01/07/2017
IL CENTRO DIURNO UFSMA DI SANSEPOLCRO RINGRAZIA L'ASSOCIAZIONE AVIS E LE AZIENDE BASCHETTI E PISCINE PINCARDINI PER LORO SENSIBILITA’.
CON LE LORO DONAZIONI HANNO CONTRIBUITO A FINANZIARE I PROGETTI RIABILITATIVI PREVISTI PER L'ESTATE
Il Centro Diurno di Riabilitazione dell’Unità Funzionale Salute Mentale Adulti Zona Valtiberina (Usl Toscana Sudest) gestito dalla SEAN Cooperativa Sociale, si propone la promozione di attività socio-riabilitative in favore di persone con disturbi psichici al fine di migliorare la loro qualità di vita, offrire occasioni di integrazione sociale, rafforzare le abilità sociali e relazionali, favorire percorsi di integrazione socio-lavorativa, incrementare le autonomie di base e complesse.
Il Centro Diurno offre un ampio ventaglio di attività di gruppo ed individuali, svolte all'interno e all'esterno della struttura, avvalendosi del prezioso supporto e della collaborazione di numerose associazioni di volontariato ed enti del territorio valtiberino (Associazione Bocciofila Biturgia, Associazione Mosca Club Altotevere, Associazione Dukes Basket, Associazione Rinascimento nel Borgo, Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti).
L'AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue), che persegue fini di interesse pubblico, garantendo un'adeguata disponibilità di sangue a tutti coloro che ne abbiano bisogno, ha elargito un'offerta in denaro alla nostra struttura, ed è all'AVIS che gli utenti e gli operatori del Centro Diurno Psichiatrico rivolgono i più sentiti ringraziamenti per la generosa donazione effettuata.
Una parte della donazione è stata utilizzata per la realizzazione di una festa di inizio estate nel giardino della struttura, in via della Misericordia 22 a Sansepolcro, alla quale hanno partecipato molte delle persone che vivono in Casa Famiglia, struttura residenziale dell'UFSMA, o che frequentano quotidianamente il Centro Diurno.
Il Centro Diurno UFSMA desidera ringraziare inoltre due ditte biturgensi che con le loro donazioni hanno contribuito a finanziare i progetti riabilitativi previsti per l'estate. Sono la Ditta Baschetti Autolinee, che da anni con una generosa donazione permette la realizzazione di un'uscita al mare utilizzando il pullman per la riviera romagnola, e Le Piscine Pincardini, che quest'anno con il loro contributo hanno facilitato la frequenza settimanale della piscina biturgense.
Lo spirito delle associazioni e ditte del territorio valtiberino ci porta alla mente il motto di Don Milani “I care”, prendersi cura, in cui il grande Docente ed Educatore spiega che avere attenzione e interesse al mondo degli altri richiede l'abilità di non essere centrati su se stessi, significa rendersi conto di cosa fa, sente e vuole l'altro.
Centro Diurno di Riabilitazione Salute Mentale