13/08/2021
Mi sono Laureato nel 2016 con una tesi sperimentale sulla digitalizzazione di alcuni protocolli odontoiatrici.
Il fulcro della mia ricerca è stata l’evoluzione della radiologia in odontoiatria. Particolare attenzione è stata dedicata alla “radiologia 3D” che fino a poco tempo era una vera e propria rarità negli studi odontoiatrici.
Con il passare del tempo e grazie alla continua innovazione digitale, gli odontoiatri più aggiornati stanno equipaggiando i propri studi con macchinari capaci di effettuare tomografie computerizzate (TAC) .
L’ unico limite al momento rimangono i costi elevati.
Nel mio ho deciso di investire molto in apparecchiature tecnologicamente avanzate e devo dire: non me ne sono assolutamente pentito.
Se ti stai chiedendo il perché…
- Migliora la qualità del lavoro
- Minimizza “l’errore umano”
- Aumenta la precisione nella diagnosi e nelle rispettive procedure terapeutiche
- Si può ottenere un risultato finale eccellente
Il nostro obbiettivo è quello di limitare il più possibile il tempo di permanenza del paziente in poltrona.
L’impegno che mettiamo nella cura dei vostri sorrisi tiene in considerazione l’importanza del tempo di ciascun paziente.
“Un giorno senza un sorriso è un giorno perso”
C.C.