Comitato Cittadino San Zaccaria

Comitato Cittadino San Zaccaria Usiamola, usiamola, usiamola tutti assieme. Il Comitato è un organo eletto dai cittadini della frazione di San Zaccaria.

Questo è il luogo virtuale in cui noi del Comitato e chiunque ci legga, del paese o no, possiamo confrontarci, raccogliere proposte, valutare insieme problematiche e scambiarci notizie e informazioni. Le finalità del Comitato sono:
• essere il referente delle istituzioni nei confronti dei cittadini residenti nella frazione;
• promuovere ed incentivare la realizzazione ed il miglioramento di strutt

ure e servizi destinati alla cittadinanza;
• contribuire alla individuazione ed alla soluzione delle problematiche esistenti nella frazione promuovendo il rispetto dei diritti, la partecipazione democratica ed il coinvolgimento della cittadinanza;
• promuovere iniziative culturali;
• recuperare e mantenere viva la memoria storica della frazione;
• promuovere momenti d’aggregazione, socializzazione e confronti di idee nel rispetto dei valori democratici;
• promuovere l’integrazione dei nuovi residenti.

𝐑𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍 𝐙𝐀𝐂𝐂𝐀𝐑𝐈𝐀A seguito delle votazioni e dello scrutinio, tutti i votati sono stati contatt...
31/01/2025

𝐑𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍 𝐙𝐀𝐂𝐂𝐀𝐑𝐈𝐀

A seguito delle votazioni e dello scrutinio, tutti i votati sono stati contattati ed invitati lunedì 3 febbraio alle ore 20:30 presso l'Aula Polivalente della Scuola Elementare - Via Dismano, 464.

Nella serata di lunedì si procederà alla formazioni del nuovo Comitato Cittadino che sarà in carica per i prossimi 3 anni.

Di seguito l'esito delle votazioni.
Nota positiva da segnalare, una percentuale superiore di votanti rispetto alle precedenti volte, 184 schede pervenute (di cui 3 annullate perché fotocopiate) e 8 schede bianche.

Grazie mille a tutti.

P.s. Siamo sicuri di aver consegnato l'invito a tutti i votati (anche agli omonimi), ma se mai doveste ritrovarvi fra i nominativi e non aver ricevuto la comunicazione, potete presentarvi lunedì sera come da indicazioni sopra riportate.

Intervento di messa in sicurezza idraulica a San Zaccaria in località Casetti.
15/01/2025

Intervento di messa in sicurezza idraulica a San Zaccaria in località Casetti.

Allestito in località Casetti. L’area è stata risparmiata nel 2023, ma allagata più volte negli anni

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗘𝗟𝗘𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡 𝗭𝗔𝗖𝗖𝗔𝗥𝗜𝗔𝟭𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 𝗩𝗶𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗺𝗮𝗻𝗼, 𝟰𝟲𝟰 - 𝗦𝗮𝗻 𝗭𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗶𝗮 (𝗥𝗔...
11/12/2024

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗘𝗟𝗘𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡 𝗭𝗔𝗖𝗖𝗔𝗥𝗜𝗔
𝟭𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬
𝗩𝗶𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗺𝗮𝗻𝗼, 𝟰𝟲𝟰 - 𝗦𝗮𝗻 𝗭𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗶𝗮 (𝗥𝗔)

Segnaliamo che lunedì 16 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 18:00 si svolgerà l'open day per quanto riguarda la Scuola Elementare di San Zaccaria.

Tutti i genitori delle future prime 2025/26, possono ve**re a vistare la nostra scuola per conoscere le insegnanti, i progetti e tutte le attività che la scuola mette in campo per offrire un'offerta formativa di qualità.

Partecipate numerosi, è una buona opportunità anche per vistare fisicamente la scuola e l'aula polivalente.

L'8 gennaio 2025 ore 17:00 verrà anche svolto un Laboratorio Creativo dove si prenderà ancor più consapevolezza delle potenzialità che la nostra scuola offre.
Su questa data seguiranno future informazioni.

Grazie a tutti

19/10/2024

𝐏𝐄𝐓𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 - 𝐌𝐄𝐒𝐒𝐀 𝐈𝐍 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐀 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐂𝐂𝐇𝐈𝐀 (𝐒𝐏𝟑)

Domani 20 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00, meteo permettendo, il Comitato Cittadino sarà presente davanti al Conad San Zaccaria via del Sangiovese 3 ed inizierà a raccogliere le firme per la petizione riguardante la: Messa in sicurezza di Via Ponte della Vecchia (SP3).

In particolare chiediamo:
• Richiesta di 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 di Via Ponte della Vecchia - SP3 (anche in relazione all’aumento delle larghezze delle nuove auto e al passaggio di mezzi pesanti).

• 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨𝐩𝐞𝐝𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 in modo da collegare i paesi di San Zaccaria e Castiglione di Ravenna all’area artigianale di via Bevano e via Bevanaccio.

• Calendarizzazione di 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀ (mediante la Polizia Provinciale).

Non preoccupatevi se non riuscirete domattina a passare dal banchetto, questa sarà solo la prima di una serie di date nelle quali raccoglieremo le firme per questo importante tema di sicurezza.
Cercheremo di comunicare di volta in volta, con tempestività, le date e i luoghi in cui saremo presenti.

Uniti arriveremo all'obiettivo.

𝐎𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀’ – 𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐍𝐄𝐀 𝟏𝟐𝟔𝐔𝐧 𝐩𝐨' 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 (𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝟏𝟒𝟗)Il paese di San Zaccaria ha da sempre fruito di collegamenti e...
29/08/2024

𝐎𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀’ – 𝐋𝐀 𝐋𝐈𝐍𝐄𝐀 𝟏𝟐𝟔

𝐔𝐧 𝐩𝐨' 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 (𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝟏𝟒𝟗)
Il paese di San Zaccaria ha da sempre fruito di collegamenti extraurbani verso le città di Ravenna e Cesena. Dato che non esistono tratte ferroviarie che congiungano queste due città, la linea 149 del trasporto pubblico offre collegamenti giornalieri sia seguendo la direttrice principale (Via Disamano) sia proseguendo parallela e collegando anche Castiglione di Ravenna, Mensa Matellica e altre zone del forese sud.
Dato che la linea autobus funziona tendenzialmente bene e porta addirittura i lavoratori nelle aree industriali di Ravenna (ex Anic e Marcegaglia) in orario utili ai turnisti, nessuno a San Zaccaria ha mai sentito la mancanza di un treno.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐯𝐚?
Nel tempo, al Comitato Cittadino sono arrivate varie richieste di collegamenti ulteriori. Nonostante i bisogni fossero reali erano però solo l’esigenza di singoli cittadini e, come ovviamente si può intuire, se si chiama trasporto pubblico, non può rappresentare la necessità di singole persone altrimenti sarebbe un trasporto esclusivo, “ad personam”.
Una tematica tra le più sentite (e più motivata) era quella del trasporto scolastico verso le scuole superiori di Forlì che offrono opportunità diverse da quelle di altre città come, ad esempio, l’istituto odontoiatrico o aeronautico.

𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚
Si poteva, come fatto in tanti, alzare la voce, ba***re i pugni sul tavolo, scrivere post indignati su Facebook, “chiamare Striscia la Notizia” e altre azioni eclatanti.
Come al solito, invece, il Comitato Cittadino ha preferito analizzare bene la situazione, e a testa bassa, senza troppo clamore ma con notevole impegno sia durante le riunioni mensili aperte al pubblico (tutti i primi lunedì di ogni mese) sia in incontri dedicati con l’Azienda Mobilità Regionale, con Start Romagna, col Consiglio Territoriale e con il Comune di Ravenna, ha formulato e proposto una ipotesi di modifica di una linea già esistente.
La linea in questione si chiama 126 e, sinteticamente, collega le zone del litorale adriatico come Cesenatico e Cervia con Forlì.
Il Comitato Cittadino rappresenta gli interessi dei cittadini di San Zaccaria ma allo stesso tempo nessuno dev’essere penalizzato da potenziali scelte che valorizzano il nostro paese.
La modifica comportava la soppressione di un paio di fermate “minori” sulla via Cervese, così è stata fatta una analisi di utilizzo ed è emerso che in pratica tali fermate non venivano praticamente utilizzate. Nonostante ciò, è stato comunque ottenuto l’allungamento del tragitto di un’altra linea in modo che anche queste fermate vengano tutelate in orari giornalieri.

𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 “𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝟏𝟐𝟔”, 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚̀ 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞?
Opportunità! Vantaggi! Possibilità!
Collegamenti diretti con Cervia e Cesenatico quindi il mare, ma anche l’ospedale, il mercato del giovedì, solo per fare degli esempi.
Collegamento diretto verso Forlì quindi le già citate scuole superiori ma anche la stazione ferroviaria e tanti collegamenti con i paesi sulla via Cervese.
Da non sottovalutare collegamenti diretti con la zona artigianale di via Bevano e Bevanaccio quindi Martini Alimentari, Molino Spadoni, StilPlast, Agostini Nautica e altre società.
Ultimo ma non ultimo collegamenti diretti con la sede del Decentramento a Castiglione di Ravenna e alla neonata Casa di Comunità (volgarmente detta casa della salute).

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢?
Questo è un cambio epocale e ne siamo molto contenti.
Ma l’impegno ora non si ferma, stiamo lavorando affinché durante il periodo estivo ci siano collegamenti diretti anche verso altre località balneari come Lido di Savio e Lido di Classe ma soprattutto, per i giovani (ma anche per i genitori che eviteranno di fare da taxisti) un collegamento diretto con il parco divertimenti di Mirabilandia.

𝐀𝐝 𝐨𝐠𝐧𝐮𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞
Per ora tutto questo è in via sperimentale per un 1 anno.
Sta a tutti noi diffondere quanto più possibile la notizia e, se ne si ha la necessità, utilizzare la nuova linea 126.

Le foto rappresentano gli orari (in anteprima) e la topografia delle linee 149 (in rosso) e 126 (in blu)

𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀 𝐄 𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐙𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐢𝐚? Rispett...
09/08/2024

𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀 𝐄 𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐙𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐢𝐚?
Rispetto a tante altre località limitrofe, San Zaccaria durante l'alluvione di maggio 2023 era "un'isola felice", nessun danno da alluvione ha colpito il nostro paese e di questo va anche reso merito al Comitato Cittadino che in questi anni senza far troppo clamore ma lavorando continuamente per il benessere del paese è riuscito ad ottenere vari interventi di tutela da rischio idrogeologico. Una risagomatura dello scolo Turicchia, l'installazione di pompe di sollevamento che scaricano nel torrente Bevano l'eccesso d'acqua e l'aumento del diametro dell'attraversamento dello scolo sotto alla via Dismano.
Tutto questo, aggiunto ai vari sopralluoghi da parte del Comitato Cittadino e alle richieste agli enti competenti di tener puliti gli argini e i letti dei canali di scolo, ha contribuito a preservare il nostro paese da danni da alluvione.
Altri paesi sono stati meno fortunati (o forse meno lungimiranti) e hanno subito danni ingenti. In tutti questi luoghi si sono resi necessari lavori di consolidamento, pulizia e asporto di materiali portati a valle dalle piene dei fiumi. Questi fanghi e questa terra avevano necessità di una zona sicura dove essere depositata e, l'amministrazione comunale ha scelto tra questi "luoghi sicuri" anche San Zaccaria.

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐡𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢?
Certo, ma crediamo sia stato preferibile avere un pò di terra e qualche parcheggio in meno per una decina di mesi, piuttosto che avere avuto un paese alluvionato.

𝐂𝐢 𝐞̀ 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫 𝐫𝐢𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚?
Si, i fondi per l'alluvione e la ricostruzione hanno tardato ad arrivare e le tempistiche burocratiche di affidamento lavori delle amministrazioni comunali non sempre (quasi mai) corrispondono con i desiderata dei cittadini.

𝐂𝐨𝐬'𝐡𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨?
Prima di tutto, ha evitato di fare polemiche inutili.
Nonostante la tentazione ci sia stata, si è scelto di evitare articoli sui quotidiani e si è preferito tenere aperto un dialogo costante con l'amministrazione comunale, si sono richieste analisi per capire di che tipo di materiale si trattasse (semplice terra o materiale inquinato?) e sono stati eseguiti sopralluoghi in campo per monitorare la situazione.
Il Comitato ha anche proposto una soluzione che forse sarebbe stata più rapida e con minori costi: l'utilizzo della terra per riempimenti di aree private di nuova lottizzazione. Dall'amministrazione comunale ci è stato spiegato che a livello burocratico quella terra essendo demaniale poteva essere impiegata solo in aree pubbliche.
A maggio 2024 il Comune di Ravenna ha emesso una delibera per rimozione della terra, successivamente il lavoro è stato affidato e ... finalmente lunedì e martedì di questa settimana la terra è stata rimossa ed è stato eseguito un ripristino del parcheggio del cimitero.

𝐄𝐩𝐢𝐥𝐨𝐠𝐨
Quella terra è stata destinata all'area in cui verrà edificato il nuovo complesso scolastico a Ponte Nuovo.
Fa riflettere come quella terra che un anno fa stava distruggendo porzioni abbondanti del nostro territorio e della nostra Romagna, ora contribuisca a creare le fondamenta del sapere per le future generazioni.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢?
Purtroppo non esistono bacchette magiche o ricette segrete, non basta nemmeno fare un post sui social o mettere un like, se si vogliono modificare e ottenere le cose servono impegno e perseveranza.
In questo caso l'impegno e la perseveranza sono stati quelli dei volontari del Comitato Cittadino che in modo del tutto volontario cercano soluzioni alle problematiche che si vengono a creare in paese.

Grazie

Un grandissimo applauso alla Scuola Elementare di San Zaccaria!Le classi quarta e quinta si sono aggiudicate la tappa ro...
14/05/2024

Un grandissimo applauso alla Scuola Elementare di San Zaccaria!

Le classi quarta e quinta si sono aggiudicate la tappa romagnola del concorso “Eureka! Funziona!” promosso da Confindustria Romagna e .

Premiati i progetti creati dai giovanissimi inventori della scuola elementare di San Zaccaria

Grazie RavennaTodayVI ASPETTIAMO TUTTI DOMANI POMERIGGIO!!!Presso la Parrocchia del Dismano Via Dismano, 663 - San Zacca...
16/03/2024

Grazie RavennaToday

VI ASPETTIAMO TUTTI DOMANI POMERIGGIO!!!

Presso la Parrocchia del Dismano Via Dismano, 663 - San Zaccaria

Eventi / Sagre Piadine, moto e "Pompieropoli": San Zaccaria si prepara alla Festa di San Giuseppe Dove San Zaccaria Via Dismano, 663 Quando Dal 17/03/2024 al 17/03/2024 solo domani dalle 15.30 Prezzo Gratis Altre informazioni Redazione 13 marzo 2024 16:22 Come da tradizione, a San Zaccaria la festa....

Comitato Cittadino San Zaccaria e Parrocchia del Dismano Organizzano𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍 𝐆𝐈𝐔𝐒𝐄𝐏𝐏𝐄Domenica 17 marzodalle 15:30...
28/02/2024

Comitato Cittadino San Zaccaria e Parrocchia del Dismano

Organizzano

𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍 𝐆𝐈𝐔𝐒𝐄𝐏𝐏𝐄

Domenica 17 marzo
dalle 15:30 del pomeriggio in poi
Presso l'area della Chiesa di San Zaccaria, Via Dismano 663

Tante attrazioni per grandi e piccini

Prenotazione solo per quanto riguarda piadina e salsiccia (fino al 15/03 al 331-4095425 o 340-1612324)

Tutto questo a San Zaccaria!
Tutto questo Nel Cuore della Romagna!

𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐆𝐑𝐄𝐄𝐍 𝐀 𝐒𝐀𝐍 𝐙𝐀𝐂𝐂𝐀𝐑𝐈𝐀𝐒𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐭𝐚 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞, 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐚𝐫𝐞!Una delle domande che sentiamo fare più spe...
15/12/2023

𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐆𝐑𝐄𝐄𝐍 𝐀 𝐒𝐀𝐍 𝐙𝐀𝐂𝐂𝐀𝐑𝐈𝐀
𝐒𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞𝐭𝐚 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞, 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐚𝐫𝐞!

Una delle domande che sentiamo fare più spesso quando si avvicina il periodo natalizio è: “… 𝑚𝑎 𝑙𝑒 𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑒? 𝑉𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜?”

𝐔𝐍 𝐏𝐎’ 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀
Nel corso degli anni si è passati dal montaggio delle luminarie da parte di volontari del paese, alla richiesta da parte del Comune di Ravenna di certificazioni e assicurazioni specifiche, che hanno portato a rivolgersi a ditte specializzate, con un conseguente aumento di costi. C’è anche da dire che San Zaccaria, rispetto ad altri paesi, sviluppandosi su una direttrice principale come via Dismano, necessità di luminarie per oltre 2 chilometri di lunghezza.
Il Comitato Cittadino di San Zaccaria non è composto sempre dalle stesse persone, si rinnova democraticamente ogni 3 anni. Per quanto l’impegno sia sempre quello verso il bene del paese, avendo un ricambio così frequente di volontari, nel precedente mandato si è votato a maggioranza che non sia il Comitato in sé a far mo***re le luminarie ma che al massimo possa coordinare la cosa. Negli ultimi anni le attività commerciali si sono messe d’accordo per raccogliere i soldi necessari e alcuni privati hanno messo a disposizione la corrente elettrica per illuminarle durante tutte le festività.

