Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda

Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Sistemico - Relazionale. Studio di Psicoterapia: psicoterapia individuale, di coppia, familiare.

Ricevo, previo appuntamento, allo studio a:
- Sant'Antonio Abate (NA), via Roma 411.

10/02/2025

Amo le persone un po’ “folli”...quelle che non fanno calcoli, soprattutto nei rapporti...
Mi piace l’imprevisto, quello che sfugge alla ragione e al controllo: gli abbracci improvvisi, i sorrisi inaspettati, i gesti spontanei, gli occhi “lucidi”; hanno tutti il sapore della verità e della trasparenza.
Mi piace chi dedica attenzioni pur non chiedendo nulla in cambio perché lo fa per il solo piacere di amare, chi ti guarda negli occhi mentre ti parla perché vuole intravedere le tue emozioni e non ha timore di mostrare le sue.
Siate un po’ “folli”, sorridete anche quando “lì fuori” è un po’ difficile, anche quando il sole non riscalda e dentro fa freddo da non riuscire a trovare calore; sorridete alla paura e passatele accanto anziché sfuggirle, non temetela ma guardatela negli occhi e accennatele un sorriso.
Siate un po’ “folli” altrimenti rischiate di ammalarvi...e vi mancherà quel sorriso perso in quel tempo ormai passato.

Dott.ssa Iolanda Bari
Psicologa-Psicoterapeuta

19/11/2023

ennesimo

Raramente parlo di fatti di cronaca ma stamattina penso a Giulia, alla sua breve vita, alla scomparsa della sua mamma, al dolore che avrà dovuto sopportare, alla possibilità che le è stata negata di celebrare il giorno della sua laurea e di continuare a vivere e sognare.
Ancora un’altra donna vittima di femminicidio a cui non riesco ad abituarmi, sì abituarmi perché sono diventate così tante le morti che se ne parla quasi quotidianamente.
Ma nessuno di noi si ferma a chiedersi in cosa l’adulto sta fallendo, in cosa sta sbagliando e cosa deve realmente fare perché i bambini possano crescere in un contesto sano ed educativo.
L’adulto che oggi è forse troppo ragazzino per esercitare il suo ruolo educativo e genitoriale, troppo impegnato a fare selfie, a fotografare e filmare la sua vita e quella di suo figlio per ricevere approvazioni da estranei i cui like diventano più importanti del benessere psicologico dei figli stessi. Figli che decidono per sè senza dover chiedere alcuna autorizzazione perché i NO non vengono più accettati e la frustrazione che ne deriverebbe non sarebbe sufficientemente sostenuta dai genitori.
Pertanto il ruolo genitoriale fallisce e il ruolo dei figli smette di esistere, il legame di filiazione diventa rapporto amicale (talvolta ancor peggio un semplice rapporto superficiale) che disorienta e non consente un adeguato sviluppo emotivo, non consente lo sviluppo della capacità di riflettere, dell’empatia, della socializzazione, del rispetto per se e per l’altro e quindi l’altro diventa oggetto con cui fare ciò che gli passa per la testa.
Ed ecco che così anche Giulia è morta.
Per le mani di chi invece di amarla come una persona, l’ha trattata come una sua proprietà.
È questa la vera tristezza😞
A lei, Giulia va il mio pensiero. Spero non abbia avuto tempo di rendersi conto di quello che le stava accadendo❤️.

Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda
Iolanda Bari

Desiderare in grande!
03/10/2023

Desiderare in grande!



Il desiderio è la spinta più importante, è l’affiorare di una strana voce che all’improvviso ti seduce, è una tensione che non riesci a controllare e che ti spinge in avanti.
Ti viene addosso non sai bene come e quando e prima che tu possa capire già sta crescendo.
Il desiderio è il vero stimolo interiore, è già un futuro che in silenzio stai sognando, è l’unico vero motore che muove il mondo.
Non esiste vita senza desiderio.
Finché vivi non smettere mai di desiderare, moriresti prima di morire.
❤️
Dott.ssa Iolanda Bari
Psicologa-Psicoterapeuta

Le sofferenze familiari, come gli anelli di una catena, si ripetono di generazione in generazione finché un discendente ...
16/05/2023

Le sofferenze familiari, come gli anelli di una catena, si ripetono di generazione in generazione finché un discendente acquista consapevolezza e trasforma la sua maledizione in benedizione.

Alejandro Jodorowsky

In questa acquisizione di consapevolezza diventa fondamentale la psicoterapia come processo attraverso cui comprendere il significato di quelle sofferenze e trasformarle in strumento per creare la propria libertà di scelta, definizione di sè e di ciò che per sè è realmente benefico.

Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda
Iolanda Bari

“Perché quelli che curiamo anche quando curiamo pazienti adulti sono, alla fine, i bambini feriti che ancora piangono de...
02/03/2023

“Perché quelli che curiamo anche quando curiamo pazienti adulti sono, alla fine, i bambini feriti che ancora piangono dentro di loro”.

Jung diceva: “È facile amare quacun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come str...
27/11/2022

Jung diceva: “È facile amare quacun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sè un ferro incandescente: ti brucia dentro ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro è immancabilmente una fuga da tutti noi sperata, e goduta, quando ne siamo capaci.
Ma alla fine i nodi verranno al pettine: non puoi fuggire da te stesso per sempre, devo fare ritorno, ripresentarti per quell’esperimento, sapere se sei realmente in grado di amare.
È questa la domanda: sei capace di amare te stesso? E sarà questa la prova”.

La psicoterapia aiuta a non scappare, ad imparare a ‘restare’ con se stessi per ‘vedere’ ciò che si ha. Aiuta a per riscoprirsi❤️

Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda
Iolanda Bari

La chiave della psicoterapia è la comprensione. Senza di essa nessun approccio o tecnica psicoterapeutica ha senso o è e...
28/07/2022

La chiave della psicoterapia è la comprensione.
Senza di essa nessun approccio o tecnica psicoterapeutica ha senso o è efficace a livello profondo.
Solo con la comprensione si è in grado di offrire un aiuto reale.
Tutti i pazienti hanno un bisogno disperato di qualcuno che li capisca.

A.Lowen

Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda
Iolanda Bari

Scorgere la luce si può!Anche quando tutto sembra essere appesantito da problemi e situazioni insormontabili, se ci si s...
12/07/2022

Scorgere la luce si può!

Anche quando tutto sembra essere appesantito da problemi e situazioni insormontabili, se ci si soffermare a ‘guardare’, se ci si ferma ad osservare, qualcosa di luminoso lo si scorge sempre.
Ciò che conta è avere occhi che vogliono catturare, psiche aperta e cuore pronto ad accogliere.
Ed ecco che i colori creano luci capaci di ‘penetrare’ nel profondo.
E i tramonti disegnano nuovi sogni.

Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda
Iolanda Bari

07/05/2022

Chieder aiuto non è una forma di debolezza, ma di forza.
❤️

“Ciò che apprendiamo sul bambino e sull’adulto rivela che tutte le sofferenze della vita successiva sono, per la maggior...
21/04/2022

“Ciò che apprendiamo sul bambino e sull’adulto rivela che tutte le sofferenze della vita successiva sono, per la maggior parte, ripetizioni di quelle precedenti”. (Melanie Klein)

Se, dunque, queste sofferenze non vengono ‘viste’, ‘ascoltate’, elaborate e ricollocate nello spazio in cui hanno avuto origine, continueranno a condizionare le esperienze attuali.
Pertanto l’obiettivo del processo terapeutico sarà quello di ‘ritornare’ in quei luoghi dove tutto ha avuto inizio per lasciare, pian piano, spazio a nuove emozioni.

Dott.ssa Iolanda Bari
Psicologa Psicoterapeuta

"Il fatto che il dolore richieda così tanto tempo per risolversi non è un segno di inadeguatezza, ma è indice di profond...
09/04/2022

"Il fatto che il dolore richieda così tanto tempo per risolversi non è un segno di inadeguatezza, ma è indice di profondità dell'anima".

[Donald Winnicott]

Dott.ssa Iolanda Bari

È così che ci si allontana e ci si perde.Quando alla volontà di parlare dell’uno, l’altro manifesta lamentele.Quando di ...
09/10/2021

È così che ci si allontana e ci si perde.
Quando alla volontà di parlare dell’uno, l’altro manifesta lamentele.
Quando di fronte ad un problema l’uno chiede di trovare una soluzione insieme e l’altro resta nel proprio mondo.
È così che aumentano le distanze e i silenzi diventano parole indicibili. Quando l’altro cercando il contatto non trova nessuno che accolga quella carezza. Quando più che ascoltare, ci si preoccupa di attaccare. Quando la propria rabbia è più forte della volontà di comprendere il dispiacere dell’altro.
Quando ci si sofferma all’azione senza tentare di coglierne il sentimento.
Quando, pur stando insieme, si è profondamente soli.
Quando, per non allontanarsi, basterebbe guardarsi negli occhi, chiedere all’altro come si sente e stringersi forte fino a sentirsi protetti.

Dott.ssa Iolanda Bari
Psicologa Psicoterapeuta .
❤️

Indirizzo

Via Roma 411
Sant'antonio Abate
80057

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Psicologa Psicoterapeuta Bari Iolanda:

Condividi

Digitare