True Pilates "Coste degli Etruschi"

True Pilates "Coste degli Etruschi" Pilates è un metodo di allenamento e ginnastica posturale concepito per allungare e rinforzare i muscoli attraverso il controllo dei movimenti.

Questa tecnica, sviluppata a cavallo del secolo scorso, è un programma completo composto da circa 600 esercizi volti ad armonizzare corpo e mente contemporaneamente. Praticato con costanza il Pilates migliora la condizione fisica del corpo, garantisce una colonna vertebrale forte ed aiuta a rimanere sani con l’incedere degli anni e dell’età. Il metodo è studiato per focalizzare l’attenzione sul ‘p

owerhouse’ che consiste in tutta la serie di muscoli connessi al tronco, quindi: l’addome, i glutei, l’interno delle cosce e la zona lombare. Il rinforzo del ‘powerhouse’ permette l’esecuzione di movimenti in sicurezza con molta fluidità alle estremità del corpo. I punti caratteristici del metodo Pilates sono:

Centro del corpo concentrazione e controllo

Precisione

Fluidità del movimento e ritmo

Respirazione

Poiché le lezioni si svolgono esclusivamente con istruttori specializzati, i programmi di allenamento sono costruiti sulla base delle esigenze specifiche del corpo ottenendo così un lavoro profondo con risultati immediati e duraturi. Il metodo Pilates comprende un'ampia gamma di esercizi mirati a combattere dolori legati a patologie della colonna vertebrale; lavora sul rinforzo della muscolatura profonda che sostiene la colonna riducendo i dolori derivanti dallo schiacciamento vertebrale. E' anche un'ottima prevenzione nei soggetti che presentano una colonna a rischio (iperlordosi, colonna verticalizzata, protusioni...) e consente il recupero di movimenti che a causa del dolore risultavano proibitivi. Il metodo fornisce un ottimo supporto di allenamento agli sportivi anche agonistici, adattandosi alle necessità del soggetto; può aiutare nell'allungamento muscolare, nel rinforzo, nel miglioramento dell'equilibrio e dell'armonia del corpo e soprattutto nel riequilibrio là dove l'agonismo può aver creato degli scompensi. E' molto usato a tale scopo nella danza, ma è ottimo per le arti marziali, il tennis, il golf e tanti altri sport. Pilates può essere un'ottima occasione anche per chi non ha mai fatto sport o movimento. La lezione su appuntamento infatti diventa un ottimo incentivo per chi non riesce a dare continuità al proprio allenamento. Abbinato ad un lavoro aerobico che può essere fornito anche da una semplice camminata veloce, è perfetto per il recupero di una buona foma fisica. Prevedendo un'ampia gamma di lavoro in scarico, il Pilates è ottimo anche per il recupero dopo un'operazione o un infortunio (dopo la classica fisioterapia o in sinergia con essa). Aiuta nel recupero della parte infortunata e soprattutto nel recupero di una postura corretta che in caso di dolore assume sempre posizioni scorrette antalgiche. Inoltre nel caso di un dolore acuto localizzato, che prevede riposo della parte dolorante, consente di fare una buona seduta di lavoro senza stimolare la parte. Grazie ad un lavoro costante della zona addominale, con il pilates si ottiene una buona riduzione del punto vita, grazie alla profondità del lavoro si ottiene una tonificazione di tutto il corpo e grazie al lavoro di stretching i muscoli appaiono più allungati ed eleganti; inoltre una postura corretta dona bellezza ed armoniosità al corpo. Con il supporto dei macchinari, a cui si possono adattare intensità diverse, anche il lavoro con gli anziani è perfetto con il Pilates. Già dopo alcune sedute di lavoro si riescono a recuperare movimenti che sembravano ormai perduti, come mettersi le calze, e il lavoro sull'equilibrio consente di riacquistare maggiore sicurezza. La Dott.ssa Camilla Leoncini
frequenta il corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE, presso l’Università degli studi di Firenze, facoltà di Medicina e Chirurgia e si laurea nell’A.A. 2005/06. Dopo la Laurea si interessa al mondo del Pilates e segue il corso per istruttori presso la scuola True Pilates di Roma, la prima scuola in Italia autorizzata dalla sede centrale di New York di Romana Krisanosca, con la dott.ssa Sabina Formichella. Il percorso verso il diploma di Istruttore Pilates, come prevede la scuola true pilates, dura un anno e prevede almeno 700 ore di tirocinio durante il quale ha modo di osservare il lavoro di insegnanti più esperti impegnati con corpi diversi e provare personalmente l’esecuzione e l’insegnamento del metodo. Il Diploma è solo l’inizio di un percorso che prevede continui corsi di aggiornamento, ogni anno Camilla partecipa al CPE (continuing profetional education), e ai seminari e work shop di specializzazione: Pilates e mal di schiena, L’applicazione del metodo pilates sulle colonne scoliotiche, Pilates e postura dei piedi, Pilates e ginocchio. Camilla ha anche una grande passione, il Karate, che pratica a livello agonistico e insegna ai bambini. Il suo impegno nel gruppo agonistico è assiduo e proficuo e partecipa a diverse competizioni internazionali tra cui il Campionato del Mondo a Sydnei nel 2012, dove ottiene un bronzo a squadre nella gara di kumite (combattimento). Grazie a questa esperienza personale ha modo di verificare la validià del metodo Pilates come supporto per migliorare capacità come la mobilità e la stabilità applicate ad uno sport specifico come il Karate, e l’importanza del metodo nel sostenere il corpo sollecitato dall’usura dell’agonismo. Camilla lavora dal 2009 nello Studio True Pilates di Orbetello della prof.ssa Silvia Foglietta con cui ancora collabora.

Indirizzo

San Vincenzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando True Pilates "Coste degli Etruschi" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare