Dr. Federico Panarella - Studio Specialistico Fisiatria e Posturologia

Dr. Federico Panarella - Studio Specialistico Fisiatria e Posturologia Medico Specialista Fisiatra e Posturologo.

Alcuni servizi offerti: correzione della postura, trattamenti di lombalgie, cervicalgie, manipolazioni, fisioterapie strumentali e infiltrazioni.

Augur di Buon Ferragosto
15/08/2025

Augur di Buon Ferragosto

Congresso Macro Regionale Napoli
20/06/2025

Congresso Macro Regionale Napoli

Congresso Macro Regionale Gibis Sud Napoli
20/06/2025

Congresso Macro Regionale Gibis Sud Napoli

Convegno Nazionale G.I.S.T.OAvigliano Umbro (TR)
13/06/2025

Convegno Nazionale G.I.S.T.O
Avigliano Umbro (TR)

Struttura del ginocchio
25/05/2025

Struttura del ginocchio

Il ginocchio è un’articolazione straordinaria che bilancia mobilità e stabilità, ed è supportato da una rete complessa di legamenti e muscoli. Tra questi, il legamento antero-laterale (ALL) e il legamento collaterale laterale (FCL) svolgono un ruolo chiave nella stabilità laterale del ginocchio e nel controllo della rotazione tibiale.

Il legamento antero-laterale (ALL): un attore fondamentale

Negli ultimi anni, il legamento antero-laterale (ALL) ha guadagnato attenzione per il suo ruolo nella stabilità rotazionale del ginocchio, soprattutto in relazione alla prevenzione dell’instabilità post-rottura del LCA (Legamento Crociato Anteriore).

Origine e Inserzione

Si inserisce prossimalmente sul condilo femorale laterale, appena anteriore e inferiore rispetto all’inserzione del legamento collaterale laterale (FCL).

Distalmente si ancora sulla tibia anterolaterale, nei pressi del punto d’inserzione del bicipite femorale e della banda iliotibiale.

Funzione biomeccanica

L’ALL è un co-stabilizzatore del ginocchio, limitando l’eccessiva rotazione interna della tibia e il movimento anteriore della stessa rispetto al femore.

La sua funzione è particolarmente evidente nei pazienti con una rottura del LCA, dove un’ALL insufficiente può contribuire a una persistente instabilità rotazionale.

Il legamento collaterale laterale (FCL)

L’FCL è una struttura extra-articolare, distinta dal legamento collaterale mediale (MCL), che si estende dal condilo femorale laterale fino alla testa del perone.

Ha il compito di prevenire il varo e limitare l’iperestensione del ginocchio.

Interazione con il bicipite femorale

L’FCL lavora in sinergia con il tendine del bicipite femorale, che si inserisce sulla testa del perone e partecipa alla stabilità laterale e alla dinamica della flessione del ginocchio.

Ruolo nel pivot shift

La rottura del LCA, associata a un danno dell’ALL e del FCL, può causare un significativo pivot shift, cioè un’instabilità antero-laterale caratterizzata da una sublussazione della tibia rispetto al femore.

🩺 Implicazioni cliniche e riabilitazione

Le lesioni dell’ALL e dell’FCL sono spesso secondarie a traumi distorsivi del ginocchio, in particolare quelli che coinvolgono il LCA.

Test clinici

Test del varo in estensione e flessione, per valutare l’integrità del FCL.

Jerk test e pivot shift test, per identificare instabilità rotatoria associata a danni combinati ALL-LCA.

Riabilitazione

Early protection, ovvero mobilizzazione controllata per evitare rigidità.

Rinforzo di muscoli stabilizzatori, come ad esempio un focus su bicipite femorale e banda iliotibiale.

Propriocezione e controllo neuromuscolare, per prevenire recidive e migliorare la stabilità dinamica del ginocchio.

Conclusione

L’ALL e l’FCL sono strutture chiave per la stabilità laterale e rotazionale del ginocchio. La loro integrità è fondamentale per prevenire l’instabilità post-rottura del LCA e per garantire una biomeccanica efficiente dell’articolazione.

Buona Pasqua
19/04/2025

Buona Pasqua

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Ciro Ascione, Luca Di Maio, Angela Inver...
12/04/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Ciro Ascione, Luca Di Maio, Angela Inverni, Giuseppe Piccolo, Vittorio Viggiano, Franca D'anna, Giuseppina Rozza, Salvatore Manna, Giovanna Pollice, Luigi Coda, Antonio Spoleto, Ciro Scapolatiello, Costabile E Rosa Piccirillo, Andrea Cardillo, Filippo Abitabile, Giorgio Ianniello, Giuliana Angelini, Livia Bianco, Pina Schiano, Grazia Cianciafara, Donato Comparone, Raffaele Manzo, Mariarosaria Palumbo, Giuseppina Ferraiuolo, Francesca la Porta, Giovanni Di Vico, Marta Ferrari, Luisiano Serinelli, Vita Maria Spedicato, Giuseppe Nigido, Gianna Iapichino, Anna Maria Pernice, Terenzio Ventriglia, Rosa De Rosa, Giovanna Mirto, Domenico Marta Di Monaco, Domenico Vituat, Francesca Scarpinato, Pierino Di Gaetano, Rosa Rossa, Michele Farina, Caterina Picone, Raffaele Sticco, Francesca Paolicelli, Di Bello Nency, Cristina Ricchetti, Anna Maria Tufano, Diamante Esposito, Maria Della Medaglia, Matilde Ventriglia

10/04/2025

La scorsa settimana, ho ottenuto 100 reazioni e commenti su uno dei miei post. Grazie a tutti per il sostegno! 🎉

07/04/2025

Medico Specialista Fisiatra e Posturologo.
Alcuni servizi offerti: correzione della postura, trattamenti di lombalgie, cervicalgie, manipolazioni, fisioterapie strumentali e infiltrazioni.

Indirizzo

Via Galatina 47
Santa Maria Capua Vetere
81055

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00

Telefono

+390823844963

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Federico Panarella - Studio Specialistico Fisiatria e Posturologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Federico Panarella - Studio Specialistico Fisiatria e Posturologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare