APS DeEsi

APS DeEsi Aps De@Esi promuove strategie, buone prassi e percorsi operativi per una vita autonoma e indipendent Fisc. 91358190378.

Puoi sostenere i nostri progetti con una donazione liberale:
- Bonifico bancario IBAN IT95U0888336580017000170240
- Dona ora con PayPal https://www.deesi.org/sostienici
Oppure puoi destinare a De@Esi il tuo 5x1000 scrivendo il Cod. Scopri in quali altri modi puoi sostenerci sul sito www.deesi.org nella sezione "Sostienici!"

25/07/2025

Progetto di vita, narrazione personale e sviluppo identitario: per una costruzione sempre più consapevole del proprio progetto di vita.

Ne parleremo assieme a settembre, durante il prossimo incontro di formazione del percorso Filo di Arianna promosso APS DeEsi, riflettendo assieme alle famiglie su come coinvolgere il proprio figlio, in modo sempre più consapevole e attivo, nel percorso progettuale di cui è protagonista, aiutandolo a percepirsi cuore pulsante del proprio progetto di vita. Un percorso di consapevolezza che può essere intrapreso fin dalla prima infanzia e che rende visibile ed esplicita una rete di supporto che la persona stessa può attivare e utilizzare nel tempo per costruire il proprio futuro.

Da qualche tempo abbiamo iniziato a dedicare particolare attenzione alla dimensione autobiografica dei nostri progetti. Si tratta di aiutare i giovani adulti con disabilità con cui lavoriamo non solo a vivere occasioni per allargare il proprio campo di esperienza e la propria visone del mondo, ma in parallelo fare in modo che se ne approprino, attraverso la riflessione, così che quelle esperienze divengano per loro possibilità di sviluppo identitario e di costruzione di sé, di una personale storia di vita, di un personale e autentico progetto di vita.
La costruzione dell'identità personale è un continuo processo di interpretazione e di appropriazione dell'esperienza. Cosa ho fatto, come l'ho fatto, in che modo sono cambiato, che tracce ho lasciato? Cosa desidero, di cosa ho bisogno, cosa mi occorre per superare le difficoltà? A chi chiedere, cosa chiedere...? Tutto questo esiste nel momento in cui possiamo narrarlo a noi stessi. Il linguaggio rappresenta uno strumento fondamentale per portare alla coscienza i processi e le tracce della nostra esperienza e se il linguaggio non c'è o è deficitario vanno allora ricercati altri strumenti. In un modo o nell'altro quella storia personale non deve andare perduta, va salvaguardata!
Autobiografia e narrazione personale sono possibili tanto più la persona è sostenuta nel poter agire in prima persona, secondo una propria intenzionalità e alimentando "l'effetto che fa il mio sentirmi vivo, il mio guardare il mondo, il mio gioire e il mio soffrire, in altre parole l'esser sempre mio dell'esperienza che non può derivare dalla volontà e dal punto di vista di altri. [...] D'altro canto Io, proprio Io, prendo il tempo del mio vivere creando la mia storia e il mio destino appropriandomi attraverso il linguaggio, dei miei fatti che, così, diventano fatti miei." Sulle tracce di sé, G. Arciero

̀ ̀

"Ogni cerimonia è un piccolo teatro dove si rappresenta la vita" Jean-Louis BarraultLa settimana appena trascorsa è stat...
29/06/2025

"Ogni cerimonia è un piccolo teatro dove si rappresenta la vita" Jean-Louis Barrault

La settimana appena trascorsa è stata carica di emozioni per APS De@Esi. Gli esami di terza media e di maturità si sono conclusi, dando la possibilità ad alcuni dei ragazzi e della ragazze con cui lavoriamo, di vivere un importante momento di crescita e passaggio.
I riti e i cerimoniali rivestono una rilevanza pedagogica fondamentale nello sviluppo individuale e sociale di ogni persona. Fungono da strumenti per la costruzione dell'identità, la trasmissione di valori culturali e rappresentano strumenti chiave per vivere cambiamenti in modo consapevole e percepirsi in evoluzione continua, in crescita. Offrono un quadro di riferimento significativo che aiuta bambini e adolescenti ad affrontare le diverse fasi della vita, fornendo un senso di appartenenza e continuità con la comunità in cui si vive e si interagisce.
Congratulazioni a Costantino e Filippo, Alice, Marcello e William per questo importante momento!

Gianna Picerno , Giuseppe Zaniboni , Leonardo Tosi , Laura Peroni

E' uscito il programma della prossima formazione del Percorso "Filo di Arianna" 2025!!Data da segnare in calendario 10-1...
28/04/2025

E' uscito il programma della prossima formazione del Percorso "Filo di Arianna" 2025!!
Data da segnare in calendario 10-11 maggio 2025.
Per info e iscrizioni scriveteci a direttivo@deesi.org

"Questa volta affronteremo il tema della crescita e del diritto di
conquistarsi spazi propri, consentendo alla persona di dilatare positivamente il proprio campo di esperienza; un'occasione fondamentale per far emergere e coltivare desideri, necessità,... idee.
La visione del mondo di ciascuno di noi è infatti strettamente condizionata dalla gamma di situazioni e relazioni attraverso le quali interagiamo con il mondo, sviluppiamo la nostra consapevolezza e il nostro senso di sé. Sono proprio la qualità delle realtà che incontriamo e le esperienze che viviamo, errori compresi, che andranno a delineare il nostro progetto di vita, la nostra possibilità e capacità di scegliere e desiderare."

