ConoScienza Alimentare

ConoScienza Alimentare 🔬👨🏻‍🔬Cono(scienza) Alimentare è una pagina di divulgazione scientifica del Dott.

Michele La Grotta, Tecnologo Alimentare, Educatore Alimentare e Divulgatore Scientifico.

🥩🥦Servizio di Consulenza Nutrizionale (Coaching)📚

11/07/2025

🎒 GENITORI, LA VERA EDUCAZIONE INIZIA A TAVOLA 🍎🍽️

L'educazione alimentare non è solo "mangia le verdure" o "niente dolci prima di cena". È molto di più.

👨‍👩‍👧‍👦 È un gesto d’amore quotidiano. È insegnare a scegliere, non solo a mangiare. È mostrare con l’esempio che il cibo non è solo carburante… ma cultura, rispetto, salute e condivisione.

💡 Ecco qualche spunto per educare tutta la famiglia a tavola: ✔️ Coinvolgi i tuoi figli nella spesa e in cucina
✔️ Parla del cibo: da dove viene? Come si prepara? Che effetto ha sul corpo?
✔️ Evita frasi come “questo fa ingrassare” e sostituiscile con “questo ci nutre meglio”
✔️ Ricorda: i bambini ascoltano poco… ma copiano tutto 😉

E no, non serve essere perfetti! Basta essere coerenti. Un pasto alla volta, si cresce… insieme. 🌱

💬 Tu che tipo di educazione alimentare hai ricevuto da piccolo? Cosa vorresti trasmettere ai tuoi figli?



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

07/07/2025

Mangiare carne è un rischio per la salute o è fondamentale? Capiamone di più



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

04/07/2025

Vuoi che ti aiuti a impostare un piano alimentare adattato alle tue esigenze? Scrivimi in privato, così ti aiuterò a sviluppare la tua cono(scienza) alimentare!



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

03/07/2025

Affermare le proprie volontà e agire di conseguenza favorisce un'immagine di sé più solida in ogni contesto, inclusa la sfera delle abitudini alimentari. Ciò consente di operare scelte più ponderate, evitando le consuete insidie.



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

26/06/2025

Il Ciclo Produttivo delle Uova e il Benessere Discutibile della Gallina. Benessere animale, zootecnia, galline, Mangime, uova, allevamento.



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi

24/06/2025

Infertilità Maschile e Alimentazione



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

17/06/2025

Formaggio, Latte, Lattosio, Caseina



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

12/06/2025

Allevamenti Intensivi e Carne a Buon Mercato!

Carne a basso costo, mangiare carne, grigliata



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

11/06/2025

Sviluppa anche tu la tua Cono(Scienza) Alimentare! 🚀 Segui i miei video per diventare più consapevole del 99% delle persone. 🤓 Sono un Tecnologo Alimentare ed Educatore Alimentare. 👩‍🍳👨‍🍳



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

10/06/2025

Le caratteristiche della carne

Carne di vitello, carne di maiale, carne di pollo, carne di coniglio, carne di cavallo, selvaggina



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

09/06/2025

La carne fa Bene o fa Male? Scopriamolo insieme, guarda il mio video!!!

Carne e cancro, mangiare carne, vegano, carnivoro, salumi



100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

04/06/2025

Il clima ha un'influenza profonda e spesso sottovalutata sul nostro cibo, dalla produzione alla qualità, fino alla disponibilità e al prezzo.

Il clima determina quali colture possono crescere in una determinata zona. Fattori come temperatura, piogge, venti e durata della luce solare influiscono direttamente sui raccolti stagionali con variazioni climatiche che alterano i cicli naturali delle piante. Siccità o piogge eccessive possono distruggere interi raccolti. L'agricoltura è altamente dipendente dall’acqua, e i cambiamenti climatici stanno riducendo le riserve idriche in molte aree.

La siccità nel Sud Italia ha ridotto la produzione di grano, con conseguente aumento dei prezzi della pasta.

Anche gli animali da allevamento risentono del clima. Temperature estreme possono causare stress termico, riducendo la produzione di latte, uova e carne. Cambiamenti nei pascoli influenzano la qualità e la quantità di foraggio disponibile.

Se fa troppo caldo per noi, immagina una v***a sotto il sole a 42°C. Non solo produce meno latte, ma probabilmente sogna il suo trasferimento in Norvegia.

Alcuni studi mostrano che l’aumento della CO₂ atmosferica può ridurre il contenuto di proteine, ferro e zinco in colture come riso e grano. In poche parole: non solo meno cibo, ma anche meno nutriente.

Eventi climatici estremi (inondazioni, gelate, uragani) possono danneggiare i raccolti, interrompere la catena di approvvigionamento e far salire i prezzi. Se le gelate colpiscono la Spagna, in inverno ci costerà di più un'insalata in Italia.

A causa dei cambiamenti climatici, alcune colture stanno spostandosi geograficamente. Il vino è un esempio classico: oggi si coltiva anche in zone che prima erano considerate inadatte.

Con l’aumento delle temperature cresce il rischio di proliferazione microbica (batteri, muffe) negli alimenti. È necessario rafforzare le catene del freddo nella conservazione e nel trasporto.

Un’estate torrida può aumentare i casi di intossicazioni alimentari per via della cattiva conservazione degli alimenti.

100 Milioni+ Views



Educazione alimentare, Nutrizionista, Tecnologo Alimentare, Cibo, Alimenti, falsi miti

Indirizzo

Sant'arcangelo
85037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ConoScienza Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ConoScienza Alimentare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram