Dott.ssa Cinzia Guariglia Training Autogeno

Dott.ssa Cinzia Guariglia Training Autogeno Psicologo Clinico.Psicodiagnosta.Operatore clinico di Training Autogeno per la cura e la prevenzione

Psicologo, Psicodiagnosta, Operatore Clinico di Training Autogeno, Tutor dei Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA e BES)

Disponibile da stasera la mia Guida Pratica sul Training Autogeno ed altre tecniche di Gestione dell'Ansia👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻...
07/11/2024

Disponibile da stasera la mia Guida Pratica sul Training Autogeno ed altre tecniche di Gestione dell'Ansia
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Clicca nel link in bio !

12/10/2024
Una Riflessione su "UNICA":Senza entrare nel merito del "se" e "chi" ha tradito "chi" per primo, Ilary è una donna che h...
28/11/2023

Una Riflessione su "UNICA":
Senza entrare nel merito del "se" e "chi" ha tradito "chi" per primo, Ilary è una donna che ha avuto molto successo e ha fatto carriera, ma davanti al "maschio ALFA" non è altro che ex-letterina... la richiesta di abbandonare la vita lavorativa, di scegliere Lui al posto del suo lavoro e della sua vita non è tanto difficile da capire perché coincide con una crisi esistenziale personale, ma Ilary è Ilary e può rifiutare, può decidere di METTERE AL CENTRO SE' STESSA; così, dopo molto tempo, si è presa la sua rivincita: ha lasciato che il mondo la chiamasse ex-letterina, ha lasciato che il "maschio ALFA" della relazione risultasse vittima di questa donna "poco di buono": il TEMPO è un grande giudice, rimette ognuno al proprio posto.
A tutte le donne che non sono Ilary: MAI RINUNCIARE A VOI STESSE, AI PROPRI VALORI, AI PROPRI DESIDERI, ALLE PROPRIE PASSIONI soltanto perché cedere e abbassare la testa sembra l'unico modo per tenersi un uomo accanto. Non serve. A nessuno.

Dott.ssa Cinzia Guariglia Training Autogeno

19/11/2023
27/03/2023

RIPOSATI
Non devi renderti conto di tutto, non devi essere una super madre, una super moglie, una super casalinga, una super professionista, una super donna.
Quando il tuo corpo si stancherà, saranno pochi quelli che ricorderanno che hai cercato di essere tutto questo in una sola persona.
Quindi lascia la casa per dopo, vai a camminare, vai al parco, inizia la palestra, comprati vestiti, vai in salone, dormi, sii tu, abbi cura di te, amati, e fallo esclusivamente per te e per te.
I figli crescono, il marito a volte se ne va, il lavoro trova sostituzione, la casa si sporcherà di nuovo, ma tu non avrai una seconda possibilità.

Dal web

04/03/2023

LE DIFFERENZE TRA I DUE EMISFERI DEL CERVELLO

Il cervello umano è costituito da due emisferi, facilmente distinguibili grazie alla profonda scanalatura che li divide. Gli emisferi cerebrali sono solo apparentemente simmetrici: in realtà sono diversi sia sotto il profilo microscopico che dal punto di vista funzionale. Ciascun emisfero è dotato di uno strato esterno di sostanza grigia, chiamato corteccia cerebrale, e una componente più profonda, composta da sostanza bianca e sostanza grigia, denominata componente sottocorticale. Alla loro base sono presenti delle strutture di congiunzione, importanti anche per lo scambio di informazioni: le commessure interemisferiche.
In generale, l’emisfero destro controlla i movimenti e riceve le sensazioni del lato sinistro del corpo, mentre l’emisfero sinistro controlla i movimenti e riceve le sensazioni del lato destro del corpo. Ma essi presentano altre significative differenze funzionali.
L’emisfero sinistro è specializzato nei processi linguistici, nei processi sequenziali, nella percezione e gestione degli eventi che si susseguono nel tempo, nella concatenazione logica del pensiero, nella gestione del rapporto causa-effetto, nella percezione analitica della realtà e nella scrittura (nei destrimani).
L’emisfero destro è specializzato nell’elaborazione visiva, nella percezione delle immagini, nell’organizzazione spaziale, nell’interpretazione emotiva, nella creatività, nell’empatia e nella percezione globale e complessiva degli stimoli.

Fonte: McGilchrist, Iain. "Reciprocal organization of the cerebral hemispheres." Dialogues in clinical neuroscience 12.4 (2010)

Sis ❤️
27/12/2022

Sis ❤️

Il mio Natale siete voi 🌟🎄✨❤️
20/12/2022

Il mio Natale siete voi 🌟🎄✨❤️

🎄✨Il mio Natale siete voi ❤️✨
20/12/2022

🎄✨
Il mio Natale siete voi ❤️✨

14/12/2022
24/09/2022

Rocco: Però una cosa importante l'ho imparata.
Eva: Cosa?
Rocco: Saper disinnescare.
Eva: Cioè?
Rocco: Non trasformare ogni discussione in una lotta di supremazia. Non credo che sia debole chi è disposto a cedere, anzi, è pure saggio. Le uniche coppie che vedo durare sono quelle dove uno dei due, non importa chi, riesce a fare un passo indietro.
E invece sta un passo avanti...

(Dal film "Perfetti sconosciuti")

Dalla pagina di Claudio Del Pizzo

21/01/2022

L'ANSIA CI INDUCE A RICERCARE IL CONTROLLO

Un ambiente incerto o non controllabile causa stress psico-fisiologico all'organismo, e ne impedisce a volte il normale funzionamento. Una risposta comune all'ansia è quella di eseguire ritualizzazioni e l'espressione di comportamenti ripetitivi come ad esempio sistemare e pulire. A un livello disfunzionale tali azioni sono incluse anche in patologie quali il disturbo ossessivo-compulsivo e disordini dello spettro autistico. Uno studio evidenzia infatti come generare incertezza per il futuro in soggetti con un'alta ansia di tratto provochi: comportamenti ridondanti (azioni superflue che eccedono l'obiettivo dell'azione) ripetitivi e rigidi(enfasi sulla fedeltà e invarianza del comportamento). Lo studio sostiene e spiega questo risultato, che possiamo riscontrare anche in persone che conosciamo o in noi stessi, attraverso un modello dell'incertezza fondato sull'entropia: la persona quando esperisce una sensazione di incontrollabilità come ad esempio esser costretti ad eseguire un'azione che genera ansia ma che non si può evitare, tende a ricercare nuovamente quella sensazione di controllo perduto, attraverso l'esecuzione di determinate azioni familiari, abbassando così l'entropia, o grado di imprevedibilità futura. Questo, ha l'effetto di alleviare l'ansia e quindi rinforzare la strategia di coping attraverso un rinforzo negativo. Cercare di studiare più approfonditamente questi aspetti della gestione dell'ansia è cruciali anche al fine di comprendere meglio patologie complesse come il disturbo ossessivo-compulsivo.

Fonte: Martin Lang et al, "Effects of Anxiety on Spontaneous Ritualized Behavior",Current Biology, 2015

Credit foto: Flickr - Sarah, ridimensionata, 4000x2670 px, Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)

06/12/2021

E cosa ben più pericolosa, per se stessi, è non avere la volontà necessaria per vedere le diverse sfumature della realtà...
Crearsi schemi mentali rigidi e inflessibili e non avere la volontà di mettersi in gioco è distruttivo per il benessere dell'individuo perché non sempre la realtà combacia con lo schema che ci siamo creati....

Indirizzo

Studio Privato, Via Alberico Guariglia
Santa Maria Di Castellabate
84048

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cinzia Guariglia Training Autogeno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cinzia Guariglia Training Autogeno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare