InSalute-Studio Aloisio

InSalute-Studio Aloisio InSalute-Studio Aloisio si occupa di promozione della Salute

Questa pagina si occupa di promozione della Salute e del benessere psicologico tramite l'informazione su tematiche d'interesse. Sono una psicologa e psicoterapeuta specialista in Psicologia della Salute ovvero di un ambito disciplinare di ricerca e applicazioni professionali riguardante:

I fattori che sono all’origine dello stato di salute delle persone:
o Cognitivi,
o Affettivo - emotivi,
o Psicosociali,
o Comportamentali,
o Sociali
o Culturali

La promozione e il mantenimento della salute secondo una prospettiva bio-psico-sociale;
La prevenzione e il trattamento delle malattie e dei loro correlati psicologici;
L’analisi e il miglioramento dei sistemi di tutela della salute;
Il contributo all’elaborazione delle politiche della salute in favore delle comunità. In particolare, alcune delle principali linee di indagine riguardano:
L’identificazione dei comportamenti rilevanti per la salute (ad esempio, i comportamenti a rischio e quelli auto protettivi);
La percezione del rischio e gli effetti sulle condotte nelle varie fasi dello sviluppo umano;
Le credenze, atteggiamenti, intenzioni e reazioni nelle condizioni di salute e di malattia;
Le rappresentazione sociali di salute e malattia;
Le emozioni e la loro regolazione in rapporto a salute e malattia, con specifico riguardo alle disregolazioni affettive;
Le relazioni tra stress, salute e malattia;
Le strategie e le risorse psicosociali di coping;
Il benessere psicologico e sociale e la qualità della vita nelle diverse classi sociali;
La promozione della salute e di stili di vita appropriati e la prevenzione delle malattie nonché le tecniche più efficaci da adottare per tali finalità;
La compliance alle prescrizioni terapeutiche e i fattori facilitanti/ostacolanti i trattamenti;
Le relazioni interpersonali nella pratica sanitaria e la competenza comunicativa nella pratica sanitaria (ad esempio, la comunicazione con il paziente e con il nucleo familiare);
Il funzionamento dell’ équipe sanitaria interprofessionale;
La salute psicofisica degli operatori socio-sanitari e dei familiari - caregiver;
L’organizzazione dei servizi e degli interventi sanitari (ad esempio, l'ospedalizzazione, la malattia cronica; il malato terminale e la morte;
Il bambino malato;
La valutazione di programmi di prevenzione e promozione della salute in differenti contesti sociali;
Le interazioni della psicologia della salute con altri campi professionali attigui. Inoltre si progettano, realizzano e valutano:

a) Interventi mirati allo sviluppo di stili di vita salutare e di competenze (skill training) peraffrontare condizioni stressanti;
b) Interventi psicoeducativi rispetto a salute e malattia (svolti sia a livello individuale che in ambiti istituzionali come la scuola o i contesti lavorativi);
c) Interventi di promozione dello sviluppo individuale e del benessere psicofisico lungo l’intero arco di vita;
d) Programmi di empowerment nella comunità per aiutare le persone e i gruppi sociali ad avere un maggior controllo sulla propria salute e potenziare la loro qualità di vita;
e) Trattamenti individuali e di gruppo per correggere condotte non salutari (ad esempio, persistenza nel fumare, consumo di farmaci e alcool, comportamenti alimentari scorretti, carenze di esercizio fisico, ecc.);
f) Trattamenti individuali e di gruppo per la migliore gestione di condizioni di malattia, soprattutto croniche (adesempio, diabete, ipertensione, ecc.).

Nuova sede in via Francesco Lo Jacono. Sempre a Sant'Agata li Battiati
20/09/2023

Nuova sede in via Francesco Lo Jacono. Sempre a Sant'Agata li Battiati

20/09/2023
21/07/2022

Aiuto per cittadini con Isee non oltre i 50 mila euro (ANSA)

17/02/2022
C'eravamo anche noi!https://www.lasiciliaweb.it/2021/11/primalinea-9-novembre-2021/
13/11/2021

C'eravamo anche noi!

https://www.lasiciliaweb.it/2021/11/primalinea-9-novembre-2021/

HomePrimaLineaPrimalinea 9 novembre 2021 Primalinea 9 novembre 2021 10 Novembre 2021 Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email Html code here! Replace this with any non empty text and that's it. Articolo precedenteOssa umane nella grottaArticolo successivoCambia il codice della strada

28/10/2021

Dai un pesce ad uno uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita!

Mamme e papà, vi invito a guardare questo video che spiega gli effetti dello smartphone sul cervello e sul comportamento...
23/09/2021

Mamme e papà, vi invito a guardare questo video che spiega gli effetti dello smartphone sul cervello e sul comportamento nei nostri figli.

ACCENDIAMO la CURIOSITA', SPEGNAMO la NOIA!

https://youtu.be/xujQqNC05fk

Qualche pillola estrapolata dal 4° Convegno Nazionale di Epigenetica (Urbino - ottobre 2018) sugli effetti dell'utilizzo della tecnologia. Dipendenza da smar...

06/09/2021

Ripartiamo dopo la pausa estiva! Per concordare un appuntamento chiamare al 3406950363

Mens sana in corpore sano!
25/02/2019

Mens sana in corpore sano!

Da mamma a mamma... Tanti piccoli consigli a sostegno della genitorialità. Buona lettura!https://www.controscuola.it/edu...
13/11/2018

Da mamma a mamma... Tanti piccoli consigli a sostegno della genitorialità. Buona lettura!

https://www.controscuola.it/educare-senza-punire/

Quando si parla di “genitorialità ad alto contatto” si parla di genitorialità senza punizioni, non senza regole. Le regole, sono il modo in cui i bambini comprendono come comportarsi in casa e in società, esse promuovono l’apprendimento, sono un elemento positivo della nostra vita. Ecco dei...

" scarsa attenzione al mondo interiore dello studente, alle sue emozioni e al suo approccio alla scuola". Queste parole ...
12/10/2018

" scarsa attenzione al mondo interiore dello studente, alle sue emozioni e al suo approccio alla scuola".
Queste parole fanno male al cuore ma, purtroppo, spesso è così. La scuola dovrebbe accompagnare il bambino nella sua crescita aiutandolo ad esprimere se stesso, le proprie peculiarità, dar voce alla propria unicità..

Dobbiamo combattere la competizione nell'ambiente scolastico: bambini e ragazzi dovrebbero diventare una squadra, non rivaleggiare tra loro. Diamo spazio alle scuole collaborative.

Carissimi genitori, nonni, babysitter, vi propongo un interessantissimo articolo nel quale potrete trovare importanti in...
28/09/2018

Carissimi genitori, nonni, babysitter, vi propongo un interessantissimo articolo nel quale potrete trovare importanti indicazioni sull'utilizzo di cellulari e Tablet da parte dei bambini.
http://www.direfareaggregare.it/primo-documento-ufficiale-sulluso-dei-media-device-nei-bambini-da-0-a-8-anni-a-cura-della-societa-italiana-di-pediatria/ #.W6v1hoDNC9V.facebook

Ma i genitori sono davvero consapevoli dei rischi per la salute psicofisica di un utilizzo precoce dei dispositivi digitali? In realtà se ne parla ancora troppo poco. Solo il 29% dei genitori chied…

Depende, de qué depende?De según como se mire, todo depende..._____________________________________________Abbiamo un im...
26/09/2018

Depende, de qué depende?
De según como se mire, todo depende...
_____________________________________________

Abbiamo un immenso potere... riuscire a guardare il mondo con lenti differenti riuscendo a trasformare le avversità in opportunità, le sfide quotidiane in occasioni di crescita.

Contattaci per fissare il tuo appuntamento gratuito!
26/09/2018

Contattaci per fissare il tuo appuntamento gratuito!

Se c'è qualcosa che desideriamo cambiare nel bambino, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che fare...
22/09/2018

Se c'è qualcosa che desideriamo cambiare nel bambino, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi (Jung)...

Indirizzo

Via Francesco Lo Jacono
Sant'agata Li Battiati
95030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 14:30 - 21:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393406950363

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InSalute-Studio Aloisio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a InSalute-Studio Aloisio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Questa pagina si occupa di promozione della Salute e del benessere psicologico tramite l'informazione su tematiche d'interesse. Sono una psicologa e psicoterapeuta specialista in Psicologia della Salute ovvero di un ambito interdisciplinare di ricerca e applicazioni professionali riguardante la promozione ed il mantenimento della salute secondo una prospettiva bio-psico-sociale.

Inoltre, presso il mio studio si progettano, realizzano e valutano: a) Interventi mirati allo sviluppo di stili di vita salutare e di competenze (skill training) peraffrontare condizioni stressanti; b) Interventi psicoeducativi rispetto a salute e malattia (svolti sia a livello individuale che in ambiti istituzionali come la scuola o i contesti lavorativi); c) Interventi di promozione dello sviluppo individuale e del benessere psicofisico lungo l’intero arco di vita; d) Programmi di empowerment nella comunità per aiutare le persone e i gruppi sociali ad avere un maggior controllo sulla propria salute e potenziare la loro qualità di vita; e) Trattamenti individuali e di gruppo per correggere condotte non salutari (ad esempio, persistenza nel fumare, consumo di farmaci e alcool, comportamenti alimentari scorretti, carenze di esercizio fisico, ecc.); f) Trattamenti individuali e di gruppo per la migliore gestione di condizioni di malattia, soprattutto croniche (adesempio, diabete, ipertensione, ecc.).