G. Barbera - Psicologa

G. Barbera - Psicologa - Consulenza psicologica in presenza
- Consulenza psicologica online
- Supporto alla persona
- Tut

03/12/2024
30/11/2024

🧑‍🦼 Oltre i limiti, incontro di cuori e menti in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità - 3 dicembre 2024 🧑‍🦼

🌟 In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, vi invitiamo a una giornata speciale al Barbera Center, dedicata alle scuole e aperta a tutta la comunità. Un momento di riflessione e sensibilizzazione per celebrare l’inclusione, la solidarietà e il valore della diversità.

♥️ Sarà un’occasione per sottolineare quanto sia fondamentale costruire una società che accolga e valorizzi ogni differenza. Insieme possiamo fare la differenza, per un mondo più equo, dove ogni voce venga ascoltata e ogni sogno diventi realizzabile.

💪🏽 Unisciti a noi per una giornata di condivisione, emozioni e crescita collettiva.

📅 Programma della giornata:

• ORE 9:30 - APERTURA DEI LAVORI

• ORE 10:00 - INTERVENTI

• ORE 11:10 - PRESENTAZIONE DELLA MASCOTTE UFFICIALE

• ORE 11:15 - DIBATTITO CON GLI STUDENTI

• ORE 12:00 - DIMOSTRAZIONE DI GIOCO

• ORE 13:30 - SALUTI E RINGRAZIAMENTI

🙌 Non mancare! Ogni piccolo gesto conta. 🙌

22/11/2024

🧑‍🦼Giornata internazionale delle persone con Disabilità - 3 dicembre 2024🧑‍🦼

🌟In occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, il 3 dicembre vi invitiamo a partecipare a una giornata speciale al Barbera Center, dedicata alle scuole e aperta a tutta la comunità.

♥️Sarà un momento di riflessione e sensibilizzazione, per celebrare l’inclusione, la solidarietà e il valore della diversità. L’evento si propone di sottolineare quanto sia fondamentale costruire una società capace di accogliere e valorizzare ogni differenza.

🙏Insieme possiamo fare la differenza, per un mondo più equo, dove ogni voce venga ascoltata e ogni sogno diventi realizzabile.

💪🏽Unisciti a noi per una giornata di condivisione, emozioni e crescita collettiva. Ogni piccolo gesto conta.

🙌Non mancare!🙌

28/03/2024

Sono passati tre mesi dalla morte del nostro cucciolone, per cui abbiamo presentato denuncia ai carabinieri, polizia municipale e, dulcis in fundo, al primo cittadino. Abbiamo aspettato con pazienza una degna presa in carico di un problema che continua a persistere, ovvero la presenza ovunque di cani "abbandonati a se stessi", soprattutto di quei due cani che hanno sbranato il nostro cucciolone. L'incontriamo quasi tutti i giorni, sono lì che gironzolano in cerca di cibo o forse, ancora peggio, di un'altra vittima da sacrificare. Allo stato attuale non abbiamo voluto ancora prendere un altro cane per paura che possa "accadere di nuovo". Ora le domande che ci poniamo sono: " Dobbiamo essere privati della gioia di prenderci cura di un cane?
Quanto tempo ancora dobbiamo aspettare affinché si cerchi di ovviare ad una difficoltà presente nella comunità riscontrata da due cittadini e non solo?
Aspettiamo vostre...
Con l'augurio di un pronto intervento,
I due cittadini che hanno pagato a caro prezzo la "non risoluzione del problema del randagismo".

04/01/2024

Sono sempre stata contraria ad esporre in pubblico le mie emozioni, ma per il mio adorato cucciolo lo faccio.
È difficile tradurre in parole la tristezza e la rabbia che sto provando in questo momento per quanto è accaduto al mio cane la sera del 31 dicembre. È stato aggredito da così tanta ferocia di probabili cani randagi da ridurlo in fin di vita. A nulla è servito il soccorso del medico veterinario poiché è morto dopo una notte di agonia.
Non mi aspetto e non voglio parole di consolazione né critiche generate dal pensiero: "era solo un cane".
Per tanti anni l'unica persona ad occuparsi della lotta contro il randagismo è stata e continua a farlo Chiara, che tutti conosciamo, ma che tutti fanno finta di non sentire né vedere quello che racconta nella sua pagina.
Prestiamo attenzione, mostriamo maggiore interesse per ciò che accade nella nostra comunità perché noi cittadini non siamo interessati agli applausi a teatro ma alla soluzione dei problemi veri che ci circondano e ci riguardano.
Io e mio marito abbiamo presentato denuncia alle autorità competenti con la speranza che la morte del nostro amato cane, ucciso dal "randagismo non risolto", non rimanga indifferente, ma risvegli tutti per cercare di risolvere un grave problema per la salvaguardia e l'incolumità di chiunque.

25/11/2023

C'era una volta Eva che sedusse Adamo, facendolo cadere in tentazione...povero uomo;
C'era una volta Giovanna D'Arco, arsa viva per stregoneria prima, per eresia dopo;
C'era una volta Emmeline Pankhurst, arrestata per aver aiutato le donne ad ottenere il diritto di voto;
C'era una volta Franca Viola, la quale rifiutò il matrimonio riparatore...avrebbe dovuto sposare il proprio stupratore;
C'era una volta Graziella, uccisa perché sapeva troppo;
C'erano una volta le Casalinghe che le prendevano perché osavano dire;
C'era una volta Mahsa, picchiata, uccisa per aver indossato male il velo;
C'era una volta Giulia, accoltellata perché...
Perché donna libera di pensare, amare, sognare, costruire, ideare, realizzare?
Perché la colpa è sempre della donna...
In fondo lo dice anche il detto: "la fimmina fa la casa e la fimmina la sconza"...
Ringrazio tutte le donne che hanno combattuto a costo di perdere la propria vita per donarci la "LIBERTÀ che ci mertiamo".

14/09/2023

Il servizio "Studiare con metodo" è attivo: la finalità è quella di fornire supporto agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado che incontrano delle difficoltà durante il proprio percorso scolastico.
Ogni studente ha un proprio "stile di apprendimento" che va riconosciuto per poter pianificare un'attività complessa come lo studio.
Si prevede un iniziale affiancamento durante l'organizzazione del lavoro assegnato, attraverso il potenziamento di strategie di studio adeguate e personalizzate, per raggiungere un obiettivo principale: l'autonomia.
Si riceve per appuntamento.
Buona giornata a tutti!

Indirizzo

Via Marco Polo, 16
Santa Margherita Di Belice
92018

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 15:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando G. Barbera - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare