Noallostress.com Psicologa Psicoterapeuta Nardò

Noallostress.com Psicologa Psicoterapeuta Nardò Supporto psicologico per ansia, stress e fobie. Dott.ssa Marcella Minafra - psicologa -psicoterapeuta - naturopata. di Bari

Riceve a Galatina (LE) e a S.Maria al Bagno (LE) Lo stress: l’incapacità di staccare la spina che ci porta ad una condizione di perenne allerta, fisica ed emotiva e che, col tempo, ci potrebbe provocare alcuni disturbi di tipo psicosomatico. Diciamo STOP a tutto questo nella giusta maniera, impariamo a fermare il tempo, a conquistare uno spazio fisico e mentale in cui poterci fermare, a prenderci una pausa...
Questa pagina è curata dalla dott. Marcella Minafra, psicologa:
• Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso CRP (Centro per la Ricerca in Psicoterapia)
• Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute – Univ.dell'Aquila
• Laurea in Scienze Psicologiche – Univ. La Sapienza
• Diploma in Naturopatia e Trainer presso l’istituto RIZA di Medicina Psicosomatica
• Specializzazione in Medicina psicosomatica Bioclimatologia e Medicina termale all’Università degli Studi di Milano
• Socio Ass.Iridologica Italiana - Assiri
• Master in Trattamento Craniosacrale e Trattamento Antistress presso l’Istituto RIZA
• Master in Erboristeria I e II livello presso IAF (Istituto Alta Formazione)
• Laurea in Scienze dell'Informazione (Informatica) - Univ.

frase di una poesia di Diego Cugia, dedicata a tutte le donne nella loro giornata ☀️
08/03/2025

frase di una poesia di Diego Cugia, dedicata a tutte le donne nella loro giornata ☀️

👍Anche per il 2025, il Bonus Psicologo torna a disposizione dei cittadini, con un contributo che può arrivare fino a 1.5...
21/02/2025

👍Anche per il 2025, il Bonus Psicologo torna a disposizione dei cittadini, con un contributo che può arrivare fino a 1.500 euro.
Si tratta di un contributo INPS pensato per le persone "in stato di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico". 💗
📌Il bonus è destinato a chi desidera intraprendere un percorso psicoterapeutico presso specialisti privati regolarmente iscritti all’albo degli psicologi, inclusi quelli che offrono sedute online.
Possono richiederlo i cittadini italiani con un ISEE fino a 50.000 euro. L’importo varia in base al reddito: 1.500 euro per ISEE fino a 15.000 euro, 1.000 euro per ISEE fino a 30.000 euro e 500 euro per ISEE fino a 50.000 euro. Oltre questa soglia, non si ha diritto al bonus.✅
🎯Per l’anno in corso, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Economia hanno stanziato 9,5 milioni di euro. In attesa dell’ufficializzazione dello stanziamento per il 2025, la Corte dei Conti ha approvato un finanziamento extra di 5 milioni di euro. Questo importo permetterà di accogliere oltre tremila domande. Le richieste interessate sono quelle rimaste escluse lo scorso anno per insufficienza di fondi, nonostante il possesso di tutti i requisiti.🌈
💻la domanda si presenta online sul sito dell’INPS. Per fare l'accesso al portale, sono necessari lo SPID o la Carta D'identità Elettronica. Dopo l’approvazione, si riceve un codice univoco da usare per le sedute con terapeuti aderenti, consultabili su INPS e CNOP.💥
❎Per il 2025 non sono ancora state aperte le domande.
Per qualsiasi informazione mi potete contattare via WhatsApp ☎️349 611 1381

27/01/2025

🌍 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚
📅 27.1.2025

Quante volte lo facciamo, non solo come psicoterapeuti ma anche come amici?
06/01/2025

Quante volte lo facciamo, non solo come psicoterapeuti ma anche come amici?

