescenza nell'ultima settimana con qualche positivo in più rispetto a quella precedente, picco che speriamo sia dovuto al rientro dalle vacanze.

📊 Non si contano altri decessi per covid nel nostro comune, mentre ce ne sono diversi nel circondario e i comuni limitrofi: un morto a Bellona, 3 a , 1 a , 1 a .
Meno colpiti in proporzione i comuni più grandi: ad esempio +1 decesso ad , e , 2 a (che fa quasi il doppio degli abitanti di Capua), 3 a Caserta.
In tutta la provincia di in totale le vittime del ad Agosto sono 30.

📊 A Livello nazionale, c'è ancora una media che sfiora le 100 vittime al giorno nelle ultime 3 settimane. Negli ultimi 7 giorni (15-21 agosto) il tasso di positività medio è stato del 15%, in crescita del 2,7% rispetto alla settimana precedente (8-14 agosto).

📅 9 Agosto 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 5️⃣7️⃣👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️2️⃣2️⃣🩹 Guariti 2️⃣2️⃣3️⃣9...
10/08/2022

📅 9 Agosto 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 5️⃣7️⃣
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️2️⃣2️⃣
🩹 Guariti 2️⃣2️⃣3️⃣9️⃣
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣3️⃣0️⃣️6️⃣

📊 Oggi i positivi attivi in paese sono 57, -12 rispetto ad una settimana fa, ma in questa settimana si sono avuti 22 contagi, esattamente come la settimana scorsa.

📊 Nei grafici l'andamento sul conteggio dei positivi attivi è nettamente in calo, ma l'incremento è stabile e i contagi sono ancora alti. Nelle prossime potrebbe verificarsi un ritorno del picco, speriamo comunque che resti contenuto

I casi di persone contagiate da MPXV (Monkeypox virus), il cosiddetto "vaiolo delle scimmie", in Italia sono già 505.Al ...
03/08/2022

I casi di persone contagiate da MPXV (Monkeypox virus), il cosiddetto "vaiolo delle scimmie", in Italia sono già 505.
Al momento sono solo 7 in Campania.
Per fare un confronto, sono 57 in Emilia-Romagna, 104 nel Lazio e 232 in Lombardia.

Non si corrono gravi pericoli, comunque, nel caso si venga contagiati, il decorso della malattia è simile a quello di una br**ta varicella.

Nell'articolo che segue c'è qualche approfondimento anche sulla circolare del ministero della salute in proposito.

Una breve guida con le indicazioni del ministero della Salute, per risolvere qualche dubbio

📅 2 Agosto 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 6️⃣9️⃣👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️2️⃣1️⃣️🩹 Guariti 2️⃣2️⃣0️⃣...
02/08/2022

📅 2 Agosto 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 6️⃣9️⃣
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️2️⃣1️⃣️
🩹 Guariti 2️⃣2️⃣0️⃣️5️⃣️
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣️
🔥 Contagiati totali 2️⃣2️⃣8️⃣️4️⃣

📊 Oggi i positivi attivi in paese sono 69, -28 rispetto ad una settimana fa, ma il mese di Luglio si è chiuso con 284 contagiati accertati e una vittima: è il mese con il bilancio più pesante di quest'anno dopo il terribile mese di Gennaio.

📊 Nei grafici, l'andamento del mese di Luglio.

📅 28 Luglio 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 8️⃣️8️⃣️👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +4️⃣️2️⃣️🩹 Guariti 2️⃣1️⃣️...
28/07/2022

📅 28 Luglio 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 8️⃣️8️⃣️
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +4️⃣️2️⃣️
🩹 Guariti 2️⃣1️⃣️1️⃣️2️⃣
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣
🔥 Contagiati totali 2️⃣2️⃣7️⃣️2️⃣ (+279 a Luglio)

📊 Il mese di Luglio non è ancora finito ma l'incremento mensile riportato nel grafico n° 3 (+279 contagiati ad oggi) è già superiore a quello di Marzo (254) e di Aprile (266).

Nel grafico n° 2, che riporta invece l'incremento e i positivi giorno per giorno, si vede molto chiaramente come il picco di questa ondata sia chiaramente alle spalle e come sia arrivato in anticipo rispetto al resto d'Italia. Giù a Giugno infatti era prevista questa ondata, con il picco a fine Luglio come si è poi effettivamente verificato (qui fb.com/santamcovid/posts/360505152833625), ma non avevamo previsto che proprio San Tammaro sarebbe stato il comune più precoce di tutta la provincia di

In ultimo, nel grafico n° 4 che riporta i positivi rilevati settimanalmente, vediamo la discesa che si arresta bruscamente. Non dovrebbe avere impatti significativi. Non ve n'è certezza, ma la speranza è che possa trattarsi di una specie di effetto plateau abbastanza comune in tutte le ondate di covid-19.

📅 21 Luglio 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 1️⃣️1️⃣️4️⃣️ 👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +6️⃣9️⃣🩹 Guariti 2️⃣1...
21/07/2022

📅 21 Luglio 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 1️⃣️1️⃣️4️⃣️
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +6️⃣9️⃣
🩹 Guariti 2️⃣1️⃣️0️⃣6️⃣
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣
🔥 Contagiati totali 2️⃣2️⃣3️⃣0️⃣ (+237 a Luglio)

📊 Resta alto il numero di contagiati nel nostro comune, con la media mobile a 7gg che resta stabilmente fra i 9 e i 10 casi al giorno. Rallenta la discesa anche nel resto della provincia di , ma anche qui è evidentemente alle spalle il picco dei casi positivi (visibile nel grafico dell'ASL).

📊 Sono stati ben 28 i decessi in provincia di Caserta imputabili al Covid-19 in questi primi 20 giorni di Luglio. Fra questi, oltre alla vittima che abbiamo registrato a San Tammaro, ce ne sono stati 2 a , 1 a , 1 a .

📊 Meno colpiti i centri più grandi: in proporzione infatti ne abbiamo solo 3 a , 2 a , 3 a .

Notevole anche che non ci siano decessi a Luglio ad , a e a (che sommati hanno avuto 185 decessi da Covid-19 in totale dall'inizio della pandemia).

È la terza estate dell'era covid: quand'è che cominciamo ad organizzarci?
20/07/2022

È la terza estate dell'era covid: quand'è che cominciamo ad organizzarci?

Il Covid ha rialzato la testa: prestazioni sanitarie saltate non ancora recuperate, medici e infermieri che non ci sono e non si trovano. Sembra il racconto di marzo 2020, invece è ciò che accade oggi

📅 20 Luglio 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 1️⃣️1️⃣️1️⃣️ 👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +6️⃣7️⃣🩹 Guariti 2️⃣0...
20/07/2022

📅 20 Luglio 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 1️⃣️1️⃣️1️⃣️
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +6️⃣7️⃣
🩹 Guariti 2️⃣0️⃣8️⃣8️⃣
⚰️ Decessi 1️⃣️0️⃣ (+1️⃣️)
🔥 Contagiati totali 2️⃣2️⃣0️⃣9️⃣ (+216 a Luglio)

📊 La buona notizia è che il picco potrebbe essere ormai alle spalle: il nostro comune è stato più veloce del resto della provincia di e della regione . Da noi il contagio si è diffuso più velocemente e di conseguenza tutto si è svolto prima.

📊 La cattiva notizia è che il prezzo è pesante: una vittima si aggiunge al triste conteggio dei morti e centinaia di persone sono state coinvolte in questa nuova ondata estiva. Ora che il picco è alle spalle anche nel resto della nostra provincia possiamo ti**re un sospiro di sollievo e trascorrere qualche giorno di vacanza più serenamente, cercando sempre di rispettare le distanze e indossare le mascherine al chiuso e in contesti di rischio e affollamento.

Questa settimana, il ministero della Salute dovrebbe estendere la possibilità di ricevere una seconda dose di richiamo d...
11/07/2022

Questa settimana, il ministero della Salute dovrebbe estendere la possibilità di ricevere una seconda dose di richiamo dei vaccini contro il coronavirus (la cosiddetta quarta dose) alle persone tra i 60 e i 79 anni.
Precedentemente era previsto il secondo richiamo solo per ultraottantenni e per ultrasessantenni fragili.

Ne sta discutendo il ministero della Salute, dopo il consiglio dell'Agenzia europea per i medicinali di estendere le somministrazioni

📅 8 Luglio 2022🔴 Aggiornamento Covid-19  🤒 Positivi attivi 1️⃣️6️⃣8️⃣ 👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️1️⃣️0️⃣3️⃣🩹 Guariti 1...
09/07/2022

📅 8 Luglio 2022

🔴 Aggiornamento Covid-19

🤒 Positivi attivi 1️⃣️6️⃣8️⃣
👨‍💼 Nuovi Positivi in 7gg +️️1️⃣️0️⃣3️⃣
🩹 Guariti 1️⃣️9️⃣2️⃣4️⃣
⚰️ Decessi 9️⃣
🔥 Contagiati totali 2️⃣1️⃣️0️⃣1️⃣️ (+108 a Luglio)

📊 Oltre 100 contagi in una settimana: è questo il motivo che portava in nostro paese a comparire per primo nella classifica dell'incremento dei contagi fra tutti i comuni della provincia di

📊 Il grafico settimanale con la linea degli incrementi è impressionante la linea è clamorosamente verso l'alto e i numeri riportati non accennano a nessun tipo di flessione. Non è possibile prevedere ancora il picco dei contagi e la conseguente discesa.

Indirizzo

San Tammaro
81050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aggiornamenti Epidemia San Tammaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aggiornamenti Epidemia San Tammaro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram