Studio di Psicologia Dott.ssa Barbara Rauso

Studio di Psicologia Dott.ssa Barbara Rauso Ciao a tutti!�
Sono Barbara Rauso, sono una psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale i.f.

❤️lo studio resterà chiuso dall’8 agosto all’8 settembre.Gli appuntamenti verranno ripresi direttamente dall’8 Settembre...
01/08/2025

❤️

lo studio resterà chiuso dall’8 agosto all’8 settembre.
Gli appuntamenti verranno ripresi direttamente dall’8 Settembre 2025!
❤️🌸

Ultime terapie prima della pausa estiva 🌸💕Questi ultimi incontri prima della pausa sono intensi, carichi di riflessioni,...
31/07/2025

Ultime terapie prima della pausa estiva 🌸💕

Questi ultimi incontri prima della pausa sono intensi, carichi di riflessioni, chiusure, piccoli passi e nuove consapevolezze.
Il tempo della pausa è uno spazio necessario: per ricaricare le energie, fare silenzio dentro e tornare con nuove prospettive.

📅 A breve comunicherò le date ufficiali del periodo di ferie.

🌻

Reciprocità 💕Nel legame autentico, la reciprocità non è un dovere, ma un fluire naturale: dare e ricevere diventano gest...
10/06/2025

Reciprocità 💕

Nel legame autentico, la reciprocità non è un dovere, ma un fluire naturale: dare e ricevere diventano gesti che nutrono entrambi.

In terapia, esplorare la reciprocità aiuta a riconoscere i propri confini, i bisogni e la capacità di entrare in relazione senza perdersi.

È lì che si costruisce un equilibrio emotivo sano.

🧠 Studio di Psicologia Dott.ssa Barbara Rauso
📌 Corso Aldo Moro, 112, Santa Maria Capua Vetere (CE)

09/04/2025
Da Barcellona una frase che ha per me molto senso ed è il rispecchiamento in un’ottica Schema Therapy 🇪🇸La frase “Non se...
03/04/2025

Da Barcellona una frase che ha per me molto senso ed è il rispecchiamento in un’ottica Schema Therapy 🇪🇸

La frase “Non sei il tuo passato” implica un invito a distaccarsi dalle esperienze passate che hanno formato il nostro “schema” (modelli cognitivi e comportamentali, emozioni, ecc) e che continuano a influenzare il nostro presente.

Secondo la Schema Therapy, molti dei nostri schemi disfunzionali, come l’abbandono, il fallimento o la sfiducia, derivano da esperienze infantili o da traumi passati. Tuttavia, è possibile trasformare questi schemi e imparare a vedere se stessi come qualcosa di più della somma delle esperienze negative che si sono vissute.

La terapia si concentra sul fatto che, sebbene il nostro passato abbia avuto un impatto significativo su di noi, non dobbiamo lasciarlo definire il nostro futuro. Il processo terapeutico aiuta a riconoscere questi schemi, comprenderli e, infine, a sviluppare modi più sani e funzionali di affrontare la vita, senza essere intrappolati nel passato. In altre parole, non siamo condannati a vivere in base ai traumi o alle difficoltà che abbiamo sperimentato, ma possiamo scegliere di evolverci e cambiare.

🌱L’ACT aiuta i bambini a crescere forti e consapevoli!Con il Consulente che guida senza giudicare,l’Osservatore che guar...
21/03/2025

🌱L’ACT aiuta i bambini a crescere forti e consapevoli!
Con il Consulente che guida senza giudicare,
l’Osservatore che guarda pensieri ed emozioni senza esserne sopraffatto,l’Esploratore che affronta le sfide con curiosità e i Valori che guidano ogni scelta.
💕❤️

Auguri di Buon Natale dallo Studio di Psicologia Dott.ssa Barbara Rauso 🎄
25/12/2024

Auguri di Buon Natale dallo Studio di Psicologia Dott.ssa Barbara Rauso 🎄

“Roberto”, questo omino con i baffetti ed un’aria altezzosa, rappresenta per F. 15 anni, il CONSULENTE. 🥸Intanto spieghi...
30/10/2024

“Roberto”, questo omino con i baffetti ed un’aria altezzosa, rappresenta per F. 15 anni, il CONSULENTE. 🥸

Intanto spieghiamo che cos’è⤵️

Il consulente rappresenta la capacità di autoconsigliarci; è una voce interiore che interpreta il passato, costruisce credenze nel presente, fa previsioni sul futuro.

Talvolta può essere essere d’aiuto, altre volte è proprio d’intralcio come nel caso di F. ❌

La rappresentazione grafica del Consulente, questa voce che diceva sottoforma di pensieri che lei non poteva farcela, che era un fallimento, che non avrebbe mai superato le sue paure, che doveva essere sempre perfetta in ogni cosa, ha permesso ad F. di identificare una parte di sé e di “defondersi” scorporando la sua persona da una serie di pensieri che non erano necessariamente suoi. ✅

Il lavoro è stato svolto tramite il modello DNA-V, utile ai giovani per scoprire i loro valori, la flessibilità psicologica ma anche la gestione delle emozioni, i comportamenti e le reazioni agli eventi.

Per informazioni contattare in privato 🌸
Lascio qui in descrizione alcuni titoli dei libri per il lavoro sui giovani:

ACT per adolescenti. Trattare teenager e adolescenti in terapia individuale e di gruppo
di Sheri L. Turrell (Autore) , Mary Bell (Autore) , Emanuele Rossi (Curatore) Giovanni Fioriti Editore, 2019

Adolescenti in crescita. L’ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali
di Louise L. Hayes (Autore) , Joseph Ciarrochi (Autore) Franco Angeli, 2017

Oltre il congresso un po’ di Bellezze Palermitane ☀️🇮🇲🍦🦐
21/10/2024

Oltre il congresso un po’ di Bellezze Palermitane ☀️🇮🇲🍦🦐

2 Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale 🧠
21/10/2024

2 Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale 🧠

Oggi così 💭C’è questa frase che mi ha particolarmente colpito stamattina. Alle volte ci troviamo in una condizione di st...
12/10/2024

Oggi così 💭

C’è questa frase che mi ha particolarmente colpito stamattina.
Alle volte ci troviamo in una condizione di stasi, in cui aspettiamo che il tempo scorra così, senza dargli un significato, un valore.
Restiamo immobili.
Ci sta prendersi del tempo, ci sta restare un po’ in balia dell’indecisione ma poi, nell’attesa che il tempo scorra, dobbiamo trovare un modo per affrontare la realtà, senza paura, senza risentimento.

È difficile, ma non impossibile.

🌸

Ho estrapolato dal libro “Il test del marshmallow di Walter Mischel, 2019” un articolo che penso sia ancora attualmente ...
10/10/2024

Ho estrapolato dal libro “Il test del marshmallow di Walter Mischel, 2019” un articolo che penso sia ancora attualmente uno degli esempi di come, ancora oggi, riscontriamo queste due “Macro Categorie di persone”.

Ovviamente non è del tutto così, ma l’articolo che cito nel video è indispensabile per comprendere come le persone si comportano dinnanzi a degli eventi percepiti come stressanti:

🔵O monitorare ed essere ipervigili su tutto ma di conseguenza avere un alto tasso di stress ed essere alla costante ricerca di informazioni per prevenire altri danni

🔴O vivere giorno per giorno la propria vita in base alle proprie risorse

Fatemi sapere cosa ne pensate! ❤️

Indirizzo

Corso Aldo Moro 112
Santa Maria Capua Vetere
81055

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393312334376

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Dott.ssa Barbara Rauso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare