31/10/2019
Quando le persone cominciano a starnutire e tossire in metropolitana, in ufficio e al supermercato, questo è un chiaro segno che l'autunno è arrivato. Con i tesori della natura è possibile rafforzare il sistema immunitario e mostrare così le spalle grosse ai raffeddori imminenti.
🌿 Zenzero
Lo zenzero (tubero) è stato nominato pianta medicinale dell anno 2018 in Germania. Per secoli non è stato solo un condimento in cucina. Soprattutto nella medicina tradizionale cinese e nell Ayurveda, è stato a lungo considerato un tubero versatile e curativo. Le sostanze piccanti dello zenzero riscaldano il corpo e stimolano la circolazione sanguigna, stimolando così anche il sistema immunitario.
🌿 Limone
Alzi la mano chi non conosce questo vecchio rimedio: mezzo limone in acqua tiepida con un cucchiaio di miele? Come misura preventiva, questo frutto del mediterraneo ci aiuta ad armarci contro i raffreddori della stagione fredda. Il limone è ricco di vitamina C, magnesio, potassio e calcio e rafforza così il nostro sistema immunitario. Tuttavia, la vitamina C è sensibile al calore. Se possibile, non versare acqua bollente sul limone, ma solo acqua tiepida.
🌿 Camomilla
Tra i migliori rimedi domestici per il raffreddore c‘è, naturalmente, camomilla. Ha proprietà particolarmente delicate ma efficaci nella lotta contro il mal di testa, dolori al collo e dolori agli arti. Un infuso di fiori di camomilla può inibire i processi infiammatori e attivare il sistema immunitario.
🌿 Menta piperita
Il tè alla menta piperita è uno dei rimedi domestici più popolari per i raffreddori. L olio essenziale di menta piperita ha un effetto liberatorio sulle vie respiratorie e disinfetta. Già i sentori profumati dell infuso calmano le vie respiratorie e riempiono il corpo di un piacevole calore.
🌿 Eucalipto
L albero di eucalipto vive in regioni aride e calde. Le sue foglie sono ricche di oli essenziali, tra cui il cineolo. Questo olio è particolarmente benefico per i nostri bronchi e il petto ed è in grado di liberare la gola e il naso
🌿 Fi*****io
I semi di fi*****io contengono preziosi oli essenziali, minerali e vitamine. Questo rende il tè al fi*****io noto per il suo effetto benefico su molti disturbi. L infuso di semi di fi*****io con la sua dolce essenza e il suo potere vitalizzante attenua i dolori alla gola, alla testa e al naso.
🌿 Anice
L‘anice stellato con i suoi semi dispiega tutto il suo potenziale contro il raffreddore e tosse grazie agli oli essenziali che contiene. Gustoso, delicatamente riscaldante e calmante, l anice piace anche ai bambini.
🌿 Timo
La famosa spezia mediterranea nasconde eccellenti proprietà contro i raffreddori: le foglie e i fiori della pianta contengono le sostanze timolo e carvacrolo, che hanno effetti antibatterici, antispasmodici e antinfiammatori. L infuso di timo ha anche un meraviglioso profumo estivo, riscaldando l anima e combattendo il freddo.
🌿 Fiori di tiglio
Il fiore di tiglio ha molto da offrire per la nostra salute ed è anche fragrante e gustoso. L infusione di fiori di tiglio è il compagno perfetto per tutta la giornata in caso di gola infiammata. Gli ingredienti dei fiori di tiglio alleviano il mal di gola e leniscono l irritazione da tosse.
🌿 Melissa
La melissa è stata coltivata per molto tempo nei giardini dei monasteri dell Europa centrale, perchè si dice che abbiamo un effetto curativo sotto molti aspetti. La melissa è considerata particolarmente preziosa per le sue proprietà antibatteriche, calmanti e antispasmodiche. Il suo odore ricorda il limone, motivo per cui viene chiamato anche „melissa al limone“.