Centro Kinetic FisioOrtopedia

Centro Kinetic FisioOrtopedia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Kinetic FisioOrtopedia, Santa Maria Capua Vetere.

Giornata formativa molto interessante, organizzata dal dottore Vincenzo Secondulfo.
19/10/2024

Giornata formativa molto interessante, organizzata dal dottore Vincenzo Secondulfo.

07/09/2022

✅ CERCHIAMO FISIOTERAPISTA PER SOSTITUZIONI

Eventuali candidature possono essere inoltrate al numero Whatsapp: 3351392211

👉Kinetic center
📍Via Perlasca, 21
📍Santa Maria C.V.
📲0823810091

07/12/2018

Si segnala un temporaneo disservizio alla linea telefonica. Vi preghiamo, pertanto di contattarci al numero 3511130278. Ci scusiamo per il disagio.

ICTUS 'ictus (dal latino "colpo", stroke in inglese), conosciuto anche come apoplessia, colpo apoplettico, accidente cer...
22/09/2017

ICTUS 'ictus (dal latino "colpo", stroke in inglese), conosciuto anche come apoplessia, colpo apoplettico, accidente cerebrovascolare, insulto cerebrovascolare, o attacco cerebrale, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.
Vi sono due tipi principali di ictus, quello ischemico, dovuto alla mancanza del flusso di sangue, e quello emorragico, causato da un sanguinamento; entrambi portano come risultato una porzione del cervello incapace di funzionare correttamente.I segni e i sintomidi un ictus possono comprendere, tra gli altri, l'incapacità di muoversi o di percepire un lato del corpo, problemi alla comprensione o all'esprimere parole o la perdita di visione di una parte del campo visivo. ] Se i sintomi durano meno di una o due ore, l'episodio viene chiamato attacco ischemico transitorio(TIA). Gli ictus emorragici possono essere associati ad un forte mal di testa.] I sintomi possono essere permanenti e le complicanze a lungo termine possono includere polmonite ab ingestis o una perdita di controllo della vescica.
Il principale fattore di rischio per l'ictus è la pressione alta, mentre altri possono essere il fumo di tabacco, l'obesità, il colesterolo alto, il diabete mellito, un precedente TIA e la fibrillazione atriale.]L'ictus ischemico è tipicamente causato da un blocco di un vaso sanguigno, l'ictus emorragico invece dal sanguinamento nel cervello o nello spazio circostante.Tale sanguinamento può verificarsi in conseguenza della rottura di un aneurisma cerebrale.
Prevenzione
La prevenzione comprende un tentativo di diminuzione dei fattori di rischio, nonché, eventualmente l'assunzione di aspirina e/o statine, l'intervento chirurgico per mantenere pervie le arterie al cervello nei pazienti con un restringimento problematico e il farmacowarfarin per coloro che soffrono di fibrillazione atriale.

18/09/2017

La Spondilolistesi
La spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata da un lento e progressivo spostamento in avanti di una vertebra rispetto a quella sottostante. Diverse sono le cause che possono dare origine a questo disturbo a carico della colonna vertebrale. La sintomatologia è proporzionale all'entità dello spostamento vertebrale e si manifesta con il dolore tipico della lombalgia aggravato da sforzi fisici e con disturbi lombo-sacrali.

Che cos'è la spondilolistesi?

La spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata da un lento e progressivo spostamento in avanti di una vertebra rispetto a quella sottostante. Le vertebre maggiormente colpite da questa condizione sono quelle lombari inferiori, soprattutto la quarta e la quinta lombare (L4 e L5) e la prima vertebra sacrale (S1).
Trattamento
Ginnastica Posturale
Tecarterapia per il controllo del Dolore

La SpondilolistesiLa spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata da un lento e progressivo spostamento in...
18/09/2017

La Spondilolistesi
La spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata da un lento e progressivo spostamento in avanti di una vertebra rispetto a quella sottostante. Diverse sono le cause che possono dare origine a questo disturbo a carico della colonna vertebrale. La sintomatologia è proporzionale all'entità dello spostamento vertebrale e si manifesta con il dolore tipico della lombalgia aggravato da sforzi fisici e con disturbi lombo-sacrali.

Che cos'è la spondilolistesi?

La spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata da un lento e progressivo spostamento in avanti di una vertebra rispetto a quella sottostante. Le vertebre maggiormente colpite da questa condizione sono quelle lombari inferiori, soprattutto la quarta e la quinta lombare (L4 e L5) e la prima vertebra sacrale (S1).
Trattamento
Ginnastica Posturale
Tecarterapia per il controllo del Dolore

14/09/2017
La pubalgia è un'infiammazione che colpisce i tessuti muscolari della zona del p**e, ovvero i muscoli addominali, addutt...
12/09/2017

La pubalgia è un'infiammazione che colpisce i tessuti muscolari della zona del p**e, ovvero i muscoli addominali, adduttori dell'anca, pettineo (coscia superiore) e piramidale (parte inferiore dell'addome). Si tratta di un dolore che nella maggioranza dei casi è cronico e che interessa in maniera particolare coloro che praticano regolarmente attività fisica o fanno sport (specialmente movimenti che presuppongono rapidi cambi di direzione degli arti inferiori o alle sollecitazioni alle gambe).
Cause della pubalgia

Le cause della pubalgia sono di diversa natura; tra quelle più comuni troviamo piccoli traumi ripetuti che coinvolgono i muscoli dell'addome oppure gli adduttori della coscia. Anche il sovraccarico continuo può avere una responsabilità in questo senso: sovraccarico tipico di determinati sport come rugby, calcio, atletica leggera, scherma e altre discipline che implicano soprattutto il movimento degli arti inferiori.
Alla base della pubalgia, in ogni caso, possono esserci altri disturbi: per esempio il diabete e altre patologie dell'apparato metabolico, così come le malattie reumatiche, possono provocare un indebolimento del sistema muscolare. Altre cause, infine, vanno individuate in: malformazioni del ginocchio, asimmetrie delle gambe, problemi alla colonna lombare, e lesioni degli arti inferiori.

“Possiamo vivere nel mondo una vitameravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò...
12/09/2017

“Possiamo vivere nel mondo una vitameravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.”

Lombalgia e Lombosciatalgia :Si tratta di sindromi dolorose molto frequenti, la cui etiologia è molteplice. Anche se il ...
12/09/2017

Lombalgia e Lombosciatalgia :
Si tratta di sindromi dolorose molto frequenti, la cui etiologia è molteplice. Anche se il più delle volte è causata da alterazioni del Disco Intervertebrale. Si parla di Lombalgia quando la sintomatologia è esclusivamente riferita nella regione lombare, senza interessamento ridicolare. In tal caso si parlerebbe di Lombosciatalgia estensione della sintomatologia nel territorio del Nervo sciatico.
"La Tecar Terapia è un'ottima soluzione per il trattamento delle Lombalgie".

        #
12/09/2017

#

Indirizzo

Santa Maria Capua Vetere

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Kinetic FisioOrtopedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram