Dottoressa Sara Pillan

Dottoressa Sara Pillan Chi sono? Sono una Psicologa dell'Età Evolutiva e mi occupo di problematiche legate al mondo della scuola. RICEVO SU APPUNTAMENTO Ciao, sono Sara!

Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione conseguita presso l'Università degli Studi di Padova. Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Veneto n° 9192. Mi occupo di problematiche legate al mondo della scuola. Sono applicatrice Feuerstein PAS Standard I livello, programma di potenziamento cognitivo a partire dagli 8 anni e mediatrice PAPS, Programma di Arricchimento Pre-strum

entale ( Leoni, Pavan ) per
bambini di età prescolare. Certificata Tutor START per problematiche legate al Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività e difficoltà di pianificazione nell'organizzazione dei compiti. I principali servizi per cui contattarmi:

- Servizio Apprendimento
UNO SPAZIO DEDICATO ALLE PROBLEMATICHE E ALLE DIFFICOLTA' LEGATE AL MONDO DELLA SCUOLA

- Sportello Educativo
UNO SPAZIO DI ASCOLTO E SOSTEGNO

Indirizzo

SportingMed, Viale Magellano 81
Santa Maria Di Camisano
36043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

3420527605

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Sara Pillan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Sara Pillan:

Condividi

Digitare

Our Story

Ciao, sono Sara! Sono una psicologa dell'età evolutiva. Mi sono laureata all'Università di Padova in Psicologia dello sviluppo e dell'educazione. Sono iscritta all'albo degli Psicologi Regione Veneto n° 9192.

La mia passione per la psicologia nasce nell'ambito della disabilità cognitiva. Le prime esperienze lavorative sono state con bambini e ragazzi con autismo e sindrome di Down da cui ho avuto grandi soddisfazioni professionali, ma soprattutto umane. Durante gli anni universitari ho anche approfondito, con una formazione specifica, il mondo dei disturbi di apprendimento, che oggi è diventato il mio principale ambito di attività e di continuo aggiornamento. Lavoro in libera professione a Camisano Vicentino.

I bambini con cui lavoro mi chiamano "la dottoressa dei giochi", per la mia abitudine di arrivare in studio con borsoni che ne sono pieni. Così posso alternare attività a tavolino con momenti di "svago"; con i giochi, mai proposti a caso, è possibile lavorare senza accorgersene e divertondosi. Sostengo con convinzione la filosofia dell'imparare giocando perché nel gioco i bambini si esprimono, vengono motivati, sperimentano liberamente senza ansie e timori legati al risultato e sono autentici.