La solitudine delle feste
15/12/2024

La solitudine delle feste

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗳𝗮 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗲?
Sentirsi soli durante le festività natalizie non è raro, anche quando attorno abbiamo persone che ci vogliono bene.
Il senso di solitudine spesso riaffiora per ferite emotive non elaborate o per paure profonde di connettersi emotivamente con le altre persone.
A volte la solitudine è una strategia usata per difendersi emotivamente, per evitare dolori relazionali. Ma questa strategia rischia di imprigionaci in una condizione di isolamento, capace di amplificare il senso di dolore emotivo.
Quando il senso di solitudine si accentua e fa male, non si tratta di trovare soluzioni rapide. Né di riempire meccanicamente il vuoto che si sente con persone a caso, alcol, sostanze, shopping, ecc. È utile esplorare con profonda compassione le radici di questa condizione.
Trasformare l'esperienza della solitudine richiede un lavoro sottile e paziente di ri-connessione emotiva con sé e le altre persone. Per questo, innanzitutto, è utile imparare a costruire un dialogo interno gentile con sé, puntare a riconoscere i propri bisogni emotivi più profondi e sviluppare pratiche per prendersi cura di sé.
La vera sfida non è eliminare la solitudine, ma imparare a riconoscerla come parte fisiologica della propria esperienza, trasformandola in tempo di qualità per sé.
Se non si riesce a far questo in autonomia, il tempo del Natale può essere un’occasione buona per investire sulla propria salute mentale e chiedere aiuto.
𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗶!❤

13/12/2024
30/07/2024

🎯Finalmente, l’Inps ha pubblicato le tanto attese graduatorie per il bonus psicologo 2024, un sostegno economico destinato a chi combatte con problemi di salute mentale come depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.

👎Ma poiché le graduatorie vengono stilate partendo dai livelli di Isee più basso e, a parità di valore, dall’ordine cronologico di presentazione delle domande, soltanto una piccolissima parte dei richiedenti potrà accedere all’aiuto.

⏰I beneficiari hanno a disposizione 270 giorni dall’11 luglio per utilizzare il contributo, dopodiché il codice univoco assegnato sarà automaticamente annullato.

📌Se invece la domanda “non è stata accolta provvisoriamente”, significa che, trascorsi 180 giorni dalla definizione della prima graduatoria, le risorse non utilizzate verranno riassegnate secondo l’ordine della graduatoria, individuando nuovi beneficiari con le stesse modalità della prima assegnazione.

Supporto psicologico per ansia, stress e fobie. Dott.ssa Marcella Minafra - psicologa -psicoterapeuta - naturopata.
Riceve a Galatina (LE) e a S.Maria al Bagno (LE)

🎯Sono state pubblicate le graduatorie per il BONUS PSICOLOGO 2024 ‼️Dalla pagina dedicata al bonus sul sito dell’INPS è ...
12/07/2024

🎯Sono state pubblicate le graduatorie per il BONUS PSICOLOGO 2024 ‼️
Dalla pagina dedicata al bonus sul sito dell’INPS è possibile accedere all’area riservata e verificare l’esito della domanda presentata e, in caso di esito positivo, anche l’importo assegnato con il relativo codice univoco per usufruire delle sedute di psicoterapia.
Per qualsiasi informazione mi potete contattare via WhatsApp📌

📌 BONUS PSICOLOGO 2024 : un diritto di tutti! 📌FINO AL 31 MAGGIO è possibile presentare la domanda tramite il sito INPS....
16/05/2024

📌 BONUS PSICOLOGO 2024 : un diritto di tutti! 📌
FINO AL 31 MAGGIO è possibile presentare la domanda tramite il sito INPS.
Una volta uscite le graduatorie troverete il mio nominativo nell’elenco dei professionisti psicoterapeuti che aderiscono all’iniziativa del BONUS PSICOLOGO. Potrete utilizzare il BONUS sia con modalità online che presso il mio studio a S.Maria al Bagno (LE) n.18/A, previo appuntamento telefonico al 349/6111381.
Per maggiori informazioni: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2024.03.bonus-psicologo-domanda-dal-18-marzo-al-31-maggio-2024.html

Indirizzo

Via Aurelia 18 A
Santa Maria Al Bagno
73050

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 06:00
Martedì 09:00 - 06:00
Mercoledì 09:00 - 06:00
Giovedì 09:00 - 06:00
Venerdì 09:00 - 06:00
Sabato 09:00 - 01:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Noallostress.com Psicologa Psicoterapeuta Nardò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Noallostress.com Psicologa Psicoterapeuta Nardò:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram