Dott.ssa Rosaria Mariano psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Rosaria Mariano psicologa psicoterapeuta Sono una psicologa psicoterapeuta specializzata in psicoterapia psicodinamica

OVUNQUE ANDIAMO, NOI SIAMO"Spesso cerchiamo in spazi che stanno fuori di noi, ciò che invece dobbiamo trovare nel nostro...
25/01/2022

OVUNQUE ANDIAMO, NOI SIAMO

"Spesso cerchiamo in spazi che stanno fuori di noi, ciò che invece dobbiamo trovare nel nostro spazio profondo.

Si parte e si va in un “altrove”, con l’illusione che ciò che vogliamo lasciarci alle spalle non ci segua.

Ma ovunque andiamo, lì noi continuiamo ad essere ciò che siamo.

Ci portiamo appresso valigie invisibili, colme di ciò che vorremmo dimenticare.

Il peso di quelle valigie si fa tanto più pesante, quanto più forte è il desiderio che abbiamo di sbarazzarcene.

Ma anche se fingiamo di dimenticarle su un treno o in un angolo della stazione, sotto una panchina o dentro l’armadio di un albergo dove dormiamo una sola notte, c’è sempre qualcuno che ci rintraccia per restituircele.

Per stare meglio, non serve andare via o fingere di smarrire ciò che fa dolorosamente parte della nostra vita.

Serve invece stare lì, dove il dolore si tocca, per capire di che cosa è fatto.

E poi serve rimetterselo dentro al cuore e alla mente, trasformato nella consistenza e nella forma proprio da quell’averlo “toccato”. Intensamente e profondamente.

E’ solo facendolo diventare parte di noi, che lui smetterà di tormentarci.

E noi non dovremo più andare via, per sentircene liberati.

E’ proprio così: ovunque andiamo, noi siamo" Alberto Pellai

✨Un altro anno giunge al termine portandosi via ricordi, emozioni, pensieri...Vi auguro con l'arrivo del nuovo anno di a...
31/12/2021

✨Un altro anno giunge al termine portandosi via ricordi, emozioni, pensieri...
Vi auguro con l'arrivo del nuovo anno di ascoltarvi, ritrovarvi, di intraprendere quelle strade che conducono alla serenità..Non abbiate paura di chiedere aiuto perché la più grande promessa che potete fare a voi stessi è quella di prendervi cura di ciò che siete e di ciò che non sapete ancora di essere 💝

💭Cerchiamo troppo spesso di nascondere le nostre cicatrici ma è grazie ad esse che possiamo ridare senso al passato, ris...
29/12/2021

💭Cerchiamo troppo spesso di nascondere le nostre cicatrici ma è grazie ad esse che possiamo ridare senso al passato, riscoprire quelle emozioni congelate per troppo tempo e ripartire, rinascere, rifiorire ✨

25/12/2021

🎄Auguri di un sereno e gioioso Natale a tutti voi.
Un pensiero a tutte quelle persone che vivono queste festività nell'angoscia, nella solitudine, nella sofferenza...Vi auguro di riscoprire quella energia, quella forza nascosta dentro di voi che vi permetta di trasformare in risorsa la tempesta che state vivendo.
Buon Natale 🎄⭐

“Affrontare la tristezza significa toglierla dal territorio del non detto e del non espresso. Vuol dire cercare conforto...
08/07/2021

“Affrontare la tristezza significa toglierla dal territorio del non detto e del non espresso.
Vuol dire cercare conforto in chi è in grado di sintonizzarsi con il nostro stato emotivo e permettere ad altri di starci a fianco quando noi per primi non siamo in grado di stare accanto a noi stessi.
Significa trasformare in parola quel dolore che pesa dentro di noi come un macigno e che rischia di trascinarci dentro a voragini ed abissi che non avremmo mai immaginato di intravvedere nel corso della nostra esistenza.

Affrontare la tristezza significa anche sapersi mettere accanto persone che sanno tenerci per mano in tratti faticosi e impervi della vita.

Se non so cosa fare della mia tristezza e in che cosa trasformarla, ne resto in balia.

Quando siamo tristi, spesso la vera trappola non è l’emozione in sé, ma la solitudine che ci imponiamo.
La tristezza non ha bisogno di qualcuno che sta lì per te. La tristezza ha bisogno di qualcuno che sta lì con te.
A volte la vita ci travolge. Avere qualcuno che in quel tempo di terremoto, sa starci accanto è tutto."
A. Pellai

"In un intervento chirurgico possiamo anestetizzare il paziente; in un intervento analitico non lo possiamo fare.Al cont...
28/06/2021

"In un intervento chirurgico possiamo anestetizzare il paziente; in un intervento analitico non lo possiamo fare.

Al contrario lo rendiamo consapevole del suo dolore e cerchiamo di dirgli da dove viene."

Bion, Seminari clinici a Brasilia e San Paolo, p. 146

"È facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé ...
09/06/2021

"È facile amare qualcun altro, ma amare
ciò che sei, quella cosa che coincide con te,
è esattamente come stringere a sé un ferro
incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero
supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun
altro è immancabilmente una fuga da tutti noi
sperata, e goduta, quando ne siamo capaci.
Ma alla fine i nodi verranno al pettine:
non puoi fuggire da te stesso per sempre,
devi fare ritorno, ripresentarti per quell’esperimento,
sapere se sei realmente in grado d’amare.
È questa la domanda
– sei capace d’amare te stesso? –
e sarà questa la prova." C.G Jung

- Carl Gustav Jung -

📖"Ciò che sono stato, ciò che saròCi sono giorni in cui ci sembra che la nostra mente ci porti in territori che sceglie ...
03/06/2021

📖"Ciò che sono stato, ciò che sarò

Ci sono giorni in cui ci sembra che la nostra mente ci porti in territori che sceglie lei.
Ci vengono a trovare memorie del passato che risvegliano emozioni che ci provocano disagio.
Siamo nel “qui ed ora” della nostra vita, eppure ci sembra di tornare alla casella del via.

Parole che ci hanno ferito, abbandoni che ci hanno fatti sentire dispersi nella vita.
Relazioni che ci dovevano regalare un paio d’ali e invece ci hanno imprigionato come catene.
Persone che mentre dicevano di volerci bene, in realtà facevano l’esatto contrario.
Essere stati maltrattati, traditi, umiliati, trascurati: tutti noi nel passato abbiamo episodi o tratti di vita in cui questo è accaduto.
Senza che noi ne avessimo alcuna responsabilità.
Senza che noi lo avessimo scelto.

Ecco, la nostra mente spesso torna lì, “sul luogo della memoria in cui il dolore ci aveva allagato”.
Solo che quel luogo dovrebbe appartenere al passato.
Dovremmo vederlo dall’alto, da fuori.
Dovremmo essere capaci di lasciare il passato nel passato.

A molti accade invece che il passato ritorni a farsi “sentire” nel presente. Nel nostro oggi.
Capita. E non dobbiamo spaventarci. Però dobbiamo esserne consapevoli.

Solo la consapevolezza di noi, della nostra storia e dei nostri stati emotivi, di cui a volte siamo ostaggio, può farci abitare in modo sereno il nostro oggi.
Non possiamo cambiare il nostro passato.
Però possiamo cambiare il nostro presente.
Soprattutto possiamo scegliere il nostro futuro. "
A. Pellai

🔥"L’ansia è quasi una malattia sociale. Molto diffusa ad ogni età, oggi è epidemica anche tra gli adolescenti. Molte cos...
20/05/2021

🔥"L’ansia è quasi una malattia sociale. Molto diffusa ad ogni età, oggi è epidemica anche tra gli adolescenti. Molte cose li gettano in uno stato di tensione, che tende a tenerli sotto controllo, privandoli della giusta libertà con cui affrontare le piccole e grandi sfide della vita.

🧑‍🍼Lo sguardo di chi ci ha cresciuto modella dentro di noi la modalità con cui reagiamo alle richieste che la vita ci fa.
Il mondo è un posto sicuro? E’ questa la domanda che ogni bambino vorrebbe fare ai genitori. Ma non la chiede con le parole. Lo fa osservandoci e percependo il modo con cui noi guardiamo lui e il mondo che lo circonda.

📖Come era lo sguardo di chi vi ha cresciuto? Cosa c’era dentro a quegli occhi?
Il senso di protezione e sicurezza con cui ci muoviamo nella vita, spesso ha la sua origine proprio nello sguardo di chi ci ha messi al mondo e cresciuto." Alberto Pellai

Sir, la vedo bloccato""È che ho paura di fare un passo falso""Se mi permette, l'unico passo falso è quello che non porta...
19/05/2021

Sir, la vedo bloccato"
"È che ho paura di fare un passo falso"
"Se mi permette, l'unico passo falso è quello che non porta da nessuna parte, sir"
"E quelli che fanno inciampare?"
"Sono i più veri tra i passi, sir"
"Però poi c'è il rischio di farsi male, Lloyd"
"O forse la possibilità di trovare un nuovo equilibrio, sir"
[Di Lloyd, di sir, di piccoli passi e grandi passaggi nei colori di Silvia Benetollo]

Qualsiasi passo, anche il più pericoloso, il più doloroso può rappresentare l'inizio di una nuova vita, di un cambiamento, di un nuovo equilibrio...

🧚
16/04/2021

🧚

"Solo nei momenti di atroce disperazione, in cui si tocca il culmine della sofferenza, il nostro sforzo psicologico di t...
08/04/2021

"Solo nei momenti di atroce disperazione, in cui si tocca il culmine della sofferenza, il nostro sforzo psicologico di trasformazione può diventare fortissimo. Prima di rinascere occorre, come si suol dire, «toccare il fondo», perché proprio in questo modo si potranno aprire gli occhi, iniziare a capire, a lottare per rinascere." (Aldo Carotenuto)

Ci sono momenti della vita che la disperazione prende il sopravvento, l'angoscia pervade e non lascia la possibilità di intravedere nuovi orizzonti.
Tuttavia sono proprio questi periodi di sofferenza che possono trasformarsi in delle occasioni di crescita.
Accettare i propri vissuti, risignificare l'esperienza ma soprattutto chieder aiuto può rappresentare la strada fondamentale per poter rinascere dalle macerie, rielaborare ciò che sta accadendo, scoprire dentro di sé quella forza che forse non sapevamo di possedere.

Indirizzo

Santarcangelo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393453526525

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rosaria Mariano psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rosaria Mariano psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Digitare