A Santa Cesarea Terme sorge uno storico stabilimento termale, le cui acque possiedono peculiarità benefiche uniche nel loro genere. Acque clorurate, solfuree e iodiche sgorgano a temperature variabili in quattro grotte naturali, comunicanti con il mare, denominate: Gattulla, Fetida, Sulfurea e Solfatara. Secondo una leggenda cristiana sarebbe stata la vergine Cisaria, rifugiatasi in una grotta per
sottrarsi alle voglie incestuose del padre, a trasmettere la sua purezza alle acque, sebbene la loro valorizzazione scientifica è databile ai primi del Novecento – periodo in cui venne inaugurato lo stabilimento termale Gattulla. Le Terme di Santa Cesarea offrono trattamenti terapeutici, trattamenti benessere, trattamenti estetici – su richiesta, trattamenti di medicina naturale e prestazioni ambulatoriali specialistiche. Fra i principali servizi che agevolano la fruizione dei benefici termali ci sono: l’hotel Albergo Palazzo con accesso interno alle terme, lo stabilimento balneare Lido Caicco, la Piscina Sulfurea con acque benefiche riscaldate e la convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.