Lorenzo Sportolari - Osteopatia & Fisioterapia

Lorenzo Sportolari - Osteopatia & Fisioterapia Dr. In Fisioterapia, Osteopata D.O, BSc, MSc.

Pagina dedicata alla divulgazione di contenuti riguardanti le tematiche della Fisioterapia, dell'Osteopatia e della Medicina Sportiva. La grande passione per il mio lavoro e l'amore per la ricerca ed il continuo approfondimento non mi permettono di passare un solo giorno senza che possa evitare di scavare sempre più in profondità all'interno dell'ambito che tutti i giorni vivo e respiro insieme ai

miei pazienti. In più, diffondere, divulgare e raccontare quello che può essere utile o prezioso per tutti, è da sempre una mia naturale inclinazione. È così che sono nati il mio blog, Elysium e la mia Pagina Facebook!

29/06/2025

La perizia medico legale: "Trattamenti inadeguati"

11/12/2024

💥 La riabilitazione alla lombalgia di Francesca prosegue in palestra, ma con focus sulla performance!

🏃‍♀️ Ecco il percorso per tornare al top nel salto con l’asta:

1️⃣ Retroversione del bacino in hollow position: attivazione del core per migliorare la stabilità.
2️⃣ Transizioni tra hollow e arch position con fitball: mobilità e controllo della colonna vertebrale.
3️⃣ Attivazione addominale alla sbarra: simulazione della fase di volo del salto con l’asta, per rinforzare il gesto tecnico.
4️⃣ Ripasso della tecnica del clean: allenamento dell’esplosività, essenziale per il salto in alto.

🤲🏼 Ogni step è studiato per un recupero mirato e funzionale.

💪🏽 Pronta a tornare in pista!
zafrani .osteopatipocostudiati



04/12/2024

🏋️‍♂️ Preparazione allo sn**ch: 5 esercizi essenziali!

🔥 Prima di affrontare lo sn**ch, fondamentale per la pesistica olimpionica, è importante riscaldare e attivare correttamente il corpo.

💪🏽 Ecco 5 esercizi chiave per prepararti al meglio:
1️⃣ Kettlebell press in squat position: mantieni la posizione di squat mentre esegui una pressa con il kettlebell, per attivare spalle e core.
2️⃣ Yoga sn**ch: migliora la tua mobilità e la fluidità del movimento con questo esercizio che unisce forza e flessibilità.
3️⃣ Deadlift sn**ch (mezza tibia): concentrati sulla prima fase del sollevamento, lavorando sull’attivazione delle gambe e sulla posizione iniziale.
4️⃣ Hang deadlift sn**ch position: rinforza la catena posteriore e migliora la coordinazione con questa variante di stacco.
5️⃣ High pull: perfetto per sviluppare esplosività e potenza nella fase finale del sollevamento.

❗️Ricorda: una buona preparazione è la chiave per eseguire un sn**ch potente e sicuro!

.osteopatipocostudiati



**ch

28/11/2024

🏃‍♂️ La riabilitazione di Junior alla tendinopatia rotulea prosegue in palestra attraverso 3 esercizi fondamentali:

1️⃣ Leg Extension isometrica: 4 serie in contrazione massimale per rinforzare il tendine rotuleo.
2️⃣ Esercizio eccentrico: per rafforzare il femorale stabilizzando la tibia.
3️⃣ Squat: per l’attivazione degli estensori e flessori per migliorare forza e resistenza nella corsa.

💯 Ogni fase è cruciale per un recupero completo!
tardioli .osteopatipocostudiati



26/11/2024

🏋️‍♂️ Stacco da terra: la guida per una corretta esecuzione.

💪🏽 Lo stacco da terra è uno degli esercizi più potenti per sviluppare forza e stabilità, ma solo se eseguito correttamente! Ecco i passaggi chiave per evitare infortuni e massimizzare i risultati:

1️⃣ Posizione dei piedi: mantieni i piedi alla larghezza delle spalle, con le punte leggermente rivolte verso l’esterno.
2️⃣ Impugnatura: afferra il bilanciere con una presa sicura, poco più ampia delle spalle. Puoi usare una presa mista o pronata, a seconda delle tue preferenze.
3️⃣ Schiena dritta: mantieni la schiena neutra durante tutto il movimento, evitando la flessione o l’iperestensione.
4️⃣ Attiva il core: stringi gli addominali per proteggere la zona lombare e stabilizzare il corpo.
5️⃣ Spingi con i talloni: durante la salita, concentrati sulla spinta dai talloni e sull’attivazione dei glutei e femorali.
6️⃣ Fase di discesa: controlla la discesa, mantenendo sempre la schiena dritta e i muscoli attivi.

👍🏽 Ricorda: qualità > quantità! Inizia con un peso moderato e aumenta gradualmente man mano che acquisisci confidenza.

.osteopatipocostudiati



22/11/2024

🏃‍♂️ Performance senza limiti: trattiamo la tendinopatia rotulea per velocisti!

💥 Se sei un velocista che soffre di tendinopatia rotulea, sappiamo quanto possa essere limitante.

✌🏽Ecco un approccio mirato per aiutarti a tornare al top della tua forma fisica:

1️⃣ Valutazione dell’articolazione per identificare le disfunzioni meccaniche.
2️⃣ Test della raspa per individuare le aree di dolore e tensione.
3️⃣ Onde d’urto radiali per stimolare la rigenerazione del tendine.
4️⃣ Campi elettromagnetici per accelerare il recupero e migliorare la circolazione.
5️⃣ Tecniche di soft tissue per rilasciare le tensioni muscolari.
6️⃣ Inibizione del tensore della fascia lata per ridurre lo stress sull’articolazione.
7️⃣ Esercizi isometrici: 4 serie di isometrie massimali nell’angolo di dolore per rinforzare il tendine.

👍🏽 Con un trattamento completo, non solo si allevia il dolore, ma si ottimizza il recupero e la prestazione.

❗️Torna a correre verso i tuoi obiettivi!
tardioli .osteopatipocostudiati



22/10/2024

🏅Francesca è un esempio di determinazione e passione per il salto con l’asta.

💥 Ma come ogni atleta, deve fare i conti con le sfide fisiche che il suo sport comporta, come la lombosciatalgia.

🤲🏼 Attraverso una combinazione di manipolazioni osteopatiche e fisioterapiche, stiamo lavorando per prevenire il dolore e mantenere la sua performance al top.

💪🏽 Ogni sessione è studiata per permetterle di affrontare con energia e benessere i suoi allenamenti e competizioni!

.osteopatipocostudiati



17/10/2024

💪🏽 Spinte su panca piana: esecuzione perfetta!

🏋🏽 Le spinte su panca piana sono uno degli esercizi fondamentali per sviluppare la forza e la massa del petto. Ma eseguirle correttamente è fondamentale per evitare infortuni e massimizzare i risultati.

🔹 Ecco i passaggi chiave:

1️⃣ Posizionamento: siediti sulla panca e sdraiati con i piedi ben piantati a terra. La schiena deve rimanere leggermente arcuata con il petto in fuori.

2️⃣ Impugnatura: afferra il bilanciere con una presa leggermente più larga delle spalle. I polsi devono essere dritti, con il bilanciere in linea con i polsi e i gomiti.

3️⃣ Movimento: abbassa il bilanciere lentamente, mantenendo i gomiti leggermente inclinati verso l’interno, fino a toccare il petto all’altezza dei capezzoli. Spingi il bilanciere verso l’alto esplosivamente, senza bloccare completamente i gomiti.

4️⃣ Respirazione: inspira mentre abbassi il bilanciere, ed espira durante la spinta verso l’alto.

🔥 Ricorda: la forma corretta è la chiave per evitare infortuni e ottenere il massimo dai tuoi allenamenti!

.osteopatipocostudiati



12/10/2024

⚖️ Senti una spalla più debole dell’altra? È tempo di riequilibrare!
💥 Uno squilibrio di forza tra le spalle può sembrare una piccola cosa, ma nel lungo periodo può causare problemi seri: dolori, tensioni muscolari e limitazioni nei movimenti.
🏋️‍♀️ Una spalla più debole potrebbe costringere l’altra a fare tutto il lavoro, creando sovraccarichi e aumentando il rischio di infortuni.
💡 Con esercizi mirati puoi rinforzare la spalla più debole e ristabilire l’equilibrio muscolare!
💪🏽 Aggiungendo movimenti unilaterali e tecniche di isolamento nella tua routine, puoi correggere questa asimmetria e ottenere un corpo più forte e bilanciato.
✌🏽 Non aspettare che il dolore si faccia sentire, inizia oggi il percorso verso spalle più equilibrate e performanti!

.osteopatipocostudiati



👟 Le scarpe giuste fanno la differenza in ogni disciplina dell’atletica. 🏃🏻 Che si tratti di velocità, salti o lanci, le...
20/09/2024

👟 Le scarpe giuste fanno la differenza in ogni disciplina dell’atletica.
🏃🏻 Che si tratti di velocità, salti o lanci, le calzature adeguate offrono il supporto e la stabilità necessari per massimizzare le prestazioni e prevenire infortuni.
🦶🏼 Ogni atleta sa che il successo parte dai piedi: con la scarpa giusta, ogni movimento è più preciso, potente e sicuro.
✌🏽Per eccellere, scegli l’equipaggiamento che ti permette di dare il massimo in ogni gara!

.osteopatipocostudiati



18/09/2024

🏋️‍♂️ Scopri il corretto utilizzo del Kettlebell! 🏋️‍♀️

💪🏽 Vuoi migliorare la tua forza, resistenza e coordinazione? Il kettlebell è uno strumento incredibilmente versatile che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness in modo efficace.

🔑 Ecco alcuni consigli fondamentali per usarlo al meglio:

1️⃣ Inizia con il giusto peso: non sottovalutare l’importanza di scegliere un peso adeguato. Se sei principiante, inizia con un peso più leggero (uomini: 8-12 kg, donne: 4-8 kg).
2️⃣ Mantieni una buona postura: schiena dritta, spalle indietro e piedi ben piantati a terra. Il controllo è essenziale!
3️⃣ Controlla la respirazione: inspira nella fase di carico e espira durante l’esecuzione del movimento.
4️⃣ Movimenti fluidi e controllati: evita scatti o movimenti bruschi; la forza viene dal controllo e dalla tecnica.
5️⃣ Pratica i movimenti base: prima di passare a esercizi complessi, padroneggia i fondamentali come lo Swing, il Goblet Squat e il Turkish Get-Up.

⚠️ Attenzione alla sicurezza! Prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di allenamento, consulta un trainer certificato per evitare infortuni.

.osteopatipocostudiati



13/09/2024

🏃‍♂️ Vuoi migliorare la tua tecnica di corsa e prevenire infortuni?

🦵🏼 Ecco 3 esercizi specifici per rinforzare i muscoli flessori della gamba e potenziare il tuo allenamento.

1️⃣ Massima flessione dell'anca ed estensione della tibia in eccentrica con il piede in rotazione interna.
2️⃣ Posizione del ponte gluteo, scivola con il foam roller mantenendo il piede in rotazione esterna.
3️⃣ Con la tibia in rotazione interna, estendi gli arti inferiori con una sandbag tra le ginocchia.

🔸 Ripeti tutti gli esercizi in serie da 4X10.

💪 Aumenta la forza e la stabilità, e corri in modo più efficiente!

.osteopatipocostudiati



Indirizzo

Santa Maria Degli Angeli
06081

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00

Telefono

+393407517154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lorenzo Sportolari - Osteopatia & Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lorenzo Sportolari - Osteopatia & Fisioterapia:

Condividi

Digitare