Tra cielo e terra

Tra cielo e terra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Tra cielo e terra, Palestra yoga, Santa Margherita Belice.

Tra cielo e terra vuole essere uno spazio di condivisione di informazioni e consigli per migliorare il proprio benessere, la propria forma fisica e la qualità della vita in generale. Tra cielo e terra è un progetto che nasce dall' idea di poter condividere con gli altri consigli, informazioni e regole che possono aiutarci a ritrovare il naturale equilibrio psicofisico e a migliorare il livello di

qualità della nostra vita. Troverete pubblicate informazioni su fitness, discipline bioenergetiche, esercizi per alleviare i piccoli dolori quotidiani ed anche attività all' aria aperta, alimentazione e tanto altro.

Gionata dei raccoglitori a Menfi con Maria Sonia Baldoni
11/11/2024

Gionata dei raccoglitori a Menfi con Maria Sonia Baldoni

Stage di TA**RA YOGA 9 e 10 NovembreSanta Margherita di Belice
15/10/2024

Stage di TA**RA YOGA
9 e 10 Novembre
Santa Margherita di Belice

Palestra Imperial Dance Santa Margherita di Belice.Martedì e giovedì ore 20.30.
20/09/2024

Palestra Imperial Dance Santa Margherita di Belice.
Martedì e giovedì ore 20.30.

21/06/2024

Buon yoga day a tutti!!! 🔥🔥🔥

Mattinata di yoga al terzo cortile... nei luoghi del Gattopardo.Grazie a chi ha partecipato rendendo possibile il tutto.
15/06/2024

Mattinata di yoga al terzo cortile... nei luoghi del Gattopardo.
Grazie a chi ha partecipato rendendo possibile il tutto.

15/06/2024

𝐈 𝟑 𝐒𝐄𝐓𝐀𝐂𝐂𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐑𝐀𝐓𝐄
Socrate aveva una grande reputazione di saggezza.
Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo, e gli disse:
“Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?”
“Un momento”, rispose Socrate, “Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.”
“I tre setacci?”
“Ma sì”, continuò Socrate.
“Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci.
Il primo setaccio è la verità.
Hai verificato se quello che mi dirai è vero?”
“No, ne ho solo sentito parlare.”
“Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?”
“Ah no! Al contrario.”
“Dunque”, continuò Socrate, “Vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere.
Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell’utilità. È utile che io sappia cosa mi avrebbe fatto questo amico?”
“No, davvero.”
“Allora”, concluse Socrate, “se ciò che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile, io preferisco non saperlo; e consiglio a te di dimenticarlo”.

Fonte Maurizio Scotto

03/05/2024
ASSENZA DI SFORZOUn'altra delle condizioni essenziali nell'esecuzione degl'asana è l'assenza di sforzo.Dunque l'esecuzio...
24/04/2024

ASSENZA DI SFORZO
Un'altra delle condizioni essenziali nell'esecuzione degl'asana è l'assenza di sforzo.
Dunque l'esecuzione di una posizione deve avere come base l'immobilità, deve essere tenuta a lungo e soprattutto deve essere tenuta senza sforzo.
Questo implica anche l'assenza totale di competizione, persino con se stessi.
Per assenza di sforzo si intende la capacità di mantenere i muscoli rilassati mentre si eseguono asana di allungamento, evitando che eventuali tensioni possono far contrarre e accorciare i muscoli invece di allungarsi.
Negli asana dove è richiesta la contrazione di alcuni muscoli, l'assenza di sforzo riguarda i muscoli antagonisti a quelli che servono per mantenere la posizione. Un'eventuale contrazione anche minima degli antagonisti provocherebbe un maggiore consumo di energia per l'esecuzione dell'asana e quindi si arriverebbe prima ad una condizione di sforzo. I muscoli interessati nell'esecuzione dell'asana dopo un pò cominciano a vibrare, questo indica che stanno entrando nella fase di sforzo e di conseguenza si può cominciare ad uscire dalla posizione. I tempi di mantenimento dell'asana si allungano con una pratica costante.
Questo principio trova applicazione anche negli esercizi di pranayama e di concentrazione.
"Nello yoga, il fissare l’attenzione, non vuol dire cercare una ferrea concentrazione,
fatto che affatica rapidamente, ma vuol dire eliminare le distrazioni, riportando dolcemente la mente sull’oggetto della concentrazione, dopo ogni distrazione”
(Denise e André Van Lysebeth)

Buona pratica.

Uno squilibrio energetico nei meridiani di fegato e vescicola biliare può manifestarsi in diversi modi causando sintomi ...
16/04/2024

Uno squilibrio energetico nei meridiani di fegato e vescicola biliare può manifestarsi in diversi modi causando sintomi fisici, emotivi e mentali.
Ecco alcuni sintomi comuni associati a uno squilibrio in questi meridiani: irritabilità, rabbia, problemi digestivi, problemi agli occhi, disturbi del sonno, problemi mestruali, mal di testa e tensione muscolare nella parte superiore del corpo, spesso alla schiena e al collo.
Lo Shiatsu mira a riequilibrare il flusso energetico attraverso i meridiani, utilizzando varie tecniche di pressione e manipolazione, può aiutare a rimuovere blocchi e promuovere un flusso armonioso di energia.
Aiuta a rilassare i muscoli e a sciogliere la tensione accumulate nelle diverse aree del corpo, riducendo così i sintomi associati alla disarmonia dei meridiani come dolori e blocchi articolari.
Anche lo stress è spesso associato a squilibri nei meridiani di fegato e vescicola biliare. Lo Shiatsu, attraverso il suo effetto calmante sul sistema nervoso, può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, favorendo così il ripristino dell'equilibrio energetico.
Secondo la medicina tradizionale cinese, il fegato è associato alle emozioni come la rabbia e la frustrazione. Fare qualche trattamento a cadenza regolare, può aiutare a liberare e a gestire queste emozioni, favorendo un maggiore equilibrio emotivo e psicologico.
Infine possiamo dire che lo Shiatsu non mira solo a trattare i sintomi specifici, ma promuove anche il benessere generale del corpo, della mente e dello spirito. Attraverso la promozione del flusso energetico armonioso e il rilascio delle tensioni accumulate, può aiutare a ristabilire l'equilibrio energetico nei meridiani, portando a una migliore salute complessiva.

Chiedi un consulto o prenota il tuo trattamento al 3331866068.
Santa Margherita di Belice, Sambuca di Sicilia, Castelvetrano

Prenota la tua seduta al 333 1866068Castelvetrano, via Pastrengo 31.Sambuca, via Agrigento 17.Santa Margherita di Belice...
09/04/2024

Prenota la tua seduta al 333 1866068
Castelvetrano, via Pastrengo 31.
Sambuca, via Agrigento 17.
Santa Margherita di Belice, largo Pascoli 10.

24/03/2024

I benefici fisici e psicologici di questa pratica sono stati riconosciuti fin dall'antichità, tanto che si può senz'altro affermare che l'arte medica abbia avuto inizio proprio col massaggio.
Ippocrate (406 a.C.) - medico greco padre della medicina moderna - nei suoi scritti confermò le virtù del massaggio dedicando alla pratica massoterapica importanti osservazioni. Egli scriveva “i medici devono essere esperti in molte cose, tra queste senza
dubbio anche il massaggio” e, ancora, “Il rimedio è applicabile ai mali acuti come a quelli cronici e alle varie forme di debolezza, poiché queste cure hanno potere rinnovatore e rinvigoritore".
Oggi, la moderna ricerca scientifica ha definitivamente riconosciuto il massaggio come terapia efficace, definendone i meccanismi d'azione, le indicazioni e le controindicazioni cliniche.

Prenota la tua seduta al 333 186 6068
Castelvetrano, via Pastrengo 31.
Sambuca, via Agrigento 17.
Santa Margherita di Belice, largo Pascoli 10.

Tra cielo e terra vuole essere uno spazio di condivisione di informazioni e consigli per migliorare il proprio benessere, la propria forma fisica e la qualità della vita in generale.

Una statua che respiraL’immobilità prolungata in una determinata posizione è una condizione essenziale che contraddistin...
21/03/2024

Una statua che respira
L’immobilità prolungata in una determinata posizione è una condizione essenziale che contraddistingue gli asana (posizioni).
Non rimanendo per un determinato periodo di tempo completamente immobile nell’asana, non si possono ottenere i benefici e gli effetti specifici di ogni posizione, effetti benefici sia a livello fisiologico che a livello psicologico.
Gli asana stimolano profondamente la colonna vertebrale, piegandola in avanti, all’indietro o in torsione, provocando reazioni profonde sia a livello del midollo spinale che delle ramificazioni nervose che si diramano dai gangli vertebrali.
Rimanere immobile in una determinata posizione per un periodo di tempo abbastanza lungo fa si che lo stimolo ricevuto dalle radici nervose agisca sull’organo, o sugli organi ad esse collegati.
L’immobilità in determinate posizioni modifica profondamente anche la circolazione sanguigna e linfatica, ad esempio tutti gli asana che prevedono un inversione del corpo fanno si che il sangue defluisca dalle gambe e dagli organi direzionandolo verso il cervello e portando un aumento dell’ossigeno, e quindi maggiore nutrimento a quest’ultimo.
Infine possiamo dire che la durata dell’immobilità è uno dei fattori che intensifica la pratica di un asana, essa può variare da un minimo di 1 / 2 minuti, per cominciare ad avvertire i primi effetti benefici, fino a superare i 15 / 20 minuti nelle pratiche più avanzate.
Buona pratica.

Indirizzo

Santa Margherita Belice

Telefono

3331866068

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tra cielo e terra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi