Blog che parla di viaggio e della sua psicologia: StambeccoMite: Il viaggio e la sua psicologia.
10/10/2025
Tajiri è una città giapponese situata nel distretto di Sennan, nella prefettura di Osaka. Al 1° gennaio 2022, la città aveva una popolazione stimata di 8.492 abitanti suddivisi in 4.010 famiglie e una densità abitativa di 1.500 persone per km 2. La superficie totale della città è di 5,62 chilometri quadrati (2,17 miglia quadrate)...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
26/09/2025
Izumisano è una città giapponese della prefettura di Osaka che si trova nella parte meridionale della prefettura di Osaka, sulla riva della baia di Osaka . Il moderno villaggio di Izumisano fu fondato nel 1889 e divenne una città nel 1 aprile 1948.
La città è famosa per il Nascondi-jinja, il Jigenin e il Shipporyou-ji. La parte settentrionale dell'aeroporto internazionale del Kansai appartiene al territorio della città...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
10/09/2025
Osaka, ufficialmente città di Ōsaka, è una città del Giappone di oltre 2,75 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti dopo Yokohama (terza se si considera Tokyo, ritenuta però una metropoli, e non una città, dall'ordinamento amministrativo giapponese), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyoto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti.
Osaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
25/08/2025
Kōya è una cittadina giapponese che fa parte del Distretto di Ito, nella Prefettura di Wakayama. È situata su un piccolo altopiano del Monte Kōya, uno dei luoghi più sacri del Giappone, a circa 800 metri di altitudine. Nell'ottobre del 2010, la popolazione era di 3.879 abitanti...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
10/08/2025
Hashimoto è una città giapponese della prefettura di Wakayama con una popolazione di 63.277 abitanti (dati 2015).
Hashimoto è attraversata dal fiume Ki e il monte Minami Katsuragi si trova in parte nel suo territorio.
La nascita dei confini e della moderna struttura della città è avvenuta nel gennaio 1955, quando diversi villaggi si sono fusi con la città di Hashimoto per formare la città di Hashimoto...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
25/07/2025
Hiroshima è una città portuale giapponese e capoluogo dell'omonima prefettura, situata a ovest della principale isola di Honshū, rivolta verso il mare interno, nel Giappone sud-occidentale.
È ricordata per essere stata la prima città obiettivo di un attacco nucleare della storia, avvenuto per opera degli Stati Uniti d'America sul finire della seconda guerra mondiale, il 6 agosto 1945.
La città, completamente ricostruita dopo l'esplosione atomica, ha l'attenzione turistica puntata nel Parco del memoriale della pace, dove è stato costruito il Museo della Pace di Hiroshima, ricco di oggetti, foto, plastici, filmati del prima e del dopo bomba...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
11/07/2025
Hatsukaichi è una città del Giappone della prefettura di Hiroshima.
La città è servita dal servizio ferroviario con svariate stazioni ferroviare: Ajina, Maezora, Miyajimaguchi, Miyauchi-Kushido, Hatsukaichi e Ōnoura. Notissimo è il santuario shintoisa di Itsukushima, che sorge sull'isola di Miyajima...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
25/06/2025
Nara è una città del Giappone, di circa 360 000 abitanti, situata nell'isola di Honshū. È il capoluogo della prefettura di Nara e la maggiore città in questa prefettura. Capitale del Giappone dal 710 al 794, ora è un luogo di alto interesse artistico e turistico...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
10/06/2025
Kyoto è una città del Giappone di quasi 1,46 milioni di abitanti, capoluogo dell'omonima prefettura.
Fu la capitale del Paese per più di un millennio (precisamente dal 794 al 1868) ed è nota come "la città dei mille templi". Essendo stata quasi interamente risparmiata dalla seconda guerra mondiale, è considerata il più grande reliquiario della cultura giapponese e per questo inserita nei siti protetti dall'UNESCO...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
27/05/2025
Tsuruga è una città giapponese della prefettura di Fukui. È localizzata lì la Centrale nucleare di Tsuruga con la vita prolungata per decreto, mentre a relativamente poca distanza la Centrale nucleare di Monju spenta nel 1995 dopo una perdita di Sodio a causa di fratture irreparabili dei sistemi idraulici al alta temperatura. Essa è conosciuta per il suo sistema ferroviario e per l'attività portuale...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
12/05/2025
Kanazawa è una città giapponese della prefettura di Ishikawa. È famoso il castello di Kanazawa, più volte distrutto e ricostruito. Sita sul Mar del Giappone, è circondata dalle alpi giapponesi, dal Parco Nazionale Hakusan e dalla pen*sola di Noto...
Blog che recensisce le città di tutto il mondo attraverso contenuti fotografici.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stambeccomite pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Si! Non solo perchè è divertente - e dici poco - ma perchè, stando agli studi pubblicati da Robert Reid di Lonely Planet, ci rende più giovani, intelligenti, attraenti e produttivi. Ma scendiamo nei dettagli…
Al Baylor College of Medicine di Houston si studia la percezione del tempo da parte dell’essere umano: ebbene si scopre che viaggiare, o meglio visitare posti nuovi e gradevoli, “rallenta” la nostra percezione del tempo, facendo sì che un giorno sembri più lungo. Seppur virtualmente, quindi, viviamo di più.
Il viaggiare, poi, ci rende più intelligenti: il solo sognare e programmare un viaggio stimola la nostra immaginazione e la nostra capacità di organizzazione, mentre una volta in loco bisogna aguzzare i sensi per innumerevoli motivi (scoprire, esplorare, gustare, osservare, fare attenzione a…), e inoltre bisogna, se si vuole veramente viaggiare e non essere semplici spettatori, “aprire la mente” e assimilare tutto quello che si para davanti a noi.
E perchè ci rende più attraenti? Beh, quale migliore motivo di conversazione con l’altro sesso se non i propri viaggi, e le esperienze correlate? E infine - questa ditela al vostro capo mentre chiedete le ferie - viaggiare ci rende più produttivi, semplicemente perchè al ritorno saremo più carichi! Non ci credete? Visitate il nostro blog e scegliete la vostra prossima meta turistica...