Europolveri

Europolveri Produzione vernici in polveri termoindurenti

COLORI DEEP MATT, LA NUOVA TENDENZA DEL DESIGN.Le finiture opache stanno dominando il mercato del design ormai da qualch...
11/06/2025

COLORI DEEP MATT, LA NUOVA TENDENZA DEL DESIGN.
Le finiture opache stanno dominando il mercato del design ormai da qualche anno, a scapito di finiture lucide ormai retaggio del passato. Europolveri, con l’ottica di continuare a proporre ai propri clienti nuovi prodotti, ha presentato una nuova gamma di prodotti color pastello deep matt specificatamente sviluppati per il mondo del design.
Tali colori sono allineati alle ultime tendenze del mercato, che ricerca sempre più tonalità e finiture soft che possano scaldare gli elementi di arredo. I prodotti sviluppati sono a base poliestere in versione ultra matt, disponibili in Qualicoat classe 1 e classe 2, al fine di poter servire non solo il mondo dell’arredo, bensì anche il settore architettura. Questi prodotti sono stati sottoposti a rigidi controlli di resistenza al graffio e di durata nel tempo per poter garantire le più alte performance possibili.

DEEP MATT COLORS, THE NEW DESIGN TREND.
Matt finishes have been dominating the design market for some years now, at the expense of glossy finishes that are now a legacy of the past. Europolveri, with a vision to keep offering its customers new products, has launched a new range of deep matt pastel-colored products specifically developed for the world of design.
These colors are aligned with the latest market trends, which increasingly seeks soft shades and finishes that can warm up the design elements. The products developed are polyester-based in an ultra matt version, available in Qualicoat class 1 and class 2, in order to serve not only the world of furnishing, but also the architecture sector. These products have been subjected to strict scratch resistance and durability tests in order to guarantee the highest possible performance.

𝗩𝗘𝗥𝗡𝗜𝗖𝗜 𝗜𝗡 𝗣𝗢𝗟𝗩𝗘𝗥𝗘, 𝗨𝗡𝗔 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗧𝗔 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘.La sostenibilità delle vernici in polvere è uno degli aspetti più apprezzati ...
07/05/2025

𝗩𝗘𝗥𝗡𝗜𝗖𝗜 𝗜𝗡 𝗣𝗢𝗟𝗩𝗘𝗥𝗘, 𝗨𝗡𝗔 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗧𝗔 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘.

La sostenibilità delle vernici in polvere è uno degli aspetti più apprezzati di questo tipo di rivestimento, e ci sono diversi fattori che contribuiscono a renderle una scelta ecologica e responsabile. Ecco un'analisi dettagliata dei principali aspetti legati alla sostenibilità delle vernici in polvere:

• 𝗥𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗢𝗖
• 𝗠𝗶𝗻𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲
• 𝗗𝘂𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮'
• 𝗣𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼
• 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲
• 𝗜𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼

https://europolveri.it/azienda/mission/

20/12/2023

Europolveri chiuderà per le Festività Natalizie dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compresi.

Europolveri will be closed from December 23rd to January 7th included.

EUROPOLVERI RINNOVA LA GAMMA DI PRIMER ANTICORROSION11Europolveri aggiorna la sua gamma di primer epossidici e presenta ...
02/11/2023

EUROPOLVERI RINNOVA LA GAMMA DI PRIMER ANTICORROSION11
Europolveri aggiorna la sua gamma di primer epossidici e presenta il nuovo prodotto Anticorrosion11 Plus 6L4871113T0C0 Fondo zincante conduttivo che combina la presenza di fosfati di zinco con additivi che permettono la migrazione delle cariche elettriche attraverso il film di vernice.
Le vernici in polvere di natura epossidica hanno tra i loro maggiori impieghi quello come fondo nei sistemi a due mani per il miglioramento della resistenza alla corrosione.
Nella verniciatura industriale a polvere l’utilizzo di sistemi a 2 o più mani per la protezione dei manufatti dalla corrosione è ampiamente diffuso; in settori come quelli delle macchine movimento terra o per l’agricoltura, elementi strutturali, arredo urbano, serbatoi o recinzioni l’utilizzo di primer epossidici gioca un ruolo fondamentale nell’aumentare la resistenza alla corrosione dei manufatti verniciati.
Le resine epossidiche utilizzate in questo tipo di primer infatti meglio di qualsiasi altro tipo di matrice penetrano gli interstizi del supporto (nel caso quest’ultimo abbia subito un pretrattamento fisico di sabbiatura) o reagiscono con il substrato se sottoposto ad un pretrattamento chimico (fosfosgrassaggio, cromatazione, etc..). La loro capacità di aderire al supporto e di formare una barriera al passaggio dell’umidità e di agenti ambientali che possono facilitare i fenomeni corrosivi è alla base del successo e della grande diffusione ottenuta da questo tipo di prodotti.
Oltre alla matrice epossidica un ruolo fondamentale è rivestito anche dalla presenza di additivi e cariche in grado di aumentare con un effetto sinergico il livello di resistenza del primer.
Nel nuovo primer antistatico Anticorrosion11 Plus 6L4871113T0C0, così come nel precedente 6L4871153T0C0, la presenza di specifici additivi che permettono il trasferimento della carica elettrica dalla superficie del primer al substrato sottostante porta ad una più efficace applicazione del top coat, ad una maggiore facilità di verniciatura dei pezzi, soprattutto quelli tridimensionali e con gabbie di Faraday, ad un miglioramento dell’effetto estetico della verniciatura, ad una riduzione dell’overspray e in generale del consumo di polvere.
La presenza di cariche ai fosfati di zinco migliora l’effetto barriera aumentando la resistenza all’ossidazione e alla formazione di ruggine, alla delaminazione dello strato di vernice con riduzione dei costi di manutenzione e ad un aumento della durata dei manufatti se esposti a condizioni ambientali particolarmente severe.
Oltre a ciò il primer Anticorrosion11 Plus 6L4871113T0C0 si è rivelato particolarmente efficace nel coprire con un adeguato spessore di rivestimento gli spigoli vivi (quelli che si creano ad esempio con il taglio laser delle lamiere) e le zone del manufatto nelle quali si creino campi elettrici anomali.
Test in nebbia salina neutra condotti secondo la norma ISO 9227 hanno dimostrato come la resistenza alla corrosione del Anticorrosion11 Plus 6L4871113T0C0 utilizzato in sistemi a due mani in combinazione con poliesteri o poliuretani come seconda mano su manufatti pretrattati a livello industriale (sabbiatura grado Sa 2.5) abbiano superato le 1200 ore con delaminazione media inferiore ad 2-3 mm. Parallelamente test di resistenza all’umidità in condensa continua secondo la norma ISO 6270 hanno superato le 3000 ore con analogo risultato.

https://europolveri.it/prodotti/prodotti-innovativi/anticorrosion-11/

SERIE 1R ARIZONA DI EUROPOLVERI: ESTETICA E DURATA IN PRIMO PIANO.
09/08/2023

SERIE 1R ARIZONA DI EUROPOLVERI: ESTETICA E DURATA IN PRIMO PIANO.

La Serie 1R Arizona presenta 44 diversi esempi di prodotti sviluppati per assicurare un alto livello qualitativo associato ad un pregevole valore estetico. Da un punto di vista estetico, la finitura finemente raggrinzata permette di nascondere eventuali difetti del manufatto e soddisfa anche la nece

02/08/2023

Settore automotive

02/08/2023

PROVE DI MIGRAZIONE GLOBALE

01/08/2023

TEST PER LA DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA ALL’UMIDITÀ

26/07/2023
IL COSTANTE IMPEGNO DI EUROPOLVERI PER GARANTIRE UN’ECCELLENTE QUALITÀ DEI PRODOTTI CERTIFICATO ANCHE ISO 45001Nel mese ...
26/07/2023

IL COSTANTE IMPEGNO DI EUROPOLVERI PER GARANTIRE UN’ECCELLENTE QUALITÀ DEI PRODOTTI CERTIFICATO ANCHE ISO 45001
Nel mese di maggio 2023 Europolveri ha ottenuto con successo la certificazione ISO 45001, attestando ancora una volta l’impegno concreto dell’azienda nell’offrire ai propri lavoratori ed ai propri stakeholder un ambiente sicuro, attraverso l’adozione di un adeguato sistema di gestione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro.
Il raggiungimento di questo obiettivo ci rende orgogliosi e conclude un lungo percorso iniziato nel 1993 con la ISO 9001 relativa alla qualità, proseguito poi nel 2014 con la ISO 14001 relativa alla tutela dell’ambiente.
Aver ottenuto la certificazione integrata rappresenta un punto di forza di grande importanza nell’identità della nostra azienda, che ancora una volta guarda al futuro e si impegna per dei reali cambiamenti. È un risultato considerevole perché è stato raggiunto partendo da una strada già tracciata nel tempo, a dimostrazione dell’attenzione che Europolveri ha sempre posto nei confronti della qualità, dell’ambiente e della sicurezza.
Europolveri vuole così proporsi con un modello organizzativo che rispetta le scelte storiche dell’azienda, dove assieme alla continua ricerca di un miglioramento qualitativo, si dà altrettanto rispetto ed attenzione all’uomo ed all’ambiente.
https://europolveri.it/filosofia/certificazioni/

ICONIC 40 e NUOVO SITOEuropolveri ha realizzazato la nuova linea di prodotti Iconic 40, creata per celebrare la ricorren...
22/12/2022

ICONIC 40 e NUOVO SITO
Europolveri ha realizzazato la nuova linea di prodotti Iconic 40, creata per celebrare la ricorrenza dei 40 anni e mettere a disposizione nuovi prodotti che vadano ad ampliare la già vasta gamma di colori disponibili.
Iconic 40 si compone di 4 vernici in polvere su base poliestere Qualicoat in versione opaca bonderizzata, studiate e formulate per il mondo dell’architettura e dell’arredamento e da subito disponibili a magazzino.
Questo anniversario ha mostrato nuovi traguardi, nuove sfide ed obiettivi che mantengono vivo lo stimolo di continuo miglioramento. In quest’ottica Europolveri ha deciso di implementare gli strumenti strategici a disposizione pubblicando online il suo nuovo sito internet rinnovato con una nuova veste grafica, moderna ed accattivante. Il sito è stato ulteriormente arricchito di contenuti ed informazioni sulla storia e l’offerta dell’azienda. Inoltre, ha messo a disposizione un funzionale motore di ricerca che consente ai clienti di ricercare ed ordinare i prodotti direttamente online.
https://europolveri.it/

22/12/2022

NATALE 2022
Europolveri chiuderà per le Festività Natalizie
dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 compresi.

Indirizzo

Sandrigo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Europolveri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Europolveri:

Condividi