Tagmedicina Quotidiano Medico

Tagmedicina Quotidiano Medico Diffondere la cultura della prevenzione nell’ambito della medicina utilizzando la competenza di pr

Buongiorno
12/08/2025

Buongiorno

osteoporosi e le sue conseguenze rappresentano un problema sempre più pressante per la salute della popolazione sia maschile ma soprattutto femminile

Buongiorno
11/08/2025

Buongiorno

Secondo le stime dell'OMS tutt'altro che risolto, anzi, siamo ancora molto lontani dagli obiettivi che ci si era prefissati soprattutto

Buongiorno
11/08/2025

Buongiorno

Un microcosmo che funziona da milioni di anni e che silenziosamente ci ricorda come si vive in equilibrio: quello delle formiche

Buongiorno
10/08/2025

Buongiorno

La sindrome di Laron è una rara malattia genetica recessiva: il figlio di due portatori sani del gene incriminato ha, cioè, il 25 per cento di probabilità

Buongiorno
09/08/2025

Buongiorno

Il sistema endocannabinoide è un potenziale bersaglio farmacologico per il dolore pelvico poiché i recettori dei cannabinoidi sono altament

Buongiorno
08/08/2025

Buongiorno

seguire un’alimentazione leggera, hydratante, antinfiammatoria, con cibi freschi e stagionali, oggi è più che mai utile per mantenere

Buongiorno
07/08/2025

Buongiorno

Il virus Citomegalovirus (CMV) può essere contratto dalla madre in qualsiasi momento della gravidanza e trasmettersi al feto

Buongiorno
06/08/2025

Buongiorno

L'anisakiasi o anisakidosi o "malattia del verme delle aringhe" è una parassitosi determinata dalla presenza nell’intestino dell'uomo delle larve

Buongiorno
05/08/2025

Buongiorno

senza tenere conto dei flussi della farmacia, dei turni dei collaboratori, di chi ha fatto o no il corso, di cosa vogliamo ottenere

Buongiorno
04/08/2025

Buongiorno

Curare e proteggere la voce significa adottare un approccio integrato che unisce:L’idratazione è fondamentale: anche una leggera

Buongiorno
03/08/2025

Buongiorno

Rara affezione congenita della retina caratterizzata dalla comparsa di dilatazione di piccoli vasi retinici o teleangectasie, che nelle fasi iniziali sono situati alla periferia del fondo con prevalenza dal lato temporale. In seguito si manifestano delle dilatazioni a grano di rosario e aneurismatic...

Buongiorno
02/08/2025

Buongiorno

Il seminoma ai testicoli è uno dei tipi più comuni di cancro tra gli uomini in età riproduttiva

Indirizzo

Santarcangelo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tagmedicina Quotidiano Medico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tagmedicina Quotidiano Medico:

Condividi

Chi siamo?

#Tagmedicina è un quotidiano medico “online” che nasce dall’intuizione di un gruppo di amici. Ognuno con le sue competenze di professionista impegnato in diversi campi: dal giornalismo alla medicina, dal pubblico impiego alla tecnologia. Professioni diverse ma accomunati da un’unica riflessione…

Se da un lato l’incessante progresso nelle scoperte scientifiche applicate all’uomo determinano un costante allungamento delle aspettative di vita , dall’altro questo stesso progresso incessante, frenetico e spesso irriverente dell’ambiente e della natura genera nuove patologie e cause che accorciano la vita stessa.

Come sempre pensiamo che la risposta sia in una via di mezzo e sicuramente la Prevenzione, il Benessere, l’Attività Fisica e la Sana Alimentazione giocano un ruolo importante in questo contesto.

#Tagmedicina avrà come principale obiettivo d’ informazione: la Prevenzione, il Benessere, l’Attività Fisica e la Sana Alimentazione ma non trascurerà tutte quelle discipline che si adoperano per il Benessere della Persona e che possiamo racchiudere in un un’unica parola: Medicina.

Cliniche nelle vicinanze