Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria La Croce Rossa, in campo internazionale e nazionale, si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini. La C.R.I.

L'Associazione Italiana della Croce Rossa, ente di diritto pubblico non economico con prerogative di carattere internazionale, ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Ente di alto rilievo, è posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, sottoposta alla vigilanza del Ministero della Salute, del Ministero dell'Economia e delle Finanze e del Ministero della Difesa, ciascuno per quanto di competenza. fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi.

Domenica 5 ottobre, a Foligno, si è concluso il Corso per     di primo soccorso e prevenzione infortuni. Complimenti ai ...
08/10/2025

Domenica 5 ottobre, a Foligno, si è concluso il Corso per di primo soccorso e prevenzione infortuni.
Complimenti ai 16 nuovi Monitori che hanno frequentato il corso e conseguito la qualifica!

📍Foligno, 21 settembre 2025 • Meeting dei Giovani CRI UmbriaUna domenica di energia, entusiasmo e crescita quella dei Gi...
22/09/2025

📍Foligno, 21 settembre 2025 • Meeting dei Giovani CRI Umbria

Una domenica di energia, entusiasmo e crescita quella dei Giovani Volontari e Volontarie dell’Umbria, in occasione del loro , presso la sede regionale di Foligno.

Un evento che ha saputo unire competizione, formazione e condivisione, pensato per valorizzare il ruolo delle nuove generazioni nello sviluppo associativo e nella costruzione di comunità più solidali, inclusive, resilienti e partecipative.
Il Meeting 2025 si propone come un’importante occasione di incontro regionale, confronto e crescita per i Giovani dei Comitati dell’Umbria, un momento per rafforzare la rete territoriale condividendo buone pratiche e acquisendo nuove competenze per consolidarsi come persone e come Volontari/e.

Complimenti ai ragazzi e le ragazze del Comitato di Spoleto .spoleto per essersi aggiudicati il 1° posto nella gara! 🎊

Un particolare ringraziamento a:
• Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria, per la sua presenza e il sostegno alle attività dei giovani
• Dirigente e Responsabili del Centro Regionale di Protezione Civile, per la rinnovata collaborazione, attenzione e disponibilità
• Edoardo Italia, Vice Presidente Nazionale di Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani, per la sua presenza e vicinanza concreta al territorio
• Carla Orizondo, per aver arricchito il Meeting con un workshop di grande valore umano e formativo

Un grazie speciale va agli oltre 100 Volontari e Volontarie che hanno reso possibile lo svolgimento della giornata, dallo staff di gara, alle squadre, ai Delegati Tecnici Regionali con il prezioso e fondamentale supporto dello staff regionale dei Giovani CRI Umbria e degli officer del Comitato Regionale Umbria.

Un’occasione che conferma come fare rete, condividere esperienze e crescere insieme siano il vero cuore del Volontariato.





Il 12 e 13 settembre, nella splendida cornice del parco archeologico di   , in provincia di Trapani, si è svolta la ### ...
20/09/2025

Il 12 e 13 settembre, nella splendida cornice del parco archeologico di , in provincia di Trapani, si è svolta la ### edizione delle Gare Nazionali di della , organizzate in collaborazione con il Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale della Sicilia e del Comitato CRI di Castelvetrano.

Ottima la performance della squadra CRI Umbria, rappresentata dal Comitato CRI di Corciano vincitore della Gara Regionale e in gara con le altre 18 provenienti da tutta Italia, che si è piazzata:

4° nella classifica generale
4° nella prova BLSD
4° su scena SEP
Ovvero in tutte le discipline.

"Grazie a tutti i partecipanti che hanno rappresentato la nostra regione con impegno, determinazione e grande entusiasmo. A loro vanno i nostri sinceri complimenti. Un sentito ringraziamento va al Comitato Regionale CRI della Sicilia e al Comitato di Castelvetrano per l'organizzazione dell'evento e la splendida accoglienza" così il Presidente Regionale CRI Umbria Mirco Pallotti.
"La gara di primo soccorso è un momento di confronto e formazione continua per tutti gli operatori e i partecipanti coinvolti, ma sottolinea anche quanto sia fondamentale la conoscenza del Primo Soccorso. Sensibilizzare la popolazione su questo aspetto è doveroso e determinante " ha aggiunto il presidente.

Più di 100 Volontarie e Volontari della CRI, suddivisi in 18 squadre provenienti da 17 regioni italiane, si sono sfidati nella gestione di 8 casi simulati in altrettante postazioni dislocate tra l’abitato di Marinella – Castelvetrano e l’area del Parco Archeologico di Selinunte, la cui direzione ha collaborato all’organizzazione dell’evento. A supportare tutto lo svolgimento dell’evento, circa 180 persone tra logisti, giudici, simulatori, truccatori, operatori TLC, Servizio psicosociale, componenti della Fanfara CRI e staff del Comitato Regionale.

Questa edizione delle Gare segna trenta anni di sensibilizzazione sul Primo Soccorso. Trenta anni di una competizione che mette alla prova i soccorritori in scenari realistici. Un’occasione per testare la capacità di risposta dei team della Croce Rossa Italiana che, quotidianamente, sono impegnati sul territorio, ma anche un mezzo per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del Primo Soccorso, un tema centrale per tutte le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, da sempre in prima linea nella diffusione delle manovre salvavita, per rafforzare la preparazione della comunità e incoraggiare le persone di tutto il mondo ad apprendere competenze essenziali per salvare vite umane.


Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross

Il presidente del Comitato regionale  , a nome di tutti i suoi componenti e in rappresentanza di tutti i Comitati territ...
05/08/2025

Il presidente del Comitato regionale , a nome di tutti i suoi componenti e in rappresentanza di tutti i Comitati territoriali, esprime il più profondo cordoglio per la tragedia avvenuta sull’autostrada A1 in cui hanno perso la vita i due volontari della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia e il paziente a bordo dell' ambulanza.

Esprime, altresì, la vicinanza più sentita alle famiglie delle vittime, ai feriti e a tutti i soccorritori coinvolti.

Un pensiero riconoscente va ai colleghi Giulia Santoni e Gianni Trappolini, Soccorritori Volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini, la cui scomparsa ricorda l'enorme valore del servizio svolto a supporto degli altri e i rischi che ogni equipaggio è chiamato ad affrontare.

Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana Misericordie Area Emergenze Nazionale Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross

✨🎷  per   La   anche quest'anno ha garantito il servizio sanitario durante la 52° edizione di Umbria Jazz , il Festival ...
22/07/2025

✨🎷 per

La anche quest'anno ha garantito il servizio sanitario durante la 52° edizione di Umbria Jazz , il Festival musicale, tra i più prestigiosi al mondo, che si è svolto a dall'11 al 20 luglio registrando oltre 500.000 presenze.

Tutti i Comitati della Regione hanno partecipato con mezzi e personale alle attività coordinate dal Comitato Regionale di Croce Rossa Italiana.

"Il legame tra Croce Rossa Italiana e Umbria Jazz si rinnova e cresce di anno in anno. Un sincero ringraziamento ai presidenti dei Comitati dell' Umbria per la collaborazione ed il coordinamento. Ed in particolare, esprimo profonda gratitudine ai Volontari e Volontarie dei Comitati dell'Umbria e il Corpo delle Infermiere Volontarie CRI per aver garantito l'assistenza sanitaria durante tutto il festival ed averlo fatto con sacrificio, entusiasmo, competenza e professionalità " - il Presidente Regionale, Mirco Pallotti.


Corpo delle Infermiere Volontarie CRI - Crocerossine Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross Umbria Jazz

📍19 - 20 luglio 2025 | Scuola Nazionale di Formazione Operativa dei Vigili del Fuoco a MontelibrettiAnche la CRI Umbria ...
20/07/2025

📍19 - 20 luglio 2025 | Scuola Nazionale di Formazione Operativa dei Vigili del Fuoco a Montelibretti

Anche la CRI Umbria presente a 𝘿𝙞𝙧𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙐𝙢𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖': 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚.

Il Presidente regionale e i Delegati Tecnici regionali hanno partecipato all' evento nazionale associativo di coordinamento strategico durante il quale sono stati analizzati i principali trend umanitari e si è dibattuto sugli scenari futuri, promuovendo un confronto interno tra i diversi livelli dell’Associazione ed un dialogo aperto e costruttivo con i principali attori esterni.


📌Ondate di calore: come affrontarle?➡️Segui alcuni suggerimenti pratici per proteggerti durante le giornate più calde:⛱️...
09/07/2025

📌Ondate di calore: come affrontarle?

