Dr.ssa Arianna Mocellin Logopedista

Dr.ssa Arianna Mocellin Logopedista �Dott.ssa Arianna Mocellin - Logopedista
�Spiego come parlare, leggere e scrivere meglio��
?

La vera felicità non sta nell’avere sempre di più, ma nel saper apprezzare ciò che già abbiamo. 🛑 Prova questo esercizio...
20/02/2025

La vera felicità non sta nell’avere sempre di più, ma nel saper apprezzare ciò che già abbiamo.

🛑 Prova questo esercizio con tuo figlio:

👉 Ogni sera, chiedigli “Quali sono tre cose belle che hai vissuto oggi?”
👉 Aiutalo a spostare l’attenzione da ciò che manca a ciò che riempie già la sua vita.

✨ Perché la gratitudine è un’abitudine che possiamo coltivare ogni giorno… e fa davvero la differenza!

🚨 DSA: I CAMPANELLI D’ALLARME DA NON IGNORARE! 🔎"Forse è solo distratto...""Magari non si impegna abbastanza...""Crescen...
17/02/2025

🚨 DSA: I CAMPANELLI D’ALLARME DA NON IGNORARE! 🔎

"Forse è solo distratto..."
"Magari non si impegna abbastanza..."
"Crescendo migliorerà!"

Ho Sentito dire spesso frasi simili ❌ Ma la realtà è che alcune difficoltà scolastiche non sono una fase passeggera, e riconoscerle in tempo può fare una grande differenza!

✅ Difficoltà nella lettura, scrittura o calcolo?
✅ Fatica a concentrarsi e a organizzarsi?
✅ Bassa autostima e rifiuto della scuola?

Questi possono essere segnali di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA). Individuarli precocemente permette di offrire il giusto supporto e trasformare la fatica in un percorso di crescita sereno e consapevole.

📩 Se hai dubbi o vuoi approfondire, scrivimi in DM per una consulenza.

🔄 Salva questo post per tenerlo a portata di mano e condividilo con chi potrebbe averne bisogno!

💡 Dottoressa mio figlio sarà mai autonomo?Questa è una delle principali preoccupazioni dei genitori, in particolare di q...
16/02/2025

💡 Dottoressa mio figlio sarà mai autonomo?

Questa è una delle principali preoccupazioni dei genitori, in particolare di quelli che hanno figli con DSA.

Uno dei compiti più importanti per un genitore è aiutare il proprio figlio a sviluppare autonomia, motivazione e autostima. 💪✨

Spesso crediamo che evitare loro insuccessi significhi aiutarli, ma la vera crescita avviene nell'azione, nel provare, sbagliare e riprovare trovando nuove strategie. 🚀

🔸 Il "piacere di farcela" è più profondo di quello dato dal "vincere"
🔸 Il vero successo è non aver paura di agire.
🔸 Il cambiamento inizia quando smettiamo di cercare la strada più semplice e impariamo a costruire quella giusta.

📖 Questo è solo uno dei concetti chiave di "DSA SENZA DRAMMI", una guida che ho creato con l'intento preciso di aiutare i genitori a guidare i propri figli con fiducia e consapevolezza.

📦Puoi ordinarlo su amazon 👉 https://amzn.eu/d/d4Jx0db

💬 Scrivimi nei commenti se anche tu hai vissuto momenti di difficoltà con lo studio di tuo figlio e se hai domande sul libro 😊

14/02/2025

La storia di Luigi – Dalla Difficoltà alla Crescita ✨

Quando Luigi ha iniziato il suo percorso, le difficoltà sembravano insormontabili: pregresso disturbo del linguaggio, difficoltà nella comprensione del testo, disortografia importante, errori su errori, fatica a pianificare una frase, problemi nel seguire un dettato o nel comprendere un testo. Ogni compito diventava una battaglia, ogni giorno di scuola era difficile. 😞

📢 “Non sapevo più cosa fare. Abbiamo cercato aiuto, ma non trovavamo mai la soluzione concreta.” – racconta la mamma di Luigi.

Eppure, qualcosa è cambiato. 🎯

Un percorso mirato, strumenti pratici e, soprattutto, il coinvolgimento dei genitori durante la terapia, che diventano parte attiva del cambiamento.

Oggi Luigi non solo legge e comprende, ma è più sicuro di sé, affronta le sfide scolastiche con determinazione, ottenendo risultati che prima sembravano irraggiungibili. 💪📖

💡 “Non si tratta solo dei bambini, ma anche di noi genitori. Se non cambiamo il nostro approccio, loro continueranno a sentirsi inadeguati.”

Questa testimonianza è per tutti quei genitori che si sentono persi, che non sanno più come aiutare i loro figli. La chiave è il giusto supporto, la strategia adatta e il coinvolgimento di tutta la famiglia. ❤️

🔗 Tagga un genitore che ha bisogno di ascoltare questa storia!
💬 Hai vissuto un’esperienza simile? Raccontamelo nei commenti!

📚 LA SCUOLA È SOLO VOTI O UN ALLENAMENTO PER LA VITA?Quante volte avete sentito i vostri figli dire: “Ma a cosa serve tu...
12/02/2025

📚 LA SCUOLA È SOLO VOTI O UN ALLENAMENTO PER LA VITA?

Quante volte avete sentito i vostri figli dire: “Ma a cosa serve tutto questo?”

Lo capisco.

Compiti infiniti, verifiche stressanti, la sensazione di dover sempre dimostrare qualcosa... ma la scuola non è solo un insieme di nozioni. È un allenamento per la vita.

💡 Se un bambino impara ad affrontare la fatica oggi, domani saprà gestire le sfide con più forza e sicurezza.
💡 Se invece cerca sempre la via più facile, rischia di trovarsi in difficoltà quando la vita gli chiederà di impegnarsi davvero.

🎯 La vera lezione non è un voto, ma la capacità di provarci, di sbagliare e di riprovarci ancora. Perché è così che si cresce!

C’è una frase che sento spesso e che mi fa sempre riflettere:👉 "Questo bambino è un DSA."❌ No! Questo bambino ha un DSA,...
10/02/2025

C’è una frase che sento spesso e che mi fa sempre riflettere:
👉 "Questo bambino è un DSA."
❌ No! Questo bambino ha un DSA, ma prima di tutto è un bambino, con le sue capacità, passioni e potenzialità.

E soprattutto… un DSA non è una malattia! 🚫

Non si “guarisce” da un DSA, perché non è una condizione patologica, ma una caratteristica del neurosviluppo. Non bisogna “curarlo”, serve solo capire come valorizzare i punti di forza di chi lo ha.

Sfatiamo insieme i falsi miti!

💌 Vuoi approfondire o hai bisogno di supporto? Scrivimi in DM per prenotare una consulenza! 📩

🔍 Come motivare tuo figlio di fronte al giudizio?I bambini con DSA spesso si sentono giudicati, a scuola e fuori ma la l...
06/02/2025

🔍 Come motivare tuo figlio di fronte al giudizio?
I bambini con DSA spesso si sentono giudicati, a scuola e fuori ma la loro forza non sta nel vincere subito, bensì nel non mollare mai!

📢 Ripeti a tuo figlio:
✅ Gli errori non definiscono il suo valore.
✅ La fatica che fa oggi lo renderà più forte domani.
✅ Il suo percorso è unico e i piccoli passi contano.

💪 il miglior regalo che puoi fargli è insegnargli a credere in sé stesso, anche quando il mondo lo mette alla prova🩷

05/02/2025

📖 "Mio figlio rifiuta di leggere!" 😩💭

Se tuo figlio ha difficoltà con la lettura, non è un capriccio: dietro il suo rifiuto ci sono sfide reali come:
🔹 Lentezza → Ogni parola è una fatica, e lui si sente sempre in difficoltà.
🔹 Scarsa motivazione → Se leggere è solo fonte di frustrazione, diventa un’attività da evitare.
🔹 Mancanza di comprensione → Se il significato sfugge, leggere non ha senso.

💡 Prova così: Invece di insistere, aiuta tuo figlio a sentirsi competente! Scegli testi adatti, leggete insieme e rendi la lettura un momento positivo. Inoltre, è fondamentale valutare la sua qualità di lettura (intesa come velocità e correttezza) per capire quale tipo di supporto può aiutarlo davvero.

📏 Qual è la velocità di lettura adeguata?
📌 Seconda primaria: 30-60 parole/minuto (circa 2 sill/sec)
📌 Terza primaria: 80-110 parole/minuto (circa 2.5 sill/sec)
📌 Quarta primaria: 100-140 parole/minuto (circa 3sill/sec)
📌 Quinta primaria: 120-160 parole/minuto (circa 3.5 sill/sec)
📌 Scuola media: 150-200 parole/minuto (circa 4sill/sec)

🧐 E per i bambini con DSA? Gli studi mostrano che la loro velocità di lettura migliora più lentamente (circa 0,3 sillabe/sec all’anno).

Se un bambino non trattato resta sotto 1 sillaba/sec, potrebbe avere difficoltà a raggiungere un’autonomia di studio fino alla seconda/terza media.

📌 Vuoi capire a che livello è tuo figlio? Per capirlo è necessario svolgere una della lettura e intervenire, di conseguenza, con esercizi mirati! Un aiuto tempestivo fa la differenza. ✨

Ricordati, però, che anche la fiducia nello svolgere un’attività è molto importante come affiancamento alla performance.

💬 Scrivimi nei commenti se vuoi suggerimenti pratici!
🔄 Salva questo post e condividilo con chi ne ha bisogno! 💙

📖 Batti la Punteggiatura: il gioco che aiuta i bambini con difficoltà  a leggere meglio! 🎶Sai perché tuo figlio legge tu...
03/02/2025

📖 Batti la Punteggiatura: il gioco che aiuta i bambini con difficoltà a leggere meglio! 🎶

Sai perché tuo figlio legge tutto di fila senza pause? Perché la punteggiatura è invisibile per molti bambini in difficoltà! 😱

✋ Ma c’è una soluzione! Il metodo “Batti la Punteggiatura” rende il testo interattivo e multisensoriale, trasformando la lettura in un gioco!

💡 Cosa fare?
🔴 Colora la punteggiatura prima di leggere.
👏 Batti le mani, schiocca le dita o fai un gesto per ogni segno di punteggiatura.
🚀 Trasforma la lettura in un’esperienza sonora e corporea.
👉 Questo approccio migliora il ritmo, la comprensione e la sicurezza nella lettura.

💾 Salva il post per usarlo ogni volta che tuo figlio legge o studia!
📩 Scrivimi in DM se vuoi altri consigli personalizzati!

✨ Non preoccuparti, occupati e basta!" ✨Questa era la frase che mia nonna mi ripeteva ogni volta che mi vedevapersa nei ...
30/01/2025

✨ Non preoccuparti, occupati e basta!" ✨

Questa era la frase che mia nonna mi ripeteva ogni volta che mi vedeva
persa nei pensieri. E aveva ragione! 💡

Quante volte ci ritroviamo a rimuginare su problemi che non possiamo controllare, alimentando solo stress e ansia? Lo stesso accade ai bambini, che spesso si lasciano travolgere dalle preoccupazioni senza rendersi conto che, nella maggior parte dei casi, sono inutili. 😩💭

Questo accade molto spesso nel contesto scolastico, in cui la preoccupazione fa percepire tutto il carico come “insormontabile”.

🔎 Facciamola semplice:
➡ Hai un problema? Puoi risolverlo?
✅ Sì? Allora agisci!
❌ No? Allora smetti di preoccuparti!

Preoccuparsi senza agire significa solo sprecare energia mentale e
aumentare lo stress. Insegniamo ai bambini figli a focalizzarsi sulle soluzioni, non sulle paure!💪🏼

29/01/2025

📖✨ Ho scritto questo libro per te. ✨📖

So quanto possa essere difficile affrontare le sfide legate ai DSA. So che, come genitore, ti senti spesso scoraggiato e impotente, alla ricerca di risposte che sembrano sfuggire.

Forse hai già letto tanto, provato diverse strategie, ma senti che manca ancora qualcosa per aiutare davvero tuo figlio. Eppure, la chiave è più vicina di quanto pensi. Basta cambiare prospettiva. 🔑

💡 Questo libro non è un manuale di colpe o di autocommiserazione.
È una guida pratica, fatta di comprensione, empatia e azione. Ti aiuterà a guardare al DSA senza paura, a scoprire strategie concrete per valorizzare le capacità di tuo figlio e a trasformare le difficoltà in nuove possibilità.

👀 Esiste sempre una luce, anche nei momenti più bui.

Ed è proprio questo il messaggio che voglio lasciarti: tuo figlio non è il suo disturbo di apprendimento. Con il giusto supporto, può fiorire e raggiungere il suo massimo potenziale.

📦Puoi ordinarlo su amazon 👉 https://amzn.eu/d/d4Jx0db

💬 Scrivimi nei commenti se anche tu hai vissuto momenti di difficoltà con lo studio di tuo figlio e se hai domande sul libro 😊

📚 DSA e Studio: aiutare tuo figlio è più semplice di quanto pensi! Non è solo questione di leggere meglio o studiare più...
27/01/2025

📚 DSA e Studio: aiutare tuo figlio è più semplice di quanto pensi!

Non è solo questione di leggere meglio o studiare più velocemente. Con un pizzico di organizzazione e strategie mirate, puoi trasformare il momento dello studio in un’esperienza più serena e produttiva. 💡

In questo post spiego:
✅ Come creare uno spazio senza distrazioni
✅ La magia di suddividere i compiti in piccoli passi
✅ Il “parcheggio dei pensieri” per liberare la mente
✅ L’importanza dei supporti visivi 🖍️
✅ E perché le pause strategiche sono essenziali!

💬 Salva il post per consultarlo ogni volta che ne hai bisogno e scrivimi in DM se hai domande!

Sono qui per supportarti! 🤗

👉 Seguimi per altri consigli pratici su DSA e metodo di studio!

Genitori, siete i veri supereroi per i vostri figli. 💪 Non smettete mai di credere in loro! 💕

Indirizzo

San Zenone Degli Ezzelini

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Arianna Mocellin Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare