Dott.ssa Maria Pezzella - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Maria Pezzella - Biologo Nutrizionista Studio Professionale di Nutrizione e Valutazione della composizione corporea della dott.ssa Maria Pezzella. Si riceve per appuntamento.

SI RICEVE PER APPUNTAMENTO. Nello studio specialistico di Nutrizione Umana della dott.ssa Maria Pezzella, si elaborano:

● PIANI ALIMENTARI PERSONALIZZATI, tenendo conto della composizione corporea, degli stati fisiologici e patologici (obesità, diabete, colesterolo, anoressie, bulimie, cardiopatie, atleti, gestanti, puerpere, anziani, bambini, adolescenti, ...)

● ESAME BIOIMPEDENZIOMETRICO, esam

e della composizione corporea e stima del metabolismo basale.

● ESAME ANTROPOMETRICO e PLICOMETRICO, peso, altezza, circonferenze e pliche.

Oggi 15 MARZOgiornata delDCA ( disturbo del comportamento alimentare)
15/03/2025

Oggi 15 MARZO
giornata del
DCA ( disturbo del comportamento alimentare)

15/02/2025

VITAMINA D e SONNO. Oggi la difficoltà a prendere sonno e’ una condizione sempre più diffusa. Frequenti i risvegli notturni.
Condizione che genera una riduzione della massa muscolare.
Esiste un rapporto diretto
tra la dose giornaliera di proteine alimentari, vit,
muscolo e cervello.
Ogni giorno il 4% delle proteine cerebrali si rinnova. Non introdurre dosi adeguate di proteine può incidere in modo negativo su muscolo e cervello. Condizioni che partecipano nel causare insonnia.
Oggi sempre più studi ci dicono che la vitamina D agisce sulla qualita’ e durata del sonno e suggeriscono un’assunzione giornaliera di vitamina D alla dose di 2000 UI.
L’integrazione di vit D va eseguita quando il suo valore nel sangue e’ al di sotto di 30 ng
Ma molte persone non conoscono il valore della loro vit D nel sangue perché non l'hanno mai determinata.
L’intestino ha un limite nell’assorbimento della vitamina D e dosi superiori di vitamina D, assunte in una unica somministrazione, hanno il rischio di non essere assorbite.
Quindi non si consiglia l' assunzione settimanale o mensile di vitamina D,
ma una assunzione giornaliera.
L'esposizione al sole stimola la produzione di vitamina D, ma con il passare degli anni la cute,
anche sotto l’azione dei raggi solari,
riduce la sua produzione.
La vitamina D viene conservata,
nel nostro organismo,
nel grasso corporeo e chi ha eccesso adiposo può avere basso valore di vitamina nel suo sangue perché e’ sequestrata dentro la sua massa adiposa.
Dorme male e può russare.
Si consiglia di assumere la vitamina D a cena per assicurare la sua presenza nel sangue circolante durante la notte, in grado di agire sui centri del sonno per migliorare la durata e la qualità del sonno.
L’azione vitamina D va oltre il metabolismo del calcio.
La vitamina D interviene nei percorsi biochimici di produzione della melatonina,
l’ormone coinvolto nei ritmi circadiani umani e del sonno.
Inoltre la vitamina D e’ attiva nella sindrome delle gambe senza riposo e nella sindrome dell’apnea ostruttiva notturna.

Previeni la tuaSALUTE,con CIBO e MOVIMENTO. Le patologie cardio vascolaricausano il 35% dei decessi nelle donne eil 43 %...
14/02/2025

Previeni la tua
SALUTE,
con CIBO e
MOVIMENTO.

Le patologie cardio vascolari
causano il 35% dei decessi nelle donne
e
il 43 % nei maschi.
Quattro sono le principali cause:
1- assetto lipidico nel sangue: trigleridi, colesterolo, omocisteina, lipo proteina a (Lpa)
2- ipertensione arteriosa (v. superiori a 130 / 80)
3- alterata sensibilità all'insulina
4- eccesso di peso: il grasso addominale.
Per prevenire in modo efficace ateroscleosi e patologie cardio vascolari
è indispensabile un'alimentazione personalizza e
un' attività motoria
per lo più aerobica e
poco di resistenza
per mantenere la massa magra e
introdurre maggiori quantità di ossigeno.
Non delegare ai farmaci ciò che puoi fare con il cibo e il movimento!!!!

Il cavolo nero o cavolo riccio, è un ortaggio tipico della cucina italiana.È ricco di vitamine (A, C, K), minerali (calc...
22/01/2025

Il cavolo nero o cavolo riccio, è un ortaggio tipico della cucina italiana.
È ricco di vitamine (A, C, K),
minerali (calcio, ferro, potassio)
e antiossidanti.

La Terra ce lo dona da novembre a marzo.
È resistente al freddo, e le sue foglie diventano più dolci dopo una gelata.

Ci apporta benefici cardiovascolari, grazie al contenuto di antiossidanti e fibre.
Ci rafforza il sistema immunitario per il suo alto contenuto di vitamina C.
Protegge le ossa e le articolazioni perché è ricco di calcio e vitamina K.
Un toccasana per la stitichezza, il suo alto contenuto di fibre favorisce la regolarità intestinale.

Qualche ricetta?

1. La ribollita

Un classico piatto invernale.
• Ingredienti: Cavolo nero, fagioli cannellini, carote, cipolle, sedano, pomodori, olio evo e aglio.
Cuoci lentamente e servi caldo con pane raffermo.

2. Cavolo Nero Croccante al Forno

Uno snack sano e delizioso.
• Ingredienti: Cavolo nero, olio evo e sale grezzo.
• Preparazione:
Lava e asciuga le foglie di cavolo.
Condisci con olio e sale.
Inforna a 180°C per 10-15 minuti finché non diventano croccanti.

3. Pasta con Cavolo Nero e Noci

Un primo piatto semplice e nutriente.
• Ingredienti: Cavolo nero con pasta e aggiungi da crudo olio evo, noci e pecorino grattugiato.

16/03/2024

D CARENTE?
NON SI ALZA?

DIVERSI I MOTIVI per cui non si riesce ad alzare il valore della vitamina D anche se è stata integrata per alcuni mesi.

•. C'è un ERRORE nella MODALITÀ di ASSUNZIONE, va assunta ogni giorno in rispetto del Ciclo Circadiano o dopo colazione o dopo pranzo (meglio) in unica soluzione.

•. La vitamina D va ASSUNTA DOPO un PASTO abbondante: si fornisce più tempo all'intestino per assorbire la vitamina D.
Nota: ripeto: evitare di prenderla nelle ore tardive pomeridiane.

•. OBESITÀ: fabbisogno di vit D è di 2/3 volte più alto per i soggetti obesi e 1,5 volte maggiore per i soggetti sovrappeso rispetto ai soggetti con peso normale.

•. Il FUMO riduce del 30% l'assorbimento di vitamina D.

•. Assumere TROPPI GRASSI polinsaturi la riduce del 20%.

•. Bere COCA COLA comune e altre bevande analcoliche la riduce del 20%. Infatti la coca cola rimuove il calcio messo in circolo dalla vitamina D consumata nel ripristino del calcio.

•. Alcuni OLI D'OLIVA RAFFINATI riducono l'assorbimento del 25%.

•. Una CARENZA di MAGNESIO riduce del 30% l'assorbimento di vit D - L'intestino ha bisogno di Mg per assorbire la Vit. D.

•. La CARENZA di VITAMINA K2 riduce del 10% la Vitamina D, se la integrate é da assumere almeno 10 ore dopo la D.

•. CARENZA di OMEGA 3 - Perché l’Omega 3 innalza del 60% l’attività della vitamina D nel sangue.

•. Se il Boro è basso aumenta del 15% il fabbisogno di vitamina D e quindi ne consuma facendola calare di 6 punti (ng.).

•. Fare una DIETA POVERA di COLESTEROLO. Il colesterolo è necessario per produrre vitamina D dal sole, mentre sembra non influire sulla supplementazione di vitamina D.

•. Il FEGATO GRASSO RIDUCE del 40% l'assorbimento di vit D.

•. Quando il corpo è molto carente e debilitato tutta la vit. D viene immediatamente consumata.

•. ASSUNZIONE FARMACI quali statine, Orlistat, Chemioterapia, Omeprazolo...

•. A volte prendendo sia la D2 che la D3 insieme, infatti la D2 in realtà attenuerà il livello di D3.

•. I RAGGI UVA sembrano effettivamente DIMINUIRE i livelli di vitamina D. Evita di prendere molto sole attraverso le finestre o molto presto / tardi.

•. Il laboratorio potrebbe avere commesso errori (ripetere l’esame altrove).

•. Recenti INTERVENTI CHIRURGICI e traumi richiedono maggior presenza di vitamina D.

•. Essere in ECCESSO di VITAMINA A.

•. Fegato intossicato da Glifosato (grano contaminato dai pesticidi), DDT, plastica.

•. I PROBIOTICI nel 30% dei casi favoriscono l'innalzamento della vit D (vedi Lactobacillus Reuteri), mentre nel 20% dei casi la diminuisce.

•. LO STRESS che produce il CORTISOLO consuma il colesterolo necessario per produrre vitamina D.

•. La CISTIFELLEA è importante per assorbire le vitamine disciolte nei grassi, se non ce l’hai piu’ considera altre forme di vitamina D: biomulsione, solubile in acqua.

•. INSUFFICIENZA PANCREATICA e come ogni vitamina liposolubile non sarà assorbita, lo stesso vale per
l'INSUFFICIENZA EPATICA

•. INSUFFICIENZA RENALE

•. Dev'essere ad alta BIODISPONIBILITÀ e in olio di oliva.

Una porzione di lenticchie è in grado di soddisfare circa 1/4 della quantità di fibra giornaliera raccomandata.Questo le...
02/01/2024

Una porzione di lenticchie è in grado di soddisfare circa 1/4 della quantità di fibra giornaliera raccomandata.
Questo legume, inoltre, apporta buone quantità di proteine, vitamine e minerali, tra cui il ferro.
Le lenticchie sono un alimento pratico e veloce, infatti non necessitano di un periodo di ammollo e i tempi di cottura, già minori rispetto agli altri legumi, sono ulteriormente ridotti dall’uso della pentola a pressione.
Infine, anche quelle in scatola possono costituire una valida alternativa, l’importante è sciacquarle bene per eliminare il sale, suo conservante, quindi il liquido di governo, di cui spesso è ricco.
Buon appetito e buona salute

Cena di questa sera: Nutrirsi con leggerezza e salubrità 💯
10/10/2023

Cena di questa sera:
Nutrirsi con leggerezza e salubrità 💯

04/10/2023

Una cosa che fa paura dello zucchero, al giorno d'oggi, è che è la causa principale delle malattie del fegato: più bambini che mai si ammalano di fegato grasso.

I bambini non dovrebbero affatto avere il fegato grasso!

I bambini obesi hanno il 38% di probabilità di avere il fegato grasso e
uno dei principali fattori di obesità nei bambini è lo zucchero.

Purtroppo si fa poco per fermare il marketing e la normalizzazione dell'assunzione di zuccheri nei bambini.
Basta guardare cosa ricevono da mangiare …..

L’impressione netta è che si stia adottando un approccio lucrativo per l’industria di cibi altamente raffinati
e si allontanino sempre più i bambini dall'assunzione di alimenti proteici naturali e sani che aggiungono valore nutrizionale per la crescita e li mantengono sazi più a lungo.

Invece di un uovo, vengono offerte loro merende zuccherate altamente trasformate e succhi di frutta, o chissà cosa altro
che io spedirei su Marte….

L’aceto di mele al pari di altri tipi di aceto contiene acido acetico che induce una piccola variazione pH del tratto ga...
20/09/2023

L’aceto di mele al pari di altri tipi di aceto contiene acido acetico che induce una piccola variazione pH del tratto gastrointestinale che ne altera la motilità con rallentamento dello svuotamento gastrico ed agisce sull’azione degli enzimi (disaccaridasi) per la digestione degli zuccheri che vengono inibiti: la conseguenza è che la digestione dei suddetti zuccheri viene rallentata e quindi l’assorbimento dei carboidrati è più lento.

🎯 Il risultato è una riduzione dell’assorbimento degli zuccheri del 30% e una riduzione del 20% del rilascio di insulina.

👉👉👉 i tipi di aceto #?
Certamente, ma non quello balsamico per l’alto contenuto di carboidrati. Anche il succo di limone esplica un’azione simile, anche se meno marcata rispetto all’aceto di mele.

🎯A livello muscolare l’aceto stimola i glut4 che sono i trasportatori del glucosio all’interno del muscolo favorendone l’espressione: il glucosio entra e va direttamente nel muscolo per essere utilizzato

🎯L’aceto è in grado di agire a livello mitocondriale favorendo l’ossidazione dei grassi.
L’aceto migliora la sensibilità insulinica a livello del fegato: ne risulta un maggior utilizzo di glucosio e e una riduzione della gluconeogenesi (produzione ex novo di glucosio).
È una strategia efficace e non pericolosa.
Assumetene 1-2 cucchiai in acqua sempre diluito 15 minuti prima fino a 15-20 minuti dopo o mangiate prima del pasto principale un’insalata condita con aceto di mele e olio evo.

Ah scordavo: c’è una notevole letteratura scientifica in merito. Eccovela:
✅ Vinegar supplementation lowers glucose and insulin responses and increases satiety after a bread meal in healthy subjects
PMID: 16015276
✅ Vinegar (acetic acid) intake on glucose metabolism: A narrative review.
PMID: 31221273
✅ Vinegar Consumption Increases Insulin-Stimulated Glucose Uptake by the Forearm Muscle in Humans with Type 2 Diabetes
PMID: 26064976
✅ Lemon juice, but not tea, reduces the glycemic response to bread in healthy volunteers: a randomized crossover trial
PMID: 32201919

18/08/2023

I bambini che giocano più ore con tablet o telefoni hanno una minore strutturazione della materia bianca del cervello, in particolare nelle aree legate allo sviluppo del linguaggio

La durata media di un abbraccio è di 3 secondi.Alcuni ricercatori hanno studiato che....quando un abbraccio sincero dura...
29/07/2023

La durata media di un abbraccio è di 3 secondi.
Alcuni ricercatori hanno studiato che....
quando un abbraccio sincero dura di più ,
circa 20 secondi,
si produce un ormone chiamato "ossitocina",
noto come ....
❤️ormone dell'amore❤️
Esso ha un effetto terapeutico sul corpo e sulla mente.
Quest'ormone dona benefici
-alla salute mentale
-ci aiuta a rilassarci,
a sentirci al sicuro
-a calmare le paure e
-l'ansia.
Questo fantastico tranquillante è offerto gratuitamente dal nostro corpo ogni volta che
- si prende una persona tra le braccia
- si culla un bambino
- si accarezza un cane o un gatto
- si balla
- ci si abbraccia sinceramente ❤️

scultura: "Il Ritorno" di Bruno Bruni

Indirizzo

Sant'arpino

Telefono

3318887008

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Pezzella - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare