18/10/2024
🔸 I NOSTRI SERVIZI 🔸
Il gioco è insito nell'uomo non solo come passatempo ma come utile esercizio di abilità, secondo molti studi giocare non serve solo a divertirsi, ma è anche il miglior modo per conoscersi, confrontarsi, crescere insieme agli altri e, quello che forse ancora in pochi sanno, il gioco può modificare il funzionamento stesso del nostro cervello.
Tutto dipende però dalla scelta del gioco giusto, quello cioè strutturato appositamente per stimolare quell’insieme dei processi che sono in grado di supervisionare, controllare e monitorare i pensieri, i comportamenti e le azioni; in termini tecnici questi processi sono definiti "funzioni esecutive", sintetizzabili nell'idea di capacità di autoregolazione, che avviene con un set di comportamenti rivolti verso se’ stessi, messi in atto per cambiare l’atteggiamento personale in funzione del raggiungimento di uno scopo.
Da qui l'idea di proporre percorsi appositamente strutturati condotti da una figura esperta nell'utilizzo del gioco come modalità e strumento per apprendere, per potenziare le proprie abilità, il Game Trainer®, dove i bambini possano trovare, sperimentare e condividere strategie e competenze in un'esperienza, anche relazionale, serena e rassicurante, dove è consentito sbagliare, anzi dove si impara proprio dall’errore.
Quello utilizzato è il modello di intervento G.A.M.E., in cui i bambini potranno:
Giocare, per motivarsi
Addestrare, per rinforzare gli atteggiamento positivi
Modellare, per imparare a gestire le difficoltà
Esibire, per generalizzare quanto imparato in seduta gioco nella vita quotidiana
Quelle che andranno inizialmente valutate e successivamente rinforzate ed allenate saranno le seguenti funzioni:
Flessibilità, Pianificazione, Attenzione Focalizzata, Memoria di lavoro, Inibizione della Risposta, Autoregolazione Emotiva
Chi se ne occupa
Dr.ssa FRANCIOLI JENNIFER
Psicologa/Psicoterapeuta dell'Età Evolutiva
Specialista in Neuropsicologia degli Apprendimenti
Game Trainer®
Cell. 347.3592719
mail jfranci75@libero.it