
09/10/2025
Sai che il microbiota intestinale è coinvolto nella salute della pelle e nella gestione delle malattie autoimmuni?
Tutte le patologie della pelle ( , , , ) e l’infiammazione cronica ( , , , , , , , …) vanno affrontate a partire dall’intestino.
L’infiammazione nasce spesso da una contaminazione batterica e/o fungina intestinale.
Paziente affetta da:
in trattamento con farmaco biologico ma molti anni ma con sintomi cronici da:
🔴 stanchezza cronica
🔴 annebbiamento mentale
🔴 acidità e infiammazione di stomaco
🔴 reflusso cronico
🔴 gonfiore addominale
🔴 dolore lungo la gamba
🔴 herpes, bocca amara, lingua metallica
🔴 prurito alla pelle
🔴 piedi gonfi
🔴 non dorme bene per i dolori alle gambe
🔴 dolori muscolari, articolari e pianta del piede
🔴 eruttazioni
🔴 meteorismo/fermentazione
🔴 sensazione di nausea e vomito
🔴 alterna stitichezza diarrea e non svuotamento
🔴 candida intestinale (la candida è naturalmente presente nel nostro intestino, meno del 7% del microbiota, quando sovraccresce diventa patogena, innescando sintomi sistemici infiammatori).
La candida intestinale rappresenta un grande fattore di aumento di infiammazione.
Azioni:
✅ stile alimentare anti infiammatorio per candida e artrite Psoriasica
✅ ripristino del microbiota
✅ la maggior parte dei sintomi sono rientrati, non è più stanca, eruzioni cutanee molto rientrate, prurito sparito, dorme meglio, no dolori
✅ sintomi gastrointestinali rientrati, regolarità intestinale con svuotamento.
✅ Puoi sapere se i tuoi problemi sono legati al microbiota intestinale mediante il disbioCandiTest di .
✅ Trova la causa, non spegnere il sintomo ✅
https://centrointestino.it/