Iris logopedia

Iris logopedia Sono la Dott.ssa Grazia Parisi, logopedista specializzata in età evolutiva.

Dal 2015 lavoro nel campo della logopedia, offrendo supporto a persone di tutte le età per migliorare la comunicazione e superare le sfide legate al linguaggio.

🗣️ Lo sviluppo del linguaggio nel primo anno di vitaI primi mesi di vita sono fondamentali per l’acquisizione del lingua...
25/03/2025

🗣️ Lo sviluppo del linguaggio nel primo anno di vita

I primi mesi di vita sono fondamentali per l’acquisizione del linguaggio! 👶💬 Anche se il tuo bambino non parla ancora, sta già comunicando con te attraverso suoni, espressioni e gesti.

📌 Cosa troverai in questo carosello?
✅ Le tappe principali dello sviluppo linguistico
✅ Segnali da osservare nel primo anno
✅ Quando aspettarsi le prime parole

💡 Salva questo post per consultarlo in futuro e condividilo con chi potrebbe trovarlo utile!

Dott.ssa Grazia Parisi

GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA 2025Ecco le 5 Best Practices definite dal manifesto promosso dall’Atlas Think Language ...
06/03/2025

GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA 2025

Ecco le 5 Best Practices definite dal manifesto promosso dall’Atlas Think Language First, per la promozione di un ambiente stimolante per il linguaggio:

1. Favorire l’incontro “reale” con l’ambiente, limitando di conseguenza l’utilizzo di strumenti digitali.

2. Promuovere un tempo libero di qualità con iniziative che stimolino la creatività

3. Includere il linguaggio e l’interazione sociale fra i determinanti di salute

4. Arricchire l’ambiente di stimoli per arricchire la comunicazione.

5. Sensibilizzare al ruolo del logopedista come sentinella per l’intercettazione dei disturbi del linguaggio.

🌟 Buon 2025! 🌟🌈Lo Studio di Logopedia IRIS augura a tutte le famiglie e ai loro piccoli un 2025 pieno di sorrisi, tragua...
01/01/2025

🌟 Buon 2025! 🌟🌈

Lo Studio di Logopedia IRIS augura a tutte le famiglie e ai loro piccoli un 2025 pieno di sorrisi, traguardi e momenti speciali da vivere insieme.
Che questo nuovo anno sia un viaggio entusiasmante verso nuove scoperte e conquiste!

Siamo pronti a sostenere i vostri bambini con passione e gioia, passo dopo passo.
Tanti auguri di cuore a voi e ai vostri piccoli campioni!

Con affetto,
Dott.ssa Grazia Parisi

✨𝓒𝓸𝓷 𝓰𝓻𝓪𝓷𝓭𝓮 𝓰𝓲𝓸𝓲𝓪 𝓯𝓮𝓼𝓽𝓮𝓰𝓰𝓲𝓸 𝓲𝓵 𝓹𝓻𝓲𝓶𝓸 𝓝𝓪𝓽𝓪𝓵𝓮 𝓭𝓲 𝓘𝓻𝓲𝓼, 𝓲𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓽𝓾𝓭𝓲𝓸 𝓭𝓲 𝓵𝓸𝓰𝓸𝓹𝓮𝓭𝓲𝓪, 𝓮 𝓭𝓮𝓼𝓲𝓭𝓮𝓻𝓸 𝓻𝓲𝓷𝓰𝓻𝓪𝔃𝓲𝓪𝓻𝓮 𝓭𝓲 𝓬𝓾𝓸𝓻𝓮 𝓽𝓾𝓽𝓽𝓮 𝓵...
22/12/2024

✨𝓒𝓸𝓷 𝓰𝓻𝓪𝓷𝓭𝓮 𝓰𝓲𝓸𝓲𝓪 𝓯𝓮𝓼𝓽𝓮𝓰𝓰𝓲𝓸 𝓲𝓵 𝓹𝓻𝓲𝓶𝓸 𝓝𝓪𝓽𝓪𝓵𝓮 𝓭𝓲 𝓘𝓻𝓲𝓼, 𝓲𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓽𝓾𝓭𝓲𝓸 𝓭𝓲 𝓵𝓸𝓰𝓸𝓹𝓮𝓭𝓲𝓪, 𝓮 𝓭𝓮𝓼𝓲𝓭𝓮𝓻𝓸 𝓻𝓲𝓷𝓰𝓻𝓪𝔃𝓲𝓪𝓻𝓮 𝓭𝓲 𝓬𝓾𝓸𝓻𝓮 𝓽𝓾𝓽𝓽𝓮 𝓵𝓮 𝓯𝓪𝓶𝓲𝓰𝓵𝓲𝓮 𝓬𝓱𝓮 𝓱𝓪𝓷𝓷𝓸 𝓼𝓬𝓮𝓵𝓽𝓸 𝓭𝓲 𝓪𝓯𝓯𝓲𝓭𝓪𝓻𝓼𝓲 𝓪 𝓶𝓮.❤️

