Aryblue - Healthy Food Blog

Aryblue - Healthy Food Blog Arianna Piola dott.ssa in Farmacia
parla di Alimentazione, Salute, Ambiente, Umanità, Consapevolezza. Nel 2017 la svolta! Benvenuto nel mio blog :-D

Mi presento :-D, mi chiamo Arianna, sono nata quarant... anni fa nel Polesine e vivo in provincia di Padova da tanti anni. Sono laureata in Farmacia e ho esercitato la professione per 12 anni. Sono sposata e ho due figlie, Irene e Serena, viviamo insieme alla dolcissima cagnolina Ninfea ed alla gatta-matta Luna. Per molti anni ho concentrato i miei interessi nel campo medico e della salute in generale, approfondendo lo studio delle medicine naturali e lavorando soprattutto sulla prevenzione delle malattie e sul mantenimento dello stato di benessere. Il foodblog Aryblue è nato per caso nel Natale 2012 e con lui in questi anni sono cresciute al contempo la mia passione per la cucina, per la pasticceria, per i lievitati e la panificazione, per i prodotti del territorio e le tradizioni della mia zona, per la scrittura e per la fotografia. Finalmente scopro come coniugare il piacere della cucina con la mia professione sanitaria, scelgo l'alimentazione vegetale naturale e macrobiotica... nasce così il mio corso "Appunti di Alimentazione Consapevole". Amo imparare, studiare ed approfondire, amo praticare yoga e camminare all'aria aperta, amo allevare il mio lievito madre, coltivare orchidee, cantare, la buona letteratura, amo il mare, l'estate, i colori accesi, il sole ed il suono della risata delle mie bambine.

20/08/2025

Questa è la nuova foto scattata dal telescopio Webb, una delle più profonde mai realizzate dell’universo.
Non una, non dieci, ma 2.500 galassie, ciascuna con miliardi di stelle, pianeti e forse vite sconosciute. Un mosaico cosmico che ci ricorda quanto il nostro mondo sia minuscolo, eppure parte integrante di un'immensa opera divina.

La Terra, la nostra casa, orbita attorno a una stella che chiamiamo Sole. Il Sole stesso è solo uno dei miliardi di astri che compongono la Via Lattea, la nostra galassia. E questa è lì in mezzo, persa tra migliaia di altre galassie che popolano questo scatto: un granello di sabbia sospeso nell’oceano del firmamento.

Eppure, in questa punta di spillo c’è qualcosa di straordinario. Perché proprio sul nostro minuscolo pianeta azzurro si accende la coscienza che ora osserva il cielo, che si interroga, che sogna. Questo dovrebbe aiutarci a ridimensionare i nostri problemi quotidiani, così apparentemente pesanti e urgenti, ricordandoci che facciamo parte di un disegno incredibilmente più grande di noi.

Guardare questa foto con consapevolezza significa viaggiare oltre i confini della nostra esistenza, per tornare poi a noi stessi con occhi nuovi: più umili, ma anche più grati. Perché se siamo un granello nell’infinito, è altrettanto vero che l’infinito vive dentro di noi. E questo è un miracolo che dobbiamo sempre tenere a mente.

14/08/2025

Perché un anziano non può ospitare uno studente?

Viviamo in un Paese in cui oltre il 40% degli over 65 vive da solo, mentre migliaia di studenti fanno fatica a trovare un alloggio dignitoso e accessibile. È una doppia fragilità che potremmo trasformare in una risorsa, semplicemente mettendo in connessione due bisogni diversi.

Le case condivise intergenerazionali sono un’idea concreta e umana: un anziano che ha una stanza libera e cerca compagnia; uno studente che ha bisogno di un posto dove vivere e, allo stesso tempo, può offrire presenza, ascolto e aiuto nelle piccole cose.

Non si tratta di assistenza, ma di reciprocità.
Non è beneficenza, ma convivenza responsabile.

In altri Paesi questa soluzione esiste da anni. Anche in alcune città italiane sono partiti i primi progetti. Non è facile, ma è un modello su cui lavorare: con regole chiare, un piccolo sostegno istituzionale e una rete di supporto, può diventare una risposta reale alla solitudine e alla crisi abitativa.

Rimettere insieme giovani e anziani non è solo un gesto sociale. È un modo per cambiare lo sguardo sul futuro, sulle città e sul senso dell’abitare.

Parliamone. Costruiamolo. Insieme.

13/08/2025

A study that followed vegetarians, vegans and meat eaters over eight years has shown a dramatic drop in the risk of developing cancer for those with a plant-based diet: https://bit.ly/4mcilHW

11/08/2025
💝💝💝
10/08/2025

💝💝💝

"C'è chi torna a valle arrabbiato perché non serviamo la Coca Cola, bevande, prodotti industriali o di origine animale: spiace non capiscano la nostra filosofia, ma i tempi sono cambiati ed è giusto innovare, anche in quota". A parlare è Emil Squinobal, che a quota 2.600 sul M***a Rosa gestisce ...

Indirizzo

Sant'Elena
35040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aryblue - Healthy Food Blog pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Mi presento...

Mi presento :-D, mi chiamo Arianna, sono nata quarant... anni fa nel Polesine e vivo in provincia di Padova da tanti anni. Sono laureata in Farmacia e ho esercitato la professione per 12 anni. Sono sposata e ho due figlie, Irene e Serena, viviamo insieme alla dolcissima cagnolina Ninfea ed alla gatta-matta Luna. Per molti anni ho concentrato i miei interessi nel campo medico e della salute in generale, approfondendo lo studio delle medicine naturali e lavorando soprattutto sulla prevenzione delle malattie e sul mantenimento dello stato di benessere. Il foodblog Aryblue è nato per caso nel Natale 2012 e con lui in questi anni sono cresciute al contempo la mia passione per la cucina, per la pasticceria, per i lievitati e la panificazione, per i prodotti del territorio e le tradizioni della mia zona, per la scrittura e per la fotografia. Nel 2017 la svolta! Finalmente scopro come coniugare il piacere della cucina con la mia professione sanitaria, scelgo l'alimentazione vegetale naturale e macromediterranea... nasce così il mio corso "Appunti di Alimentazione Consapevole" in collaborazione con l'associazione AGe Speciale Onlus ! Amo imparare, studiare ed approfondire, amo praticare yoga e camminare all'aria aperta, amo allevare il mio lievito madre, coltivare orchidee, cantare, la buona letteratura, amo il mare, l'estate, i colori accesi, il sole ed il suono della risata delle mie bambine. Benvenuto nel mio blog --> http://blog.giallozafferano.it/aryblue/