APS De@Esi si impegna dal 2013 nel sostenere la realizzazione di progetti di vita personalizzati, dalla nascita alla vit...
22/04/2025

APS De@Esi si impegna dal 2013 nel sostenere la realizzazione di progetti di vita personalizzati, dalla nascita alla vita adulta, di persone con deficit intellettivo e le loro famiglie.
Crediamo nell’autodeterminazione, nella possibilità per tutti di scegliere, di vivere con dignità e con emozione.

Donare il tuo 5x1000 significa diventare parte di un cambiamento concreto.

Significa credere che l’inclusione non è solo un diritto di qualcuno, ma un’opportunità per tutti.

✨ Aiutaci a trasformare l’assistenza in autonomia, l’isolamento in relazione, la fragilità in possibilità. 👉 Inserisci il nostro codice fiscale 91358190378 nella tua dichiarazione dei redditi.
Firma nel riquadro dedicato al “Sostegno degli enti del Terzo Settore”.

1 e 2 marzo 1° incontro di formazione 2025 per genitori e operatori Inizia una nuova annualità del Percorso "Il Filo di ...
26/02/2025

1 e 2 marzo 1° incontro di formazione 2025 per genitori e operatori Inizia una nuova annualità del Percorso "Il Filo di Arianna":
PROGETTO DI VITA, individuare i bisogni, definire il paniere delle risorse.

Grazie di cuore alla Palestra Good per aver creduto nei nostri progetti per la vita autonoma e indipendente di bambini, ...
09/01/2025

Grazie di cuore alla Palestra Good per aver creduto nei nostri progetti per la vita autonoma e indipendente di bambini, ragazzi e adulti con deficit cognitivo ❤️
Grazie anche a tutti coloro che hanno aderito alle iniziative della palestra legate al Natale 2024, a Niccolò Di Prima e a Silvia Fallani per aver contribuito a far conoscere Aps De@Esi ❤️

BUONE FESTE A TUTTI!!! ❤🎅🦋
24/12/2024

BUONE FESTE A TUTTI!!! ❤🎅🦋

PERCORSO "IL FILO DI ARIANNA" 2024 IV INCONTRO DI FORMAZIONEQuesto fine settimana, ci vedrà impegnati nell'ultimo incont...
19/11/2024

PERCORSO "IL FILO DI ARIANNA" 2024 IV INCONTRO DI FORMAZIONE

Questo fine settimana, ci vedrà impegnati nell'ultimo incontro di formazione del 2024 dal titolo "Disabilità e potere".
Ci confronteremo, analizzeremo le varie esperienze, formuleremo nuove ipotesi....acquisiremo di nuovi strumenti e ricaricheremo le energie ❤️
Aemocon - Centro per lo sviluppo del pensiero e del linguaggio

14/11/2024

Sabato scorso si è tenuta "Una passeggiata per De@Esi". Un grazie di cuore va agli organizzatori e a tutti coloro che hanno partecipato dando il loro prezioso contributo a sostegno dei progetti vita di bambini, ragazzi e adulti con deficit cognitivo. Grazie al gruppo Camminare non costa nulla, in particolar modo a Simona Massini e Laura Peroni ❤️

Il 9 e 10 novembre 2024 siete tutti invitati nella splendida San Gimignano per una camminata solidale a favore di APS De...
14/10/2024

Il 9 e 10 novembre 2024 siete tutti invitati nella splendida San Gimignano per una camminata solidale a favore di APS De@Esi

Grazie al gruppo "Camminare non costa nulla", a Simona Massini, a Laura Peroni per il loro impegno e il sostegno ai nostri progetti di vita autonoma e indipendente per bambini, ragazzi e adulti con deficit cognitivo ❤ ❤ ❤

UN GELATO PER DE@ESI IV edizioneRendi più dolce il tuo gelato...Domani, venerdì 26/07/24, rilassati gustando uno dei fan...
25/07/2024

UN GELATO PER DE@ESI IV edizione

Rendi più dolce il tuo gelato...

Domani, venerdì 26/07/24, rilassati gustando uno dei fantastici gusti gelato della gelateria Orso Bianco di Castiglione della Pescaia; contribuirai a sostenere i progetti di vita autonoma indipendente per bambini, ragazzi e adulti con deficit cognitivo ❤

Grazie di cuore a Carmine Marsella e a Sara che per il quarto anno consecutivo hanno scelto di sostenere APS DeEsi
Grazie anche a Laura Peroni, per la sua dedizione e impegno.

Vi aspettiamo numerosi!!!! ❤ 🙏

Vorrei, ancora una volta, ringraziare il Decathlon di Grosseto, in special modo Giordana Ciantia e Roberto Cancellieri p...
01/07/2024

Vorrei, ancora una volta, ringraziare il Decathlon di Grosseto, in special modo Giordana Ciantia e Roberto Cancellieri per aver accolto e affiancato William durante il suo "Laboratorio formativo" anche quest'anno ❤
Come sempre, è stata un'esperienza che ha arricchito tutti e ha fornito a William nuovi strumenti che favoriranno la sua indipendenza e la sua autodeterminazione; una vera e propria "palestra" per un futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Ci sono stati anche momenti problematici, superati grazie al supporto del nostro Tutor secondo il Metodo Emozione di Conoscere che ha fornito le strategie adeguate per superarli, alla collaborazione del personale Decathlon e alla determinazione di William.
Complimenti a tutti!

Andrea Davolio Aemocon - Centro per lo sviluppo del pensiero e del linguaggio Decathlon Italia Laura Peroni

Indirizzo

Via Lungomonte, 14
Santa Maria A Monte
56020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando APS DeEsi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a APS DeEsi:

Condividi