➡️Segui alcuni suggerimenti pratici per proteggerti durante le giornate più calde:

⛱️ Scegli percorsi ombreggiati quando ti sposti.
♨️ Evita di accendere il ventilatore se la temperatura supera i 32 °C.
⏰ Imposta una sveglia per ricordarti di bere acqua regolarmente.
⛲ Scarica un’app per trovare fontanelle e punti di acqua vicini a te.
⚕️Controlla la dispensa e i farmaci per evitare uscite non necessarie durante l’allerta.
🌡️ Prepara un Piano di Emergenza Caldo per essere sempre organizzato.
🚨 Monitora i bollettini del Ministero con l’app “Caldo e Salute”.

📞 Per ulteriori informazioni o aiuto, chiama il numero di pubblica utilità della CRI: 1520.

Restare informati e preparati è la migliore difesa contro il caldo eccessivo!

25/06/2025
🌹 Nel Cimitero Monumentale di   si è svolta "Voci del Silenzio" , l'iniziativa è stato un momento di profonda riflession...
20/06/2025

🌹 Nel Cimitero Monumentale di si è svolta "Voci del Silenzio" , l'iniziativa è stato un momento di profonda riflessione dedicato alla memoria e alla testimonianza.
Per le dell’ , alcune anche in uniforme storica, è stato un giorno ricco di significato, in un luogo che, per la città, rappresenta un simbolo della storia collettiva. Il percorso ha toccato anche le tombe di alcune : donne che hanno servito con coraggio e dedizione, offrendo assistenza in contesti difficili come calamità e guerre. A loro è stato dedicato un momento di raccoglimento con la lettura di una poesia e la deposizione di una coccarda in segno di affetto e gratitudine.
Hanno preso parte all’evento il Presidente Regionale CRI Umbria Mirco Pallotti , l’Ispettrice Regionale Sorella Cinzia Venturi , una rappresentanza di Volontari e i familiari delle Sorelle omaggiate.

Corpo delle Infermiere Volontarie CRI - Crocerossine Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross

📌Sabato 14 giugno si è svolta nei luoghi simbolo di   la Gara Regionale di Primo Soccorso CRI che ha visto la squadra de...
19/06/2025

📌Sabato 14 giugno si è svolta nei luoghi simbolo di la Gara Regionale di Primo Soccorso CRI che ha visto la squadra del Comitato di aggiudicarsi il primo posto nelle prove sanitarie, nella prova di Diritto Internazionale e nella prova di conoscenza della Croce Rossa.
La squadra mista dei Comitati CRI di Città di Castello e Gubbio ha conquistato il primo posto nella prova dedicata all' Attività Sociale scegliendo di donare il trofeo al Gruppo Teatrale Abili Speciali, la compagnia che da anni porta in scena i suoi spettacoli, intrattenendo e sensibilizzando le platee, ideata dal Comitato di Gualdo Tadino.

La città di Gualdo Tadino ha accolto nei suoi luoghi più importanti – tra cui i musei e la Biblioteca comunale Ruggero Guerrieri - le nove le squadre provenienti dai Comitati Territoriali di Bastia Umbra (2), Terni (2), Città di Castello - Gubbio (squadra mista), Corciano, Deruta / Torgiano, Perugia e il team delle Infermiere Volontarie.

Alla cerimonia di premiazione svoltasi alla Rocca sono stati presenti la consigliera regionale Letizia Michelini, per la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, ed il sindaco di Gualdo Tadino, nonché presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti.

Più di 200 volontari hanno preso parte alla manifestazione, tra partecipanti, organizzatori, soccorritori e personale specializzato (truccatori, simulatori, giudici, esperti in logistica, formatori di diritto internazionale umanitario e operatori psicosociali) a dimostrazione della grande importanza che la Gara di Primo Soccorso riveste: la formazione, la pratica e il confronto sono elementi indispensabili per attuare interventi tempestivi che possono fare la differenza.

Un sentito ringraziamento al Comune di Gualdo Tadino per l'accoglienza, al Comitato CRI di Gualdo Tadino e al suo presidente Gelosia Roberto per l'ospitalità e collaborazione, alla Compagnia teatrale Abili Speciali e ai i Comitati che sono scesi in campo con motivazione e competenza.

Il Presidente Regionale, il Consiglio Direttivo, l’Assemblea dei Presidenti ed i volontari della CRI Umbria si stringono...
13/06/2025

Il Presidente Regionale, il Consiglio Direttivo, l’Assemblea dei Presidenti ed i volontari della CRI Umbria si stringono al Presidente Regionale Emerito Paolo Scura ed alla sua famiglia con profondo cordoglio e vicinanza per la perdita dell’amato papà.

Indirizzo

Via Protomartiri Francescani, 78
Santa Maria Degli Angeli
06088

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram