Centro Analisi Biturgense

Centro Analisi Biturgense Laboratorio Analisi Cliniche siamo un team di professionisti sanitari che opera nell'ambito delle analisi di laboratorio offrendo un servizio all'avanguardia.

La qualità delle prestazioni è garantita mediante l'adozione di controlli di qualità interni e la partecipazione a circuiti di controllo di qualità promossi dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi.

22/01/2019

La prevenzione delle vene varicose parte dalla !

Nella , equilibrata e bilanciata, non dovrebbe mancare mai ad ogni pasto almeno uno dei seguenti alimenti: cereali integrali, frutta secca (mandorle, noci specie di macadamia, nocciole), germi di grano, tuorlo d’uovo, verdure a foglia larga che contengono vitamina E. Altrettanto importanti sono la A, contenuta nella carne bianca, latticini non stagionati, uova e fegato e la vitamina C, presente nelle arance, limoni, mandarini, kiwi, ribes, ananas, more, e fra le verdure i pomodori ricchi di licopene.Frutta e verdura sono anche ricchi di beta-carotene e carotenoidi, sostanze precursori della vitamina A, ma anche di flavonoidi che sono indispensabili al buon funzionamento del circolo venoso. Previlegiare in modo particolare mele e pere, cavolo, indivia, sedano, cipolla, lattuga, broccoli, fagioli e soia. Fra le bevande il tè (da limitare però in gravidanza poiché diminuisce l’assorbimento del ferro) che contiene le catechine e vino rosso (non più di due bicchieri al giorno). Non dimenticheremo l’azione vasoprotettrice indotta dagli antocianosidi del mirtillo nero, particolarmente sulla abnorme permeabilità e fragilità capillare.
contengono acidi grassi insaturi da cui si formano delle molecole importanti come gli Omega-3 e gli Omega-9, peraltro più attivi sulla arteriosa. Vanno inseriti nel “piano dietetico” pesce grasso (salmone, tonno, sgombri, sardine), oli vegetali (olio di noci, extravergine di oliva, l’olio di colza, di soia e di semi di girasole) da consumarsi crudi, frutta secca (mandorle, noci, semi di zucca, arachidi).
abbiano azione diuretica, cioè che esplicano un’azione drenante, per contrastare edemi e gonfiori. Fra questi uva, pere, nespole, melone, anguria, pesche, mele, ca****fo, sedano, melanzana, cavolfiore, porro, asparago, aglio e cipolla. Inoltre è bene bere acqua che sia ricca di potassio.
contengono oligo-elementi, in forma naturale o di integratori alimentari per bocca dietro prescrizione medica. Sono da previlegiare Manganese, che oltre a fortificare il sistema immunitario favorisce la coagulazione ed il metabolismo della vitamina E. E’ presente nella soia, nelle castagne, nel ribes nero, nella barbabietola, nello zenzero e nei cereali in genere. Poi il Cobalto, che assieme alla Manganese, calma la sensazione di pesantezza alle gambe e previene la dilatazione delle vene; si trova nei funghi, ravanello, cipolla, cavolo bianco, broccolo.
È invece bene non eccedere con:

le spezie dal sapore molto intenso come il peperoncino rosso, la paprica, il pepe nero e la senape che stimolano l’infiammazione delle pareti delle vene e la possibile dilatazione;
i condimenti con acidi grassi saturi quali il b***o e gli alimenti che fanno aumentare il colesterolo LDL (“cattivo”) come insaccati, frutti di mare, carni rosse, latte intero e derivati, peraltro più nocivi sulla circolazione arteriosa;
i dolci su scala industriale, lo zucchero bianco e l’alcool;

cibi troppo salati, ovvero acciughe, aringhe, tutto il pesce affumicato e gli insaccati che favoriscono la ritenzione idrica, il gonfiore e dilatazione delle vene;

pasti abbondanti. Meglio mangiare durante l’arco della giornata cinque volte, due pasti principali più abbondanti e 3 spuntini.

l’eccesso di peso, perché i chili di troppo facilitano il ristagno e la stasi del sangue, il cui flusso verso il muscolo cardiaco diviene così più lento.

CONSIGLI UTILI

Infine sono da tenere a mente ancora due raccomandazioni:

Cuocere i cibi in modo semplice, alla piastra, in padella, al forno limitando invece le fritture.
Regolare l’intestino e/o risolvere la stipsi (stitichezza) che può stimolare una insufficienza circolatoria venosa il più delle volte dovuta all’aumento della pressione a livello addominale e un rallentamento del flusso sanguigno in quest’area. Per favorire il transito intestinale è bene bere acqua ricca di sali minerali, molta, all’incirca un litro e mezzo al giorno e non meno di due litri se nelle gambe sono evidenti delle varici e affaticamento, e mangiare molta frutta o alimenti che contengono fibre (fagioli, legumi in genere, fave, prugne e mandorle). E’ consigliabile integrare nella dieta anche semi di lino e/o di psillio e ridurre il consumo di patate, amidi o prodotti che hanno un’azione astringente come il cioccolato.

18/04/2017
26/11/2016

SERVIZIO A DOMICILIO:

Su prenotazione il Centro Analisi Biturgense offre, senza aggiunta di costi, tutte le proprie prestazioni comodamente a casa Vostra, nel giorno che Vi è più comodo è all'orario a Voi più gradito.
Per prenotare basta una telefonata allo 0575742547 oppure passandoci a trovare presso la nostra struttura.

07/11/2016

Presso il Centro Analisi Biturgense, previo appuntamento, è possibile effettuare il test sul respiro (BREATH TEST) per la determinazione dell'HELICOBACTER PYLORI e dell'intolleranza al LATTOSIO senza la necessità della prescrizione medica.

Si effettuano inoltre test specifici per la CELIACHIA e per la determinazione delle INTOLLERANZE ALIMENTARI, senza appuntamento e sempre senza la necessità della ricetta medica.

24/10/2016

Con l'arrivo della br**ta stagione il problema del mal di gola si ripresenta puntuale; al Centro Analisi Biturgense effettuiamo tamponi alla gola per la ricerca dello Streptococco Beta Emolitico di Guppo A senza bisogno di appuntamento durante tutto l'orario di apertura.
E' possibile effettuare sia il test rapido per avere un risultato veloce in 15 minuti, sia quello colturale per avere il risultato più affidabile possibile in 24 ore.
Il costo di entrambi è di 10 Euro.

Il Centro Analisi Biturgense nasce dalla esperienza quarantennale sviluppata dal Laboratorio Biochimico Tiferno di Città...
12/10/2016

Il Centro Analisi Biturgense nasce dalla esperienza quarantennale sviluppata dal Laboratorio Biochimico Tiferno di Città di Castello e offre alla cittadinanza tutta e alle aziende i suoi servizi per quanto riguarda qualsiasi tipo di analisi di laboratorio.
Questi sono alcuni esempi dei nostri prezzi, validi per tutte le fasce di reddito.
Per conoscere tutte le analisi che svolgiamo e i relativi costi, non esitate a contattarci allo 0575/742547 o attraverso la mail info@cabsansepolcro.it
I nostri servizi vengono prestati anche a domicilio previo appuntamento senza nessun costo aggiunto.

11/10/2016

La qualità delle prestazioni è garantita mediante l'adozione di controlli di qualità interni e la partecipazione a circuiti di controllo di qualità promossi dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi.

una particolare attenzione è riservata ai bambini che da noi troveranno un ambiente sereno e accogliente.
11/10/2016

una particolare attenzione è riservata ai bambini che da noi troveranno un ambiente sereno e accogliente.

il nostro ambulatorio è un luogo accogliente dove effettuare la vostre analisi nel rispetto della  privacy assistiti dal...
11/10/2016

il nostro ambulatorio è un luogo accogliente dove effettuare la vostre analisi nel rispetto della privacy assistiti dal nostro staff altamente qualificato, pronto a soddisfare ogni vostra esigenza coadiuvati dal direttore sanitario D.ssa Marinella Floridi con consulenze personalizzate per rispondere a ogni vostra domanda.

I campioni di sangue e tamponi prelevati vengono analizzati direttamente nel nostro laboratorio di Sansepolcro con macch...
11/10/2016

I campioni di sangue e tamponi prelevati vengono analizzati direttamente nel nostro laboratorio di Sansepolcro con macchinari di ultima generazione che garantiscono un' efficienza ai massimi livelli in termini di prestazioni e di tempistiche per la consegna dei risultati delle vostre analisi

Indirizzo

Sansepolcro

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Martedì 07:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Mercoledì 07:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Giovedì 07:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Venerdì 07:30 - 13:00
16:30 - 19:00
Sabato 07:30 - 13:00

Telefono

0575742547

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Analisi Biturgense pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Analisi Biturgense:

Condividi

Digitare