06/07/2024
Per imparare a vincere bisogna prima di tutto imparare a perdere. L’errore è alla base dell’apprendimento: per imparare a fare bene qualcosa serve un esercizio costante e continuativo.
Troppo spesso bambini e ragazzi hanno paura di sbagliare, non accettano gli errori e li vivono come un fallimento. Vivono e crescono in una cultura che pone quasi sempre l’accento sul risultato: ci si preoccupa di ottenere buone prestazioni e ci si dimentica di quanto, invece, anche imparare a sbagliare sia importante per crescere e sviluppare una buona autostima.
Ogni bambino e adolescente ha il diritto di sperimentare, sbagliare, provare tristezza. E’ fondamentale educarli ad affrontare anche la sconfitta, e trasmettere il messaggio che ciò che conta è arrivare in fondo, migliorare, divertirsi, saper accettare che un altro possa fare meglio di noi in un determinato momento.
Gli errori non sono necessariamente negativi, anzi servono per imparare e per crescere. Che si tratti di un brutto voto, di compiti a casa, di un rimprovero ricevuto, i genitori non devono sostituirsi ai figli, ma fornire gli strumenti per comprendere quanto accaduto e affrontare la situazione.
Come aiutarli a vincere la paura di sbagliare?
- ESEMPIO. L’approccio del genitore, il modo in cui affronta i propri errori e definisce quelli degli altri, gioca un ruolo importante.
- SPAZIO ALLE EMOZIONI. E’ bene non sminuire ciò che provano: accogliere le loro emozioni e offrire ascolto è importante per conoscere il loro punto di vista e trovare insieme modi diversi di affrontare la situazione.
- IL VALORE DELL'ERRORE. Aiutateli a non concentrarsi solo sul risultato raggiunto, ma valorizzate l’impegno, il fatto che si siano divertiti, che si siano messi alla prova. Il genitore deve aiutare a capire che gli errori fanno parte dell’esperienza e che il successo sta nell’accettare anche la sconfitta, capire cosa è andato storto per migliorarsi, crescere e imparare.
👉 Se conosci qualcuno che potrebbe trarre beneficio da questi argomenti, condividigli questo post!