Centro di Riabilitazione Cognitiva per le Demenze e la Demenza di Alzheimer (CRCDDA) del Presidio Ospedaliero di San Valentino in Abruzzo Citeriore della AUSL di Pescara. Il centro è una struttura recentemente istituita dall AUSL di Pescara che ha l’ obiettivo di offrire una presa in carico globale dei pazienti affetti da demenza. Il CRCDDA nasce in sinergia con il Corso di Laurea in Terapia Occupazionale dell’ Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara e vuole offrire un servizio di riabilitazione e stimolazione cognitiva e motoria per i pazienti ma essere anche punto di riferimento per il sistema famiglia che ruota intorno ai pazienti stessi. Con questo intento, è stato appunto aperto uno sportello di ascolto e supporto ai caregivers per poter fornire tutte le informazioni necessarie sul decorso della malattia e sulle strategie più corrette per la gestione di questi pazienti. Il centro vuole offrire la possibilità ai familiari dei pazienti affetti da demenza di non sentirsi mai più soli ed abbandonati. Si intende dunque fornire strumenti per poter far leva sulle proprie risorse al fine di affrontare il forte impatto emotivo e psicologico che questa malattia genera su tutto il nucleo familiare. Il CRCDDA che ha una sua UVA all’interno, attua terapie di riabilitazione che sono modulate su risultati ed importanti evidenze sperimentali provenienti dal mondo della ricerca. Il centro implementa attività assistenziali ma anche di ricerca attraverso il diretto coinvolgimento dell’ Unità di Neurologia Molecolare del Centro di Eccellenza di Studi sull’ Invecchiamento dell’ Università G. Il CRCDDA fa parte del recentemente rinovato Presidio Ospedaliero di San Valentino. Uno stabile situato nella splendida cornice dei monti della Majella-Morrone che, nell’ ampio parco annesso all’ospedale offre attività riabilitative outdoor così come attività motorie indoor che dalle da metà del 2014 dovrebbero essere potenziate grazie alla riapertura della piscina riabilitativa. Il CRCDDA offre un pacchetto di innovative tecniche computerizzate e non, volte alla stimolazione cognitiva e motoria. L’organico del CRCDDA prevede un’ equipe di neurologi, psichiatri, psicologi, fisioterapisti, infermieri e terapisti occupazionali. Per contatti:
Presidio Ospedaliero San Valentino
Via G. Falcone, 125 65020,
San valentino in Abruzzo Citeriore
Tel: 085/9898914 085/9898903
Mail: giardinimente@gmail.com