Dott.ssa Paola Deretta

Dott.ssa Paola Deretta Specialista in Pedagogia Clinica, Neuropsicologia, Metodo PI (Base) e Crescita Personale

Il PERCORSO EMOTIVO deve essere centrato sul sentire corporeo, l’elemento realmente trasformativo di una terapia e’ il f...
31/07/2025

Il PERCORSO EMOTIVO deve essere centrato sul sentire corporeo, l’elemento realmente trasformativo di una terapia e’ il fatto di sentire nel qui ed ora che cosa tu provi proprio a livello fisico, e non nel parlare del fatto accaduto, nel porre in atto riflessioni, interpretazioni di tipo intellettuale, andando alla ricerca delle cause.
In realtà ciò che interessa, una volta spostato il focus all’interno e’ stare con la persona nel qui ed ora di quello che sente e permettere all’emozione di emergere alla coscienza in tutta la sua intensità.
Solo quando una persona riesce a costruire la capacità di tollerare il sentire dell’emozione, non importa da dove viene, cambia stato di coscienza, perché l’emozione ha un potere trasformativo, ha un potere riparativo, curativo che è dato dal fatto che l’emozione è un’energia. Per cui quando tu riesci a tollerare, il crescere, il salire di quell’intensità e riesci a stare presente alla tua rabbia, al tuo senso di umiliazione, alla tua vergogna, alla tua tristezza e riesci a tollerarla, l’emozione che scorre dentro di te e nel tuo corpo e’ in grado di mutare il tuo stato interno.
Tutto questo percorso aiuta a sentire, perché sei presente, tu ci sei, sei cosciente! Questo cambia la prospettiva di ciò che si sta vivendo!



.ssa_paoladeretta

Il “SELFCARE” è dedicare del tempo a un’attività che ti gratifica e questo non fa di te un’egoista; al contrario, prende...
05/07/2025

Il “SELFCARE” è dedicare del tempo a un’attività che ti gratifica e questo non fa di te un’egoista; al contrario, prenderti degli spazi ti permette di vivere con più serenità gli altri momenti della giornata.

Prendersi cura di se stessi vuol dire ascoltare i propri bisogni e avere a cuore il proprio benessere, sia fisico che mentale.
Farlo implica un impegno verso lo sviluppo personale, l’autoconsapevolezza e la gestione delle emozioni per promuovere una buona salute mentale.


.ssa_paoladeretta

Scopri la libertà di ricevere supporto professionale ovunque ti trovi: la consulenza online è a portata di clic, pronta ...
20/06/2025

Scopri la libertà di ricevere supporto professionale ovunque ti trovi: la consulenza online è a portata di clic, pronta a trasformare le tue sfide in opportunità?




.ssa_paoladeretta

Conosciamo il NOSTRO CORPO, ma non tutte le parti di cui è fatto.. scopriamolo brevemente.. Il nostro CORPO FISICO è l’u...
11/06/2025

Conosciamo il NOSTRO CORPO, ma non tutte le parti di cui è fatto.. scopriamolo brevemente..

Il nostro CORPO FISICO è l’ultima cosa che vediamo, perché in realtà ci sono altri livelli del nostro essere che si chiamano “CORPI SOTTILI” che sono più importanti del corpo fisico, in quanto determinano aspetti più profondi di noi stessi.

Il Primo livello è quello ETERICO. Si trova subito dopo quello fisico e dà la forza vitale per andare avanti ed essere determinati nel quotidiano.

Il secondo livello è quello ASTRALE o EMOTIVO.
Qui si trovano tutte le nostre emozioni. Sta ad una distanza da 50:80 cm dal nostro corpo fisico.

Il terzo livello è quello MENTALE, dove ci sono tutti i nostri pensieri e le nostre credenze.

Infine, ci sono i “livelli superiori”, attraverso i quali scende l’energia cosmica. E se questa energia è bloccata dalle emozioni e dai pensieri, il nostro corpo fisico si sente spossato, senza forza e fiducia.
Mantenere l’energia fluente tra questi livelli è fondamentale, per il pieno funzionamento di tutto il nostro essere!

ssa_paoladeretta

L’amore per se stessi, spesso chiamato“amor proprio”, è la capacità di apprezzare e rispettare il proprio valore, ricono...
05/06/2025

L’amore per se stessi, spesso chiamato
“amor proprio”, è la capacità di apprezzare e rispettare il proprio valore, riconoscendo i propri punti di forza e limiti, e prendendosi cura del proprio benessere fisico, psicologico ed emotivo.
Implica anche la comprensione e l’accettazione di sé stessi, senza giudizi o aspettative irrealistiche.
I punti salienti:
🌟Apprezzamento di sé;
L’amore per se stessi significa riconoscere il proprio valore, indipendentemente dal successo, dall’aspetto fisico o dalla reputazione.
🌟Rispettare i propri bisogni;
Prendere decisioni che promuovano il proprio benessere e non sacrificare le proprie esigenze per soddisfare gli altri.
🌟Accettazione di sé;
Riconoscere e accettare i propri punti deboli, i limiti e le imperfezioni, con compassione. 
🌟Cura di sé;
Prendersi del tempo per sé, coltivare i propri interessi e fare attività che portano gioia e benessere. 
🌟Autostima;
Sviluppare un senso di fiducia in sé stessi e delle proprie capacità, senza essere influenzati da pressioni esterne. 
🌟Relazioni sane;
L’amore per se stessi è una base fondamentale per avere relazioni sane, basate sul rispetto reciproco e sulla fiducia. 
🌟Benessere mentale ed emotivo;
L’amore per se stessi contribuisce a migliorare la salute mentale, la gestione dello stress e la capacità di affrontare le sfide con maggiore resilienza. 

La crescita personale aiuta questo processo di attivazione nell’amare se stessi! E’ un processo che richiede tempo, costanza e tanta calma e pazienza! Appunto.. e’ una crescita e sviluppo che permette di diventare una persona più consapevole e autentica. 

.ssa_paoladeretta

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi Snc
San Teodoro
07052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Deretta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Paola Deretta:

Condividi

Digitare