Igea è un centro diagnostico e terapeutico ad alta specializzazione convenzionato con il Servizio S La nostra filosofia è “curare bene, vivere meglio”.
Il centro Igea, centro diagnostico e polispecialistico, è convenzionato con il servzio sanitario nazionale, dotato di laboratorio analisi cliniche, radiologia digitale, mammografia, ecografia 4D, Tac multislices a 64 strati, risonanza magnetica 1.5 tesla, audio-test dell’udito, Dentalscan, medicina nucleare, centro antifumo, centro antidiabete, centro di cardiologia, visite ambulatoriali private e
di tutte le specialità mediche, di un modernissimo centro di riabilitazione e fisiokinesiterapia con piscina. Oltre alla professionalità ed alla moltitudine dei servizi, il CENTRO IGEA è caratterizzato dalla serietà, professionalità e cortesia dei propri addetti all'accoglienza e dal personale medico.
06/09/2023
Il Gruppo Igea, centro diagnostico ad alta specializzazione, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, che conta due poli di grande rilievo per la sanità campana, è entrato a far parte di SYNLAB! Siamo sempre più vicini a te.
Seguici su per rimanere aggiornato su tutte le novità, gli eventi e i servizi del mondo SYNLAB 💙. Clicca qui e scopri dove siamo in Campania 👉 https://sdn.synlab.it/sedi-e-orari/.
01/09/2023
È un’ causata dalla puntura di una infetta che colpisce prevalentemente la pelle, le articolazioni, il sistema nervoso e gli organi interni. Può manifestarsi con sintomi gravi, persistenti e, se non viene curata, assume un decorso cronico. La malattia si manifesta con un’ , chiamata eritema migrante, che si diffonde dal morso a forma di bersaglio, seguita da febbre, brividi, mal di testa. In seguito possono manifestarsi gonfiore alle articolazioni, paralisi facciali, meningite, problemi di memoria, intorpidimento di braccia e gambe. L’ultima fase della malattia, dopo mesi o anni dall’infezione, causa artrite cronica, encefalomielite, disturbi dell'equilibrio, del sonno e comportamentali, della cute e dell’apparato cardiovascolare con miopericardite o cardiomegalia. Gli possono aiutare a diagnosticare la individuando la presenza di anticorpi relativi alla Borrelia burgdorferi nel sangue del paziente.
29/08/2023
Buongiorno a tutti da Synlab Igea!
28/08/2023
La è un disturbo in cui i si vanno a depositare nei tessuti molli: la , i e i . Questi accumuli di sali nel sangue possono essere localizzati o diffusi, formando dei , molto duri ma mobili, spesso concentrati attorno alle . Tra le possibili cause ci sono l’ , il multiplo, la , cioè l’ispessimento della pelle. La diagnosi di calcinosi avviene attraverso gli esami del sangue e i raggi X. Se necessario, si può ricorrere a una scintigrafia ossea e a una biopsia della lesione.
25/08/2023
A chi è appena andato in vacanza, a chi è ancora in ferie o anche a chi è già a casa in città, auguriamo una fine estate piena di serenità e divertimento, pronti per ripartire con carica ... e anche un buon weekend!
22/08/2023
A chi è al mare, chi in montagna o a chi è rimasto in città, buone vacanze a tutti!
18/08/2023
Buone vacanze a tutti!
15/08/2023
Buon Ferragosto a tutti da Synlab Igea!
11/08/2023
AVVISO CHIUSURA ESTIVA
I centri SYNLAB Igea di📍Sant’Antimo (NA), Corso Garibaldi, 186 e Grumo Nevano (NA), Via Degli Oleandri, 38, resteranno chiusi dal 14/08 al 27/08.
Per qualsiasi necessità, consulta qui l'elenco dei centri SYNLAB in Campania: https://sdn.synlab.it/sedi-e-orari/
Buona salute e buone vacanze a tutti! 💙
08/08/2023
Synlab Igea augura a tutti un'estate in salute e piena di divertimento!
04/08/2023
Buon weekend a tutti!
01/08/2023
Buon inizio di agosto a tutti!
31/07/2023
La , o , può capitare sempre, anche in vacanza, perché virus e batteri che la causano sono presenti tutto l’anno. Il contagio può avvenire dal passaggio mani-bocca, cioè portando alla bocca le con i germi, o a seguito di ingestione di cibi o acqua contaminati. Specialmente all’estero, in paesi non occidentali, è importante lavare e igienizzare le mani, prima, e dopo il pasto, consumare solo cibi cotti ed evitare di bere acqua non confezionata o bevande con ghiaccio, utilizzando acqua in bottiglia anche per lavarsi i denti. Meglio portare sempre con sè integratori di e vitamine per prevenire e contrastare e seguire sempre le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità.
28/07/2023
L’estate con il e il sole che riscalda e penetra lo strato superficiale della pelle, cede calore anche agli strati sottostanti. Questo facilita la e il , quindi il tessuto connettivo ha minori resistenze vascolari e meno . In questo modo, i di tipo degenerativo, come l’ , di solito beneficiano del sole, mentre i dolori articolari causati da , come l’ , possono aumentare con il calore dei . Per distinguere artrosi da artrite, la diagnosi prevede esame clinico e dei sintomi, dati di laboratorio e reperti radiografici, ecografici o di risonanza magnetica.
26/07/2023
In estate, le piscine possono diventare un luogo di contagio per infezioni di vario tipo che possono svilupparsi in prevalenza sui piedi, procurando , , arrossamenti, screpolature, prurito e ferite superficiali. Inoltre, il caldo e il sudore possono causare , cioè bolle rosse contagiose e pruriginose. Anche le verruche possono essere favorite in estate dalla maggior sudorazione. Sono causate dal (Papilloma Virus), sono contagiose per sé e per gli altri, perciò bisogna prestare attenzione a non diffonderle in altre parti del corpo e a non trasmetterle. Le verruche comuni non sono pericolose, mentre le possono degenerare in forme tumorali. Per prevenire queste infezioni, è necessario curare l’igiene personale nelle zone di forte sudorazione evitando il contatto con superfici non disinfettate.
24/07/2023
La è la fuoriuscita della tasta dell’ dalla cavità della . Può essere anteriore o posteriore, a seconda della posizione che assume la testa dell’omero. La lussazione generalmente è causata da una caduta con urto violento sul lato della spalla, da incidenti stradali, movimenti bruschi, deterioramento dei tessuti molli, immobilità forzata, invecchiamento o predisposizioni congenite. La cosa migliore è non tentare di rimetterla al suo posto da soli, quello lo fanno solo nei film! La riduzione della lussazione dev’essere eseguita da un . È importante effettuare quanto prima una radiografia, una TAC o a una risonanza magnetica per verificare lo stato dei nervi.
21/07/2023
La non è legata solo al freddo ma può essere molto comune anche nella stagione calda, spesso a causa dell’ . Infatti, l’aria diretta sulla pelle provoca contratture che irrigidiscono i tessuti rilassati dal calore esterno. Anche esporsi a correnti d’aria con i capelli bagnati o quando si è sudati può provocarla. I sintomi sono e dolori al collo che possono irradiarsi a spalle e braccia, del dorso e rigidità dei movimenti della testa, senso di nausea e . Dopo un’accurata anamnesi, per una diagnosi precisa della cervicalgia, già evidenziata dall’esame obiettivo, sono necessarie una radiografia del tratto cervicale, una R.M. per rilevare anormalità dei tessuti molli della regione cervicale ed esami del sangue, per indagare su eventuali affezioni infiammatorie o autoimmuni.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Igea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Igea Sant’Antimo è un Centro Diagnostico e Polispecialistico che, grazie al costante aggiornamento e al perfezionamento delle tecniche per la diagnosi e la prevenzione delle patologie, garantisce procedimenti all’avanguardia, senza tralasciare l’attenzione per la cura del paziente e della sua sicurezza.
I nostri servizi
Il Centro Igea Sant’Antimo è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, ed è dotato di:
Laboratorio di analisi cliniche
Radiologia digitale
Ecografia 4D
Mammografia
Tac multislices a 64 strati
Risonanza magnetica 1.5 tesla
Dentalscan
Medicina Nucleare
Presso Igea Sant’Antimo è possibile, inoltre, effettuare l’Audio-test dell’udito.
Le Specialità Mediche e Diagnostiche
Igea è anche Centro Antifumo, Centro Antidiabete, Centro di Cardiologia, e la struttura è dotata di un modernissimo Centro di Riabilitazione e Fisiokinesiterapia con piscina. Il Centro offre anche Ambulatori Specialistici privati in grado di effettuare un ampio numero di prestazioni diagnostiche per tutte le patologie mediche, dotati delle attrezzature più moderne e gestiti da personale altamente qualificato.
Il personale Igea Sant’Antimo
Lo staff medico Igea Sant’Antimo è composto da professionisti del settore diagnostico, in grado di offrire le migliori consulenze mediche per una efficace valutazione dello stato di salute dei pazienti.
Il Centro Igea è caratterizzato dalla serietà, professionalità e cortesia di tutto il personale tecnico e ausiliario e degli addetti all'accoglienza.