Pro Loco Santa Severa

Pro Loco Santa Severa PRO LOCO La storia di Pyrgi romana segue le sorti dell'impero nel suo disfacimento. La Camera Apostolica lo tolse loro per venderlo ad Everso d'Anguillara.

L'attuale Santa Severa, che prende il nome dalla martire Severa, vittima nel 298 della persecuzione degli Imperatori Diocleziano e Massimiliano è erede dell'antica Pyrgi che si ritiene fondata nel XIV secolo dai Pelasgi navigatori­ commercianti di stirpe greca. Essi si servivano di un primitivo approdo su cui sorsero anche le “torri” (pyrgoi, da cui Pyrgi) con funzioni di forni attivati dai Borìgo

ni Aborigeni proto­tecnici della fusione dei minerali metalliferi estratti dai vicini monti della Tolfa. Una comoda strada univa il porto di Pyrgi ad Agylla che, nei tempi successivi, ebbe il nome di Acheisra, o Caisre, dagli Etruschi e di Caere dai Romani che trasformarono l'approdo in un Navàlia detto Caere tanorum. Dal porto di Pyrgi, in tutte le fasi della sua esistenza, veleggiavano per Roma e per i porti del Mediterraneo, navi recanti manufatti e vini del comprensorio o provenienti da altri luoghi. A motivo dei traffici Pyrgi divenne un ricco emporio ed il suo “templum”, stracolmo di beni preziosi, fu depredato nel 338 dal tiranno di Siracusa Dionigi il Vecchio che ne trasse un eno9rme bottino. Ridotta quasi in abbandono subì le ondate barbariche ed anche il Del suo abitato rimasero solo i ruderi della chiesa, dove si diceva fosse stata sepolta Santa Severa. In quel luogo, secondo Flavio Biondo, gli Agostiniani edificarono un loro convento. Risorto come castello ad opera dei Normanni, appartenne ai Conti di Galeria intorno all'XI secolo; fu poi donato all'abbazia di Farfa quindi all'abbazia di San Paolo. Venduto a Giovanni Tinioso, passo ai Venturini ed in seguito ai prefetti di Roma Di Vico. Papa Sisto IV lo assegnò all'Ospedale di Santo Spirito in Sassia nel 1465. il Castello fu poi dato in pegno al Cardinale Estouteville. Riscattato dal Santo Spirito rimase in possesso per oltre 500 anni fino ai nostri tempi in cui fu assegnato alla Regione Lazio e da questa al Comune di Santa Marinella per affidarlo alle A.S.L. l'antico porto si ritiene fosse posto sotto la protezione di Uni­Astarte identificabile con Giunone Lucina. In prossimità dei “templi” A e B siti nella zona archeologica attigua al castello, il cer4 cervetrano Oreste Brandolini, dipendente della Soprintendenza dell'Etruria Meridionale, nel corso degli scavi organizzati dal Prof. Colonna, rinvenne le famose “lamine d'oro” di saccheggio dei Saraceni nel IX secolo. Pyrgi ora nel Museo di Villa Giulia a Roma ma visibili, in ottima copia, nell'Antiquarium del Castello. Le lamine recano in punico ed in etrusco una dedicazione ad Astarte. La zona moderna di Santa Severa ebbe inizio nel periodo littorio, (anni '30) assumendo il nome di Villaggio 28 ottobre, su terreni riscattati dalla malaria e dall'antico abbandono. Santa Severa, dopo il colpo di coda della guerra con il saccheggio delle truppe d'invasione alleate nel 1944­-45, per volontà dei pionieri superstiti e dei loro eredi ha assunto l'invidiabile assetto ch oggi la distingue da altre cittadine del litorale.

Spettacolo pirotecnico 🎇
14/08/2025

Spettacolo pirotecnico 🎇

🎶 🎵
04/08/2025

🎶 🎵

Un sentito ringraziamento al Sindaco Pietro Tidei e a tutta l’Amministrazione comunale di Santa Marinella per aver porta...
30/07/2025

Un sentito ringraziamento al Sindaco Pietro Tidei e a tutta l’Amministrazione comunale di Santa Marinella per aver portato Cinemadamare anche a Santa Severa, con due bellissime serate di cinema all’aperto il 28 e 29 luglio.

In particolare, grazie al Delegato al Turismo Alessio Manuelli e alla Delegata di Santa Severa Sonia Cervellin per l’impegno e la vicinanza al territorio.

L’affluenza è stata altissima e la partecipazione entusiasta!

Ieri sera, sul Lungomare, anche i più piccoli si sono divertiti grazie all’animazione curata da Dimensione Animazione (bravissimi!), ringraziamo per il supporto l’Associazione Velica e Chiosco Franco.

📆 Per non perdervi i prossimi eventi organizzati dalla Pro Loco, qui il link con il programma completo:

https://www.prolocosantasevera.com/home-1

🎬 Cinemadamare arriva a Santa Severa!Dal 28 e 29  luglio 2025, il più grande raduno di giovani filmmaker al mondo fa tap...
27/07/2025

🎬 Cinemadamare arriva a Santa Severa!
Dal 28 e 29 luglio 2025, il più grande raduno di giovani filmmaker al mondo fa tappa a Piazza Caduti di Nassirya - Zona Grottini dalle 21:30.

🎞️ 🎥 Incontri con registi internazionali, momenti di confronto e ispirazione per tutti gli appassionati di cinema.

👉 Tutti gli eventi sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti!

Con il contributo del Comune di Santa Marinella e la ProLoco di Santa Severa

🌟 BIMBI FELICI torna sul lungomare! 🌈Un’intera serata dedicata al divertimento dei più piccoli, tra baby dance, animazio...
27/07/2025

🌟 BIMBI FELICI torna sul lungomare! 🌈
Un’intera serata dedicata al divertimento dei più piccoli, tra baby dance, animazione e ospiti speciali! 🎉🦄🎶

📍 Dove: Lungomare Pyrgi – Rotonda di Santa Severa
📅 Quando: Martedì 29 luglio
🕤 Ore: 21:30
🎈 Con Dimensione Animazione – festa, musica e sorrisi assicurati!

💫 Un evento gratuito per tutta la famiglia, sotto le stelle di Santa Severa!

Evento organizzato con dalla Pro Loco di Santa Severa con il Patrocinio del Comune di Santa Marinella

16/07/2025

Vi aspettiamo per le prossime date! ♥️♦️♣️♠️

🎯 Tornei di burraco a Santa Severa ♥️♦️♠️♣️
15/07/2025

🎯 Tornei di burraco a Santa Severa ♥️♦️♠️♣️

🔵📢Scopri tutti gli eventi dell’estate a Santa Severa! 👉Oltre alle iniziative organizzate dalla Pro Loco, vi aspettano ta...
15/07/2025

🔵📢Scopri tutti gli eventi dell’estate a Santa Severa!

👉Oltre alle iniziative organizzate dalla Pro Loco, vi aspettano tantissimi appuntamenti imperdibili promossi dai commercianti locali, dal Comune e da altre realtà del nostro territorio.

🔎*qui link calendario completo e tutte le informazioni!*

📌Questa seraal Carita Morena *FACCIAMO UN FILM A SANTA SEVERA*📅 Mercoledì 9 luglio🕗 Dalle 20:00 alle 23:00📍 Santa Severa...
09/07/2025

📌Questa sera
al Carita Morena

*FACCIAMO UN FILM A SANTA SEVERA*

📅 Mercoledì 9 luglio
🕗 Dalle 20:00 alle 23:00
📍 Santa Severa

Una serata speciale dedicata al cinema locale!

A cura di ILJA’ FILMLAB, l’evento prevede:
🎥 La proiezione di un cortometraggio realizzato sul territorio
🎬 La presentazione di un corso di cinema aperto a tutti gli appassionati, curiosi e aspiranti registi.

Vieni a scoprire come nasce un film, incontra i protagonisti del progetto e lasciati ispirare per raccontare anche tu una storia attraverso le immagini.

Il cinema può iniziare da qui, da Santa Severa.
Ti aspettiamo!

Piazza Garda - Zona Grottini / Santa Severa

Info e prenotazioni 347 87 23 830

📌Questa seraal Carita Morena FACCIAMO UN FILM A SANTA SEVERA📅 Mercoledì 9 luglio🕗 Dalle 20:00 alle 23:00📍 Santa SeveraUn...
09/07/2025

📌Questa sera
al Carita Morena

FACCIAMO UN FILM A SANTA SEVERA

📅 Mercoledì 9 luglio
🕗 Dalle 20:00 alle 23:00
📍 Santa Severa

Una serata speciale dedicata al cinema locale!

A cura di ILJA’ FILMLAB, l’evento prevede:
🎥 La proiezione di un cortometraggio realizzato sul territorio
🎬 La presentazione di un corso di cinema aperto a tutti gli appassionati, curiosi e aspiranti registi.

Vieni a scoprire come nasce un film, incontra i protagonisti del progetto e lasciati ispirare per raccontare anche tu una storia attraverso le immagini.

Il cinema può iniziare da qui, da Santa Severa.
Ti aspettiamo!

Piazza Garda - Zona Grottini / Santa Severa

Info e prenotazioni 347 87 23 830

Interessante iniziativa da non perdere! 🎯
26/06/2025

Interessante iniziativa da non perdere! 🎯

📌 A grande richiesta torna il progetto “FACCIAMO UN FILM A SANTA SEVERA”🌟  Sono in corso le iscrizioni per la seconda ed...
22/06/2025

📌 A grande richiesta torna il progetto “FACCIAMO UN FILM A SANTA SEVERA”🌟 Sono in corso le iscrizioni per la seconda edizione, affrettatevi!Posti limitati!💥

Indirizzo

Via Della Monacella, 18
Santa Marinella
00058

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00
Sabato 10:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Telefono

0766570403

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Santa Severa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi