04/08/2025
Fangobalneoterapia Termale alle Terme di Santa Cesarea: benessere millenario per corpo e mente 🌿
Santa Cesarea Terme, nel cuore del Salento, custodisce uno dei patrimoni naturali più preziosi: le acque sulfuree, sorgenti termali ricche di minerali, alla base di uno dei trattamenti più efficaci e antichi al mondo: la fangobalneoterapia.
🔸 Cos’è la fangobalneoterapia termale?
Di origini millenarie, è un trattamento terapeutico e rigenerante che sfrutta l’unione tra fango naturale e acqua termale sulfurea.
Grazie alla sua composizione ricca di minerali e oligoelementi, il fango termale ha proprietà:
🔥 antinfiammatorie
💧 disintossicanti
🧘 antidolorifiche e rilassanti
Il calore fisiologico del fango stimola i recettori cutanei, generando un profondo rilassamento muscolare e mentale.
🔸 Composizione e preparazione del fango termale
Il nostro fango è composto da:
Argilla naturale
Acqua termale sulfurea
Prima di essere applicato, il fango viene lasciato maturare in apposite vasche, dove avviene la trasmineralizzazione: un processo durante il quale l’acqua termale modifica la struttura dell’argilla, arricchendola di microorganismi e alghe che producono sostanze bioattive e terapeutiche.
🔸 Durante il trattamento: reazione sudorale e massaggio terapeutico
Dopo l’applicazione, si resta distesi per circa 15 minuti su un lettino caldo e asciutto: in questa fase il corpo suda, rilascia tossine e intensifica l’assorbimento dei principi attivi.
🔸 Benefici completi del fango termale
✅ Azione depurativa, detossinante e antinfiammatoria
✅ Effetto analgesico e antistress
✅ Stimolazione del metabolismo e del sistema immunitario
✅ Contrasto a tensioni, dolori articolari e rigidità muscolare
✨ Benefici per la pelle
Il fango termale è un vero elisir per la pelle:
Esfolia delicatamente le cellule morte
Migliora luminosità e idratazione cutanea
Combatte cellulite, ritenzione idrica e adiposità localizzate
💪 Fango e benessere osteoarticolare
Particolarmente indicato in caso di:
Artrosi e osteoartrosi
Lombalgie e dolori cervicali
Tendiniti, reumatismi, infiammazioni muscolari
Il calore del fango agisce come una borsa termica naturale, stimolando il rilascio di endorfine, con un effetto antidolorifico e rilassante prolungato nel tempo.
⚠️ Controindicazioni
Pur essendo una terapia naturale, è sconsigliata in caso di:
Malattie cardiovascolari o respiratorie
Infezioni in atto
Neoplasie, allergie cutanee
Gravidanza
Insufficienza venosa/metabolica
📅 Prenota ora la tua fangoterapia termale
Regalati un trattamento naturale, efficace e profondo nella cornice unica delle Terme di Santa Cesarea.