20/09/2025
Con la fine di agosto arriva, puntuale, la cosiddetta “sindrome da rientro”
È il corpo che tenta di riadattarsi ai ritmi della quotidianità, mentre la mente fatica a ritrovare il focus
È una condizione comune a molti e i principali sintomi sono:
❌ senso di spossatezza, anche dopo aver riposato;
mancanza di energie, anche per svolgere i compiti più semplici;
❌ malinconia, tristezza, apatia;
disturbi somatizzati, come mal di testa o problemi gastrointestinali, difficoltà di concentrazione e perdita di motivazione;
❌ cali di memoria e reattività mentale ridotta;
❌ irritabilità e sbalzi d’umore;
❌ disturbi del sonno, come fatica ad addormentarsi o a svegliarsi al mattino.
Durante l’estate il nostro organismo si sincronizza con cicli più naturali: maggiore esposizione alla luce solare, tempi più lenti, attività piacevoli.
Il sistema nervoso entra in una modalità rilassata, riducendo il livello di cortisolo: il ritorno alle responsabilità, agli impegni serrati e al lavoro dopo le ferie rompe bruscamente questo equilibrio, costringendoci a riadattarci.
Per evitare le conseguenze della sindrome da rientro, può essere utile seguire alcuni accorgimenti che consentono a chi lavora e a chi studia di migliorare produttività, concentrazione e memoria.
✅ Se possibile, torna dalle vacanze 1-2 giorni prima del rientro a lavoro: ti consentirà di ricominciare in modo più rilassato.
✅ Ripristina gradualmente i tuoi ritmi naturali: non pretendere di riuscire a dare subito il massimo. Fissa obiettivi realistici, evita il multitasking e se possibile annulla gli impegni di troppo. Fai delle pause per rigenerare mente e corpo, magari facendo una breve passeggiata o qualche respiro profondo.
✅ Dedica del tempo a ciò che ti fa stare bene: coltiva le relazioni con la famiglia e gli amici vecchi e nuovi, guarda un film, leggi, fai sport.
✅ Cura la tua igiene del sonno:
abituati ad andare a dormire e svegliarti sempre alla stessa ora, esponendoti alla luce naturale la mattina ed evitando schermi e stimoli prima di coricarti
✅ non trascurare una sana alimentazione
Prediligi Vitamine, minerali, omega3