Comitato Civico a tutela dell'Ospedale Val Vibrata e della Sanità Pubblica

  • Casa
  • Italia
  • Sant'Omero
  • Comitato Civico a tutela dell'Ospedale Val Vibrata e della Sanità Pubblica

Comitato Civico a tutela dell'Ospedale Val Vibrata e della Sanità Pubblica Comitato civico di liberi cittadini per la salvaguardia dell'Ospedale Val Vibrata e della sanità pubblica

24/09/2025

Nel teramano la spesa più bassa d'Abruzzo ma i tagli sono uguali per tutti. Ospedali periferici penalizzati

15/09/2025

Il Comitato Civico per la Tutela dell’Ospedale Val Vibrata e della Sanità Pubblica sostiene il Comune di Nereto contro il progetto Wash Italia

03/09/2025

L'analisi è del Comitato civico per la tutela dell'ospedale Val Vibrata e della sanità pubblica.

03/09/2025

"Difficoltà strutturali e scarsità di personale nell’ospedale vibratiano"

03/09/2025

VAL VIBRATA – In questi giorni il nostro ospedale è finito sulle prime pagine per un presunto caso di malasanità: la tragica morte, in Pronto Soccorso, di una signora colpita da embolia polmo…

21/08/2025

Il Comitato Civico Ospedale Val Vibrata: "Si riparla del Progetto Wash Italia: noi dalla parte della salute "

16/08/2025

🐢✨ La favola della Tartaruga di Valvibra e dell’Ippopotamo di Teramonte

C’era una volta una piccola radura chiamata Valvibra, dove viveva una tartaruga ostetrica testarda e gentile.
Aveva imparato, con grande sforzo e notti insonni, a far nascere cuccioli in modo indolore e rispettoso.
Unico esempio in tutta la terra del Monte d’Abrù. Le cicogne cominciarono ad arrivare da ogni dove.

A Teramonte, la capitale del Fiume Alto, viveva un Ippopotamo regale, pesante e molto orgoglioso del suo stagno grande, pieno di letti, leve e lustrini.

Quando si accorse che la piccola tartaruga faceva nascere più vite di lui — con meno risorse e senza fanfare — si offese.
“Troppa gloria per una bestiola di provincia!”
E così, con l’aiuto dei suoi consiglieri contabili (che misurano le nascite in ducati), l’Ippopotamo ordinò la chiusura del miracolo.
Ufficialmente? Mancanza di aiutanti.
Ufficiosamente? Troppa visibilità per chi non stava al centro del Regno.

Anni dopo, quando ormai la tartaruga aveva ripreso a camminare in silenzio, e le cicogne si erano abituate al volo più lungo, arrivò un nuovo colpo ben assestato.
Non fu un’esplosione. Nessun cartello di chiusura. Solo un lento svuotamento, una riduzione sottovoce, un declassamento elegante.
Come togliere le ali a una cicogna… senza far rumore.

🐾 Morale?

In certe foreste, il talento non si premia, si ridimensiona.
E se la tartaruga corre troppo, le si alza l’asfalto davanti.
Così vince sempre il solito Ippopotamo, anche quando non sa più nemmeno partorire un’idea.







05/08/2025

🔥 Applausi alla sorgente

La fontana era stata ridotta. Meno acqua, meno voce. I Signori l’avevano svuotata con mano ferma e volto distante.

Poi, d’improvviso, una dama apparve sul bordo della vasca. Bella, sicura, vestita di lodi. Parlò alla gente:

“Non c’è nulla da temere. La fonte è sana, amata, custodita.”

E fu festa. Foto, sorrisi, applausi.

Ma chi conosceva i tubi sotto terra, chi aveva visto le chiavi girare e i rubinetti serrarsi, riconobbe la scena per quel che era: una messinscena elegante.

“A volte chi loda la fonte non lo fa per l’acqua.. ma per riflettersi nella sua luce!”

Il popolo, intanto, beveva dai bicchieri offerti. Ma l’acqua non era più la stessa..

05/08/2025
03/08/2025

🦗 Il canto del grillo e il silenzio del potere
📣 Difendiamo l’ospedale Val Vibrata

Un grillo canta nel bosco. Canta, instancabile, anche quando il gufo – potente e temuto – cerca di zittirlo con stridii e intimidazioni.
Ma quel canto, piccolo e ostinato, entra nelle orecchie, nel cuore.
Alla fine, tutti lo ascoltano. Anche il silenzio imposto vacilla.

🔹 Noi siamo quel grillo.
Il Comitato Civico per la tutela dell’Ospedale Val Vibrata risponde agli attacchi ricevuti in questi giorni da ASL, esponenti regionali e politici locali.

❌ Non facciamo disinformazione.
❌ Non rispondiamo a partiti.
📌 Diciamo la verità: il reparto di Ostetricia-Ginecologia è stato declassato da UOC a UOS. È un dato di fatto, non un’invenzione.
E questo declassamento può mettere a rischio la qualità delle cure.

✋ Ci accusano di creare allarmismo?
È l’incertezza delle scelte fatte dall’alto a generare sfiducia, non il nostro impegno per la trasparenza.

🔍 E mentre si grida alla “strumentalizzazione”, resta senza spiegazione la revoca improvvisa dell’Atto Aziendale: modificato in 48 ore, secondo fonti attendibili, su pressioni esterne.
Se confermato, è un grave segnale di interferenza politica in ambiti che dovrebbero restare tecnici e neutri.

🎯 Il nostro unico obiettivo è chiaro:
🔹 difendere l’ospedale Val Vibrata
🔹 sostenere una sanità pubblica, accessibile, di qualità
🔹 chiedere risposte vere, trasparenti, documentate

Come il canto del grillo, continueremo:
🎵 continui, precisi, resistenti.

📢 Chiediamo:
🔸 La revoca della delibera che sopprime la UOC di Ostetricia-Ginecologia
🔸 L’adeguamento del personale, a partire dal Pronto Soccorso

💬 La verità non ha bisogno di urlare.
Basta farla ascoltare.

31/07/2025

La ASL parla di numeri shock: un incremento della domanda di prestazioni sanitarie del 323%, a fronte di un aumento dell’offerta pubblica del 16%. Dati che,

Indirizzo

Via Alla Salara
Sant'omero
64027

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Civico a tutela dell'Ospedale Val Vibrata e della Sanità Pubblica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram