22/01/2025
I denti del giudizio, o terzi molari, sono gli ultimi denti a spuntare, solitamente tra i 17 e i 25 anni. Nonostante in alcuni casi possano rimanere in bocca senza creare problemi, spesso è consigliabile rimuoverli per prevenire o risolvere complicazioni. Ecco alcune ragioni principali:
1. Spazio insufficiente nella bocca
Molte persone non hanno spazio sufficiente per i denti del giudizio, il che può causare l’inclusione parziale o totale.
2. Rischio di infezioni
I denti del giudizio spesso spuntano in posizioni difficili da raggiungere con lo spazzolino e il filo interdentale, favorendo l’accumulo di placca e batteri. Questo aumenta il rischio di carie, infiammazioni gengivali o ascessi.
3. Cisti e problemi ossei
Un dente del giudizio incluso può causare la formazione di cisti o altri problemi ossei, che a lungo termine possono danneggiare la mascella o i denti vicini.
4. Dolore e difficoltà masticatorie
Quando i denti del giudizio spuntano parzialmente o in modo scorretto, possono causare dolore, fastidio e difficoltà a masticare.
5. Prevenzione di problemi futuri
In molti casi, anche se i denti del giudizio non creano problemi immediati, rimuoverli preventivamente può evitare complicazioni più complesse e dolorose in futuro, spesso quando si è più anziani e i tempi di guarigione sono più lenti.
È importante valutare ogni caso singolarmente attraverso un’accurata visita clinica.