Dott.ssa Ylenia Mammino Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Ylenia Mammino Psicologa e Psicoterapeuta Laurea Magistrale in Psicologia Clinica. Iscrizione all'albo degli Psicologi Sicilia, n.8667
Psicoterapeuta Sistemo- Relazionale

16/07/2025

Centro di pronta accoglienza per le dipendenza
Nuova apertura, ASP Catania

16/01/2025

Ci sono valori che non conoscono tempo.
Insegnamo ai nostri figli ad immaginare un amore che non è solo attrazione e possessione, ma amore e accoglienza.
Valori che si tramandano con l’esempio, l’amore e il rispetto.

Bonus psicologico Graduatorie
12/07/2024

Bonus psicologico
Graduatorie

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

📚INIZIO MASTER IN SESSUOLOGIA CLINICA📚Oltre ad essere una necessità professionale, la formazione continua per lo Psicolo...
29/04/2024

📚INIZIO MASTER IN SESSUOLOGIA CLINICA📚

Oltre ad essere una necessità professionale, la formazione continua per lo Psicologo è un dovere deontologico.

Entusiasta di questo nuovo fantastico percorso.

02/04/2024

Ogni forma di cultura arricchisce l'individuo.
Oggi e ogni giorno dell'anno diffondiamo la cultura dell'autismo.

21/03/2024

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi David Lazzari hanno firmato oggi un protocollo triennale per supportare il mondo della nella prevenzione delle forme di disagio psicologico.

Una collaborazione finalizzata anche al potenziamento di percorsi progettuali per l’acquisizione di competenze personali e alla promozione del benessere psico-relazionale nei confronti di tutti i soggetti della scuola.

Le parti si impegnano ad avviare, in via sperimentale, la progettazione di presìdi territoriali di esperti psicologi a supporto delle scuole volti a favorire il superamento delle fragilità evolutive e l’attuazione di percorsi per contrastare violenza e bullismo.

Qui tutti i dettagli ▶ https://miur.gov.it/web/guest/-/scuola-siglato-protocollo-tra-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-e-consiglio-nazionale-dell-ordine-degli-psicologi-per-promuovere-la-cultura-della

31/10/2023

🟢 Cercasi educatore professionale!

Prenota la tua seduta EMDR.
22/07/2023

Prenota la tua seduta EMDR.

12/06/2023

Secondo incontro dedicato alle coppie che stanno affrontando il lungo percorso dell’adozione internazionale.

Come approcciarsi ad un bambino per facilitare l’incontro con la nuova famiglia ?

“Siate lì, accanto a lui, e basta. Prima o poi succederà qualcosa di magico”.

02/06/2023

Promuovere un percorso di sostegno psicologico dedicato a pre-adolescenti e adolescenti e alle loro famiglie, particolarmente colpiti dagli effetti della pandemia. È con questo obiettivo che è nato , un progetto di Unicef insieme alla Fondazione Policlinico Gemelli Irccs, che per un anno ha seguito 1.571 giovani e 1.942 genitori. I risultati presentati oggi fanno emergere un quadro molto difficile, che vede il 39% dei ragazzi coinvolti nel progetto avvertire e soffrire di ansia e depressione.
“I dati del progetto parlano chiaro, sia riguardo alle dimensioni dei problemi sia per le direttrici degli interventi che sono sempre più necessari. L’aumento dei casi di ansia e depressione tra i nostri giovani, dimostrano che oggi più che mai abbiamo la necessità di una visione di sistema che parta dalla prevenzione, mediante promozione delle risorse psicologiche dei ragazzi e l’ascolto precoce sino al potenziamento degli interventi di sostegno e cura. I Livelli essenziali di assistenza e il Piano nazionale infanzia e adolescenza lo prevedono, ma bisogna dare gambe alle leggi, non basta approvarle. Agire tempestivamente è indispensabile per impedire che questo disagio e questo malessere si trasformino in malattia“. Lo ha detto il presidente CNOP David Lazzari, intervenendo alla presentazione del progetto.

Indirizzo

Via Nino Martoglio 65
Santa Venerina
95010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ylenia Mammino Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ylenia Mammino Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare