02/08/2025
🧠 Dolore e patologie muscoloscheletriche non si risolvono con attività generiche.
Quando ci sono diagnosi come lombalgie, cervicalgie, tendinopatie, instabilità o ernie, non basta “muoversi”.
Serve un intervento mirato, individualizzato e costruito su basi cliniche.
👉 Seguire esercizi standard, soprattutto se proposti da personale non sanitario, non è un approccio terapeutico.
Può illudere di “fare qualcosa”, ma rischia di:
• mantenere o peggiorare il problema,
• creare nuove compensazioni,
• e far perdere tempo prezioso per un recupero efficace.
📌 La riabilitazione non è una sequenza di esercizi: è un processo ragionato, costruito sul singolo caso e guidato da competenze specifiche.
🎯 Se c’è una patologia in atto, la prima scelta non dovrebbe essere un’attività generica, ma una valutazione clinica e un piano terapeutico personalizzato.