Yoga in Salotto

Yoga in Salotto Yoga in salotto e' il primo salotto dove prendersi cura di se' in un ambiente famigliare con l'atten

✨ Ed è nuovamente   ✨Il verde sta diventando il colore base di questa pagina... Il verde sta riempiendo sempre di più oc...
02/06/2024

✨ Ed è nuovamente ✨

Il verde sta diventando il colore base di questa pagina...
Il verde sta riempiendo sempre di più occhi e cuore...
Il verde...mette pace dove si sente tremare.

Un weekend che è sembrato una settimana.
Le persone giuste, nel momento giusto, soprattutto.....nel posto giusto.

"C'era una volta una casa che aspettava di esser ristrutturata.
C'erano una volta delle persone che avevano volontà.

C'è una casa nel bosco che ti Accoglie.
Ci sono delle persone che ti fanno sentire Casa"

È davvero difficile mettere nero su bianco tutte le sfumature di queste 48 ore.... E ho deciso di non provarci nemmeno....e semplicemente di lasciare decantare il verde, il suo profumo, le sue sfumature e i suoi abitanti...dentro di me.

Come poemagia sa fare ✨

Ang.



🙇🙇🙇 mille grazie ✨

Orari neewwssssss
19/05/2024

Orari neewwssssss

Burrasca. Oggi il mare è stato molto generoso con me... La sua burrasca ha portato tanti doni che presto diventeranno or...
17/05/2024

Burrasca.

Oggi il mare è stato molto generoso con me... La sua burrasca ha portato tanti doni che presto diventeranno ornamenti pieni di gioia.

Oggi il mare mi ha insegnato che per trovare il tesoro bisogna scavare molto a fondo.... Lasciarsi travolgere dalle onde... Lasciarsi trascinare a riva e poi di nuovo nella burrasca e poi di nuovo a riva....fino a quando qualcuno non vedrà la nostra bellezza e ce lo ricorderà.

Oggi il mare mi ha insegnato che anche nel più assordante dei silenzi.... c'è rumore. Sta solo a noi scegliere cosa ascoltare.

Oggi il mare mi ha insegnato che anche le mie burrasche prima o poi porteranno a galla quel tesoro che tanto vado cercando. Ma che purtroppo ancora è tanto ricoperto di sabbia.

Oggi il mare è stato molto generoso.

E io sono grata alla Vita per poter assaporare questa generosità.

Ang.

Bisogna imparare a danzare sotto la pioggia... Questo è quello che mi porto dentro da quello che è successo oggi. Sono a...
13/05/2024

Bisogna imparare a danzare sotto la pioggia...

Questo è quello che mi porto dentro da quello che è successo oggi.

Sono arrivata al parco....e ha iniziato a piovigginare... Mi siedo sotto un albero e aspetto.

Arrivano coraggiose la Sabri e la Sara.

Ci spostiamo sotto una capanna di alberi. E li succede la magia.
La Sabri voleva praticare...e grazie al suo entusiasmo oggi tutte e tre... abbiamo imparato a ballare sotto la pioggia.

Pioggia che ci ha accompagnate per i primi 20 minuti... Che quando ci eravamo quasi abituate e forse ci avevamo preso pure gusto....ha smesso.

Pioggia...che rappresenta l'imprevisto, il problema. Che non possiamo controllare....tanto meno risolvere.
E abbiamo fatto l'unica cosa possibile. Ballare con l'imprevisto.

Abbiamo chiuso la lezione con una mini seduta di shirin-yoku....ovvero l'arte di abbracciare gli alberi.

Credo abbastanza nella magia.... Ma ciò che è successo oggi è poemagia.... Poesia e magia insieme! 💜 Tutto perché la Sabri ci ha spinte oltre la nostra zona di comfort....tutto perché abbiamo detto si.

Il finale di questa pratica è stato un super abbraccio. Perché dopo tanta bellezza....bisognava dirsi Grazie 💜

Oggi....ho davvero sperimentato gli insegnamenti di ieri: ho lasciato la finestra aperta. E il profumo del mare è stato bellissimo.

Ang.

💜
Sabri 💜

Bisogna sapersi fermare davanti al mare... L'universo oggi ha voluto mandarmi la mia lezione così.... Attraverso un semi...
12/05/2024

Bisogna sapersi fermare davanti al mare...

L'universo oggi ha voluto mandarmi la mia lezione così.... Attraverso un seminario con un insegnante davvero bravo...che ha colpito nel segno con pochissime parole.

Bisogna aprire le finestre se vogliamo che entri la brezza.

Già... Potrebbero sembrare tutte frasi fatte... Ma se ci fermiamo a riflettere....quante volte teniamo le finestre chiuse per paura che qualche insetto entri nel nostro bozzolo?

Le nostre ferite ci appartengono e ci hanno resi chi siamo....ma ad un certo punto....se vogliamo sentirci liberi...dobbiamo mollare la presa e lasciarle andare.

Ed è caduta una lacrimuccia.

In questi giorni sono in una fase davvero molto riflessiva e quest'ultimo pensiero ha spalancato un portone...e sono qui che lo osservo.

E sono qui che rifletto se fare o meno quel passo.

Mentre osservo....vi ricordo che le pratiche, fino a fine mese si terranno il lunedì a Santarcangelo 17.00-18.00, il martedì a borghi 18.30-19.30.

Che finestre e portoni si possano aprire per cambiare aria e avvicinarci all'estate con un nuovo look.

Ang.

💮 Mese di Maggio 💮Con l'arrivo della bella stagione 🤞 pianifichiamo i buoni propositi di questo mese! Il lunedì pratica ...
03/05/2024

💮 Mese di Maggio 💮

Con l'arrivo della bella stagione 🤞 pianifichiamo i buoni propositi di questo mese!

Il lunedì pratica al parco Clementino di Santarcangelo ore 17.00-18.00

Il martedì pratica alla polifunzionale di Borghi ore 18.30-19.30

(Sempre gradito messaggino di conferma 💌)

E..... Il primo yogaTrek della stagione!!! In un posto bellissimo! Con una guida fighissima! 😎

Quindi....agenda alla mano e segnamo tutto in calendario! ♥️

Io e RioSan 🐕 vi aspettiamo!!!

Ang.

Oggi si celebra Beltane. La festa del ritorno della luce, della primavera, della Vita. Ero indecisa sulle attività di qu...
01/05/2024

Oggi si celebra Beltane.

La festa del ritorno della luce, della primavera, della Vita.

Ero indecisa sulle attività di questa giornata.... Ma quale azione migliore di luce....se non imbiancare?

Lo yoga non è sempre sul tappetino. Lo yoga è quello strumento che ci permette di vedere di cosa abbiamo realmente bisogno, senza necessariamente essere contorsionisti.

Avevo bisogno di una mano di bianco, nel mio ambiente e nel mio cuore.

Perché sul bianco si più riscrivere una nuova storia.
Perché sul bianco fresco, c'è nuova luce.
Perché sul bianco....tutto può succedere.

Buona festa della luce, della primavera, della Vita!

Ang.

"Scelgo la vita" E per mettere insieme i pezzi di questo puzzle di due giorni intensi, scelgo la frase di un uomo che ha...
30/04/2024

"Scelgo la vita"

E per mettere insieme i pezzi di questo puzzle di due giorni intensi, scelgo la frase di un uomo che ha deciso di lasciare tutto e prendersi cura di una costruzione che vanta più di mille anni.

Così Alberto mi ha dato il "colpo di grazia" sul finire di questi due giorni intensi in Umbria, la mia medicina , del cuore, dell'anima, del corpo.

E mi chiedo, mentre dal Subasio guardo Assisi, dove voglio arrivare a piedi o in bicicletta, io di chi, di cosa, voglio prendermi cura?

L'Umbria mi cura, ogni volta che arrivo da lei... Lei ha la magia giusta, le persone giuste da mettermi sul cammino.

Gli special guest di questi giorni?

I ragazzi di Future Bike Trasimeno che mi hanno noleggiato una bici fotonica;
Valerio, camperista e MBT pro, che mi ha accompagnata a passo lento fino a Castiglione del lago;
La pro-loco di Passignano che con i suoi custodi mi ha accolta;
La signora bionda, che mi ha spedita su per un Greppo, a vedere gli ulivi secolari....dimenticandosi di dirmi che da lassù....si vedeva il lago. Poesia pura.
E Alberto... Che mi ha accolta nel suo monastero, mi ha dato la possibilità di guardare Assisi dall'alto, di piangere e di meditare in cripta.

all'Umbria dico sempre grazie.
A questi due giorni intensi dico grazie.
A me dico: scegli la Vita. Che quando si manifesta è così potente da lasciarti senza fiato.

Qui ho voglia di dire....viaggiate....lenti... Perché nel viaggio c'è l'incontro, e nell'incontro c'è la crescita.

Ang.

Per oggi pratico in solitaria sul Lago Trasimeno... Ma giovedì 2 maggio ore 17.00-18.00 recuperiamo al parco clementino!...
29/04/2024

Per oggi pratico in solitaria sul Lago Trasimeno...

Ma giovedì 2 maggio ore 17.00-18.00 recuperiamo al parco clementino!!

Ang.

Alcuni dicono "la bellezza salverà il mondo" ... Oggi mi sono ritrovata inaspettatamente ad osservare una bellezza davve...
25/04/2024

Alcuni dicono "la bellezza salverà il mondo" ...

Oggi mi sono ritrovata inaspettatamente ad osservare una bellezza davvero magica .. e mi sono detta... Ma sarà la bellezza a salvare il mondo... O gli occhi di chi guarda?

Certo....la natura quando vuole sa essere meravigliosa... Ma se non abbiamo occhi per vederla quella meraviglia...poco ci si fa.

E mi sono stupita di come riguardandomi in questo selfie mi sia detta "ma oggi sei bella!"

Non c'era vanità... Ma pura visione di ciò che è.

A stare col bello, nel bello ... probabilmente....si diventa belli! Chi lo sa!

Fatto sta... Che oggi ho riempito gli occhi di magia... E anche quelle zampette di gallina mi sono sembrate stupende!

Grazie ...che nel mio giorno libero mi hai fatto lavorare ( 😂😂😂).... Ma ci metto la firma per un datore di lavoro così! ♥️

Villa Reale, Lucca.

Ang.

Aspettando di nuovo la primavera.... Con il ritorno dell'autunno all'improvviso.... Per questa settimana il salotto prat...
22/04/2024

Aspettando di nuovo la primavera....

Con il ritorno dell'autunno all'improvviso.... Per questa settimana il salotto praticherà solo alla Sala Polifunzionale di Borghi, martedì 18.30.

Vi aspetto!

Ang.

Indirizzo

Santarcangelo

Telefono

+393421911275

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga in Salotto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga in Salotto:

Condividi

Digitare

La filosofia di Yoga in Salotto

Yoga in salotto nasce dalla voglia di condividere la passione per lo yoga. Questo progetto vuole essere un modo per divulgare e far conoscere lo yoga nel modo più semplice e accessibile per tutti.

Mi chiamo Angela Casadei, pratico da 17 anni, da quando all'età di 18 anni mi trovarono un’ernia del disco. La mia pratica è sempre stata incentrata sulla colonna, sull'allungamento, sul respiro. Ho vissuto per molti anni all'estero, lavorando in ospedale come tecnico di Neurologia. L’incontro con il maestro Maurizio Morelli mi ha permesso di diplomarmi alla Libera Scuola di Hatha Yoga, Milano. Quest’anno sentivo il bisogno di creare qualcosa nella mia terra d’origine, la Romagna, e cosi è nato Yoga in Salotto. Un progetto che ha voglia di condividere, farsi conoscere e portare lo yoga anche dove si pensa che lo yoga non possa esserci.


  • Il DNA di Yoga in Salotto: praticare lo yoga della tradizione lasciando fuori dal tappetino l'immagine che abbiamo dello yoga ma concentrandosi su quello che lo yoga provoca dentro di noi; sentire il corpo per poi sentire la mente: il primo approccio allo yoga è quello fisico, perché attraverso il corpo noi percepiamo il mondo esterno (basti pensare che la pelle è l'organo più esteso che possediamo). Attraverso il corpo interno, quello che non possiamo vedere, ma possiamo sentire, riceviamo dei segnali, perchè il corpo ci parla. Ma come posso capire il linguaggio del corpo se il corpo non lo conosco? Attraverso le Asana (le posture dello yoga) si arriva alla consapevolezza del corpo (se rimango seduto a lungo in una posizione scorretta la mia schiena soffre, ma se porto consapevolezza a come rimango seduto e mi correggo,la schiena non soffre). Quando siamo consapevoli del nostro corpo, anche la nostra mente si placa, anche la nostra mente smetterà di fluttuare e avere mille pensieri, e diventeremo piu produttivi e ci ritroveremo a fine giornata anche con piu energie; qui lo yoga si pratica come strumento terapeutico e non come se fosse fitness. Attraverso lo yoga si possono ottenere dei risultati, ma non sono i risultati veloci (e talvolta poco duraturi) della palestra. Lo yoga ci insegna la pazienza di arrivare a mantenere una posizione, e se mantengo per lungo tempo una posizone il numero di muscoli che devo far lavorare sarà maggiore e quinndi il lavoro sul corpo sarà piu uniforme e piu completo.

  • Come si ottiene tutto questo? Il nome stesso vi da un’idea di cosa troverete, un salotto. Un luogo raccolto, un numero massimo di praticanti (8) per permettere ai partecipanti di praticare in sicurezza, e mi permette di dedicare il giusto tempo a ciascuno di voi. Parto da una formazione socio-sanitaria che mi permette di approcciare il corpo anche da un punto di vista anatomico, e non solo yogico. La scuola di formazione triennale mi ha permesso di sviluppare una buona conoscenza delle asana per permettere ai praticanti di lavorare in sicurezza e di non fare mai qualcosa che possa nuocere al loro corpo. I collaboratori che gravitano al centro sono persone formate e qualificate che condividono la visione di questo studio.