𝐈𝐍 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐈𝐑𝐈𝐓𝐎 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐈𝐙𝐈𝐎?
Non abbiamo una risposta a questa domanda, ma siamo sicuri che non abbia a che fare con la quantità di luminarie montate in un paese, la loro grandezza, o l’intensità luminosa che producono. Non è che chi ha più possibilità economiche da investire in questi specifici addobbi abbia più spirito natalizio di chi si può permettere meno.

𝐋’𝐈𝐃𝐄𝐀
È nata quindi l’idea da parte del Comitato Cittadino di San Zaccaria con l’aiuto della Asd San Zaccaria Bike, alcuni artigiani locali, volontari del paese e un gruppo di adolescenti di realizzare una luminaria simbolica che venisse alimentata in modo ecologico e che potesse coinvolgere potenzialmente tutti gli abitanti del paese (ma non solo).
Si era pensato di convertire una bicicletta in modo che producesse corrente elettrica ma avendo una misura fissa non tutti avrebbero potuto pedalarla. Si è quindi andati alla ricerca di qualcosa di più universale che si potesse regolare in altezza e distanza dal manubrio, una di quelle cose che in quasi tutte case assume la funzione di “appoggia vestiti” o “predi polvere”: una cyclette!

𝐑𝐄𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
Sfruttando le pedivelle e la struttura già presenti nella cyclette, abbiamo aggiunto altre pulegge recuperate da vecchi oggetti, cinghie di auto demolite, un vecchio motorino di un motopattino rotto, una batteria di una auto alluvionata, ecc. ecc. Tutte cose di riciclo. Con un paio di strisce led a bassa tensione abbiamo realizzato una stella cometa e chiesto i permessi per installare tutto nella fermata autobus di fronte alla farmacia.
Martedì abbiamo presentato il progetto della cyclette davanti a tutti gli alunni e insegnanti della scuola elementare di San Zaccaria. Abbiamo spiegato tutti i calcoli che stanno dietro ai rapporti delle pulegge, la conversione da energia cinetica a energia elettrica e abbiamo fatto fare una prova pratica durante la quale 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨.

𝐎𝐑𝐀 𝐓𝐎𝐂𝐂𝐀 𝐀 𝐕𝐎𝐈!
La cyclette ora è fissata alla fermata dell’autobus di fronte alla farmacia di San Zaccaria, in via Dismano. In un luogo pubblico dove tutti possono “dare una pedalata” in modo da caricare la batteria e accendere la stella cometa. In questo modo tutti voi potete contribuire allo spirito natalizio a San Zaccaria e magari mettervi d’accordo per trovarvi li davanti, scambiare due chiacchiere e farvi qualche foto per i social.

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐙𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐢𝐚!
𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐍𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚!

Grazie RavennaToday
07/12/2023

Grazie RavennaToday

Eventi / Manifestazioni Mercatini, concorso di biscotti, salsiccia e vin brulè: un gustoso momento natalizio Dove area Conad San Zaccaria Indirizzo non disponibile Quando Dal 10/12/2023 al 10/12/2023 dalle 9 alle 12.30 Prezzo Gratis Altre informazioni Tema Natale Redazione 04 dicembre 2023 9:41 Dom...

Domenica si avvicina, la Festa Natalizia più attesa!Davanti al Conad San Zaccaria via del Sangiovese 3Con tante bancarel...
05/12/2023

Domenica si avvicina, la Festa Natalizia più attesa!

Davanti al Conad San Zaccaria via del Sangiovese 3

Con tante bancarelle, i banchetti di beneficienza, i laboratori anche in inglese, la gimkana per i bambini, il vin brulè, le bruschette e i dolci.
Il Caffè di Caffè_Siesta!!!

Avete ancora alcuni giorni per iscrivervi gratuitamente al Concorso dei Biscotti Natalizi, scrivete a Sabrina al ‭3397885949. Un piccolo premio di partecipazione a tutti gli iscritti e un cesto natalizio per i biscotti vincitori.

Tutto questo a San Zaccaria!
Tutto questo Nel Cuore della Romagna!

Indirizzo

San Zaccaria

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Cittadino San Zaccaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comitato Cittadino San Zaccaria:

Condividi