19/11/2023
COLICHE? MA COSA SONO?
-Il mio bambino piange spesso, è inconsolabile
-la sera è un delirio, si attacca e stacca in continuo, vuole solo stare in braccio
-credo sia aria nel pancino, piange e si contorce tutto!
Sono coliche?
La colica NON È IL MAL DI PANCIA!
Ho già spiegato altre volte questo concetto ma meglio ribadirlo.
La colica È IL PIANTO, TIPICAMENTE SERALE, CHE DURA 3H CIRCA SENZA UN MOTIVO APPARENTE CHE LO GIUSTIFICHI.
È una manifestazione dei primi 3 mesi di vita.
Non c'entra nulla la pancia ma i motivi sono ben altri.
I neonati hanno un cervello in pieno sviluppo. Gli stimoli che ricevono sono tanti, spesso eccessivi e la loro capacità di elaborare tutte le informazioni è ridotta.
L'eccesso di stimolazioni, troppe persone che li toccano, giochini, luci, fratellini che urlano e li svegliano, lasciare che piangano prima di rispondere alle loro esigenze etc creano un forte stress.
La sera tipicamente avviene LO SCARICO EMOTIVO di tutti questi stimoli e il bambino piange disperato. Il piangere intensamente provoca uno sforzo fisico che naturalmente si traduce nell'emissione di aria dall'intestino, vomito, rigurgito ed ecco che diamo tutte le colpe al pancino!
La soluzione?
Ridurre questi stimoli quotidiani nei primi 3 mesi di vita.
Tenere il bambino in contatto pancia a pancia più ore possibile durante il giorno, con l'ausilio di una fascia possibilmente.
I neonati hanno bisogno di confini e contenimento.
Cosa significa?
Nell'utero hanno vissuto 9 mesi in uno spazio ristretto, sempre in contatto con le pareti uterine materne, non conoscono la sensazione di avere spazio e non ne hanno bisogno anzi richiedono il CONTENIMENTO.
In passato i bambini si fasciavano stretti per 40 giorni. Questo non è consigliabile ed è anche pericoloso impedire al bambino i movimenti fasciandolo stretto e mettendolo in carrozzina.
Con una fascia invece il piccolo sta sul petto della mamma o del papà, in una posizione che richiama quella uterina. Può muoversi ma avverte costantemente il tessuto sul corpo, come le pareti dell'utero e l'effetto ANTI COLICA è garantito.
È dimostrato che i neonati portati per parecchie ore al giorno, che trascorrono molto tempo in braccio e al seno non soffrono di coliche.
Provare per credere.
Dott.ssa Tramontano Roberta
Consulente allattamento IBCLC
https://www.miodottore.it/roberta-tramontano/chirurgo/campobasso