🎄 𝓐𝓾𝓰𝓾𝓻𝓸 𝓪 𝓽𝓾𝓽𝓽𝓲 𝓾𝓷 𝓼𝓮𝓻𝓮𝓷𝓸 𝓝𝓪𝓽𝓪𝓵𝓮 𝓮 𝓾𝓷 𝓯𝓮𝓵𝓲𝓬𝓮 𝓐𝓷𝓷𝓸 𝓝𝓾𝓸𝓿𝓸, 𝓻𝓲𝓬𝓬𝓸 𝓭𝓲 𝓰𝓲𝓸𝓲𝓪 𝓮 𝓼𝓮𝓻𝓮𝓷𝓲𝓽𝓪'.

𝓑𝓾𝓸𝓷𝓮 𝓯𝓮𝓼𝓽𝓮!✨

𝓓𝓸𝓽𝓽.𝓼𝓼𝓪 𝓖𝓻𝓪𝔃𝓲𝓪 𝓟𝓪𝓻𝓲𝓼𝓲

📌 Il logopedista partecipa al percorso di cura della persona con disfagia fondando il suo intervento sui dati di efficac...
12/12/2024

📌 Il logopedista partecipa al percorso di cura della persona con disfagia fondando il suo intervento sui dati di efficacia, mettendo al centro la Persona e la qualità della sua vita, per migliorare la presa in carico e la cura in un’ottica multidisciplinare e interprofessionale.

In occasione della Giornata Internazionale della Disfagia 2024, ecco un breve approfondimento su uno dei disturbi di cui si occupa il logopedista: la

👉 Disfagia è il termine per indicare una serie di disturbi della deglutizione.
🗣 Le persone affette da disfagia possono avere problemi a consumare determinati alimenti o liquidi, altre non riescono a deglutire affatto. Si possono avere problemi a succhiare, bere, masticare, mangiare, trattenere la saliva, chiudere le labbra, o si può sentire che il cibo o le bevande non vanno giù in modo adeguato.

👉 La disfagia riduce la qualità della vita e può portare a condizioni gravi.
🗣 La disfagia può incidere profondamente sulla qualità della vita. Le persone affette da disfagia possono non solo avere difficoltà a deglutire, ma anche provare dolore durante la deglutizione. Quando ciò accade, mangiare non è più un piacere, ma diventa un problema.
La difficoltà di deglutizione può limitare ciò che si può mangiare e bere, causando frustrazione, stress e depressione. A volte la disfagia può rendere difficile l'assunzione di calorie e liquidi sufficienti a nutrire l'organismo. Questo può portare a gravi problemi medici come disidratazione e malnutrizione, altre volte la disfagia può causare una polmonite.

👉 La disfagia può colpire tutti
🗣 La disfagia colpisce persone di tutte le età e di tutti i ceti sociali. Può derivare da un'ampia varietà di cause, tra cui incidenti, ictus, tumori e relativi trattamenti, condizioni degenerative e respiratorie, ma può anche verificarsi nei neonati a causa di anomalie alla nascita.

👉 La disfagia è una “malattia nascosta”
🗣 Nonostante siano molto comuni, i disturbi della deglutizione passano spesso inosservati.
La mancanza di consapevolezza generale sui disturbi della deglutizione porta le persone a non parlare dei loro sintomi, spesso curabili, con un medico o un logopedista.

Fonte
European Society for Swallowing Disorders https://essd.org/

📌 Il logopedista partecipa al percorso di cura della persona con disfagia fondando il suo intervento sui dati di efficacia, mettendo al centro la Persona e la qualità della sua vita, per migliorare la presa in carico e la cura in un’ottica multidisciplinare e interprofessionale.

🎄 𝗥𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲𝘁𝗮'! 🎁Se stai cercando il regalo perfetto per un bambino, punta su giochi che stim...
30/11/2024

🎄 𝗥𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲𝘁𝗮'! 🎁

Se stai cercando il regalo perfetto per un bambino, punta su giochi che stimolino il linguaggio, la creatività e la crescita. Come logopedista, consiglio sempre giochi che non solo divertono, ma aiutano i più piccoli a sviluppare abilità fondamentali come:

✨ Espandere il vocabolario
🧩 Migliorare la motricità fine
🤝 Favorire l’interazione sociale

Sfoglia il carosello per scoprire i miei consigli! 📲

𝗦𝗽𝗼𝗶𝗹𝗲𝗿: Sono perfetti anche per momenti di qualità con tutta la famiglia. ❤️

Dott.ssa Grazia Parisi
📩 irislogopedia@gmail.com

La DISFONIA INFANTILE 🗣️Il ruolo del logopedista
14/10/2024

La DISFONIA INFANTILE 🗣️
Il ruolo del logopedista

Se il bambino ha spesso la voce roca, parla con un timbro molto alto o molto basso, potrebbe soffrire di disfonia infantile, un'alterazione vocale che

🚨DPL Disturbo Primario di Linguaggio🚨🗣️🗨️
10/10/2024

🚨DPL Disturbo Primario di Linguaggio🚨
🗣️🗨️

📣Lo studio di Logopedia IRIS è alla ricerca di un/una logopedista per unirsi al nostro team!🌟Sei pronto/a a mettere in p...
29/04/2024

📣Lo studio di Logopedia IRIS è alla ricerca di un/una logopedista per unirsi al nostro team!

🌟Sei pronto/a a mettere in pratica le tue competenze per aiutare i nostri pazienti a raggiungere il loro pieno potenziale comunicativo?

🌟Sei in grado di dimostrare empatia e professionalità in ogni interazione garantendo un servizio di alta qualità e un ambiente accogliente per i nostri pazienti?

🌟Se condividi i nostri valori di empatia, professionalità e impegno verso il benessere dei pazienti, inviaci il tuo curriculum all'indirizzo email:

irislogopedia@gmail.com

Saremo lieti di valutare la tua candidatura.

🌟 Novità!🌟🌈Sono entusiasta di annunciare una nuova collaborazione all'interno del mio studio di logopedia IRIS. Con gran...
23/04/2024

🌟 Novità!🌟🌈
Sono entusiasta di annunciare una nuova collaborazione all'interno del mio studio di logopedia IRIS. Con grande piacere, vi presento la Dott.ssa Martina Lo Conte, una professionista appassionata e competente. Insieme, potremo offrire servizi ancora più completi ai nostri pazienti, attraverso trattamenti studiati ad hoc e basati su prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei principali disturbi dell’età evolutiva e adulta. Sarà possibile, quindi, garantire un supporto globale per il benessere psicologico, psicomotorio, emotivo, relazionale e comunicativo dell’individuo.

Per prenotare un appuntamento con la Dott.ssa Lo Conte
347 7355075

🧩2 Aprile 2024 - Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo💙Il disturbo dello spettro autistico è un disturbo d...
02/04/2024

🧩2 Aprile 2024 - Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo

💙Il disturbo dello spettro autistico è un disturbo del neurosviluppo a insorgenza precoce caratterizzato da difficoltà nell'interazione e comunicazione sociale e dalla presenza di interessi ristretti e comportamenti ripetitivi e stereotipati.

📈In Italia, 1 bambino su 77 presenta questo disturbo, con una prevalenza maggiore nei maschi.
Purtroppo, il nostro Paese ha ancora molta strada da fare: l'Italia è infatti uno tra i Paesi in Europa che dedica meno risorse alla protezione sociale delle persone con disabilità. Questo si traduce in una mancanza di pari opportunità educative e sviluppi lavorativi.

✨In qualità di logopedista, è mio dovere aumentare la consapevolezza sull'autismo, promuovere l'inclusione e favorire una maggiore comprensione.🫱🏻‍🫲🏼

Non solo oggi, ma tutti i giorni!💙

Dott.ssa Grazia Parisi

07/03/2024

Il professor Stefano Vicari: «Una delle preoccupazioni principali che spesso portano i genitori a consultare il neuropsichiatra infantile ha a che fare con lo sviluppo del linguaggio del proprio figlio e il sospetto di eventuali ritardi nel parlare. A volte si tratta di una preoccupazione eccessiva perché, sebbene lo sviluppo del linguaggio segua tappe evolutive comuni, i tempi e i modi possono cambiare molto da bambino a bambino. Così, per esempio, mentre alcuni producono le loro prime paroline prima dell’anno di vita, altri lo fanno solo a partire dai 18 mesi. Da cosa dipende questa grande variabilità nello sviluppo? Intanto bisogna ricordare che il linguaggio non si sviluppa separatamente da altre abilità cognitive e relazionali; differenze e somiglianze fra i bambini nei processi di acquisizione sono dunque legate alla complessa e dinamica interazione tra fattori biologici e ambientali. Inoltre, esiste una continuità nello sviluppo e le competenze già consolidate pongono le basi per quelle da acquisire. Un ottimo esempio è costituito dalla relazione fra gesti e parole nel corso dello sviluppo e, più in generale, tra sviluppo motorio e linguistico».
(Estratto del libro "Bambini autonomi, adolescenti sicuri. Crescere i nostri figli nel benessere mentale" di Stefano Vicari)

Indirizzo

Sant'alessio Siculo

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Telefono

+393479866184

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iris logopedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Iris logopedia:

Condividi